Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Sostituzione e clonazione ssd; ma S.O. win10 non esegue boot.


Gnazziu
 Condividi

Post Raccomandati

Buongiorno Ragazzi;
Come da descrizione, ho da poco acquistato un ssd NVMe PCIe m.2 2280 SSD Sabrent da 512GB con l'idea di sostituirlo al mio precedente SP sempre PCIe da 256GB, che uso come hd principale e in cui ho il sistema operativo win10 64bit installato.
Ho quindi effettuato la clonazione con il programma Aomei backupper professional, ma purtroppo il disco nuovo non effettua il boot del sistema; tutti i files sembrano regolarmente clonati sul nuovo disco, pero' il disco clone non parte, cioe' non esegue il boot.
Ho dapprima provato a fare il boot da usb con l'adattatore Orico nvme m.2 ssd ma nulla, ho poi smontato il disco precedente dalla MB montando quello clonato e lasciando solo questo collegato al sistema, ma niente anche in questo caso;  mi compare schermata nera all'avvio dicendomi che il disco non ha Sistema operativo; ma probabilmente il problema è sono nella partizione di boot, ma purtroppo non so' come risolvere; potreste aiutarmi ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gnazziu ha scritto:

Buongiorno Ragazzi;
Come da descrizione, ho da poco acquistato un ssd NVMe PCIe m.2 2280 SSD Sabrent da 512GB con l'idea di sostituirlo al mio precedente SP sempre PCIe da 256GB, che uso come hd principale e in cui ho il sistema operativo win10 64bit installato.
Ho quindi effettuato la clonazione con il programma Aomei backupper professional, ma purtroppo il disco nuovo non effettua il boot del sistema; tutti i files sembrano regolarmente clonati sul nuovo disco, pero' il disco clone non parte, cioe' non esegue il boot.
Ho dapprima provato a fare il boot da usb con l'adattatore Orico nvme m.2 ssd ma nulla, ho poi smontato il disco precedente dalla MB montando quello clonato e lasciando solo questo collegato al sistema, ma niente anche in questo caso;  mi compare schermata nera all'avvio dicendomi che il disco non ha Sistema operativo; ma probabilmente il problema è sono nella partizione di boot, ma purtroppo non so' come risolvere; potreste aiutarmi ?

 

ciao,

hai provato Acronis True image? Dovrebbe essere incluso con l'SSD Sabrent.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, Acronis true image non l'ho provato; ho usato invece un secondo programma per clonare il disco che era compreso col primo SSd Sp, pero' il problema rimane.
Ho sempre avuto Aomei ed ha sempre funzionato egregiamente anche su windows 10, pero' la particolarita' è che ora sto usando ssd ti tipo Pcie.
Probabilmente ci dev'essere qualche problema legato a questa interfaccia, non saprei.
Ora sto provando a fare un clone con un vecchio computer e windows 7, vediamo se cosi' funziona.
Magari potrebbe anche essere che manca un qualche setaggio particolare della mb..boh.. 😞

 

R.

 


 

Modificato da Gnazziu
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Gnazziu ha scritto:

No, Acronis true image non l'ho provato; ho usato invece un secondo programma per clonare il disco che era compreso col primo SSd Sp, pero' il problema rimane.
Ho sempre avuto Aomei ed ha sempre funzionato egregiamente anche su windows 10, pero' la particolarita' è che ora sto usando ssd ti tipo Pcie.
Probabilmente ci dev'essere qualche problema legato a questa interfaccia, non saprei.
Ora sto provando a fare un clone con un vecchio computer e windows 7, vediamo se cosi' funziona.
Magari potrebbe anche essere che manca un qualche setaggio particolare della mb..boh.. 😞

 

R.

 


 

purtroppo non lo so, se hai problemi con partizioni di windows è difficile risolvere, ci sono passato. Se non riesci ti conviene formattare e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, Gnazziu ha scritto:

Cosa intendi per formattare ?
Parli del secondo disco ?
Ho comunque provato anche questa soluzione ma purtroppo senza successo

 

dico il disco "nuovo" lo formatti e poi copi quello che ti serve da quello nuovo. Purtroppo le partizioni di Windows possono dare problemi ed è una bella rottura sistemarle. 

Comunque quando dici che non fa il boot, cosa succede? Schermo nero, qualche errore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Copio cio' che mi serve da quello vecchio a quello nuovo ?
In ogni caso non potrei usarlo se non con l'adattatore esterno visto che la mia scheda madre ha solamente uno slot PCIe,
e poi lo trovo fastidioso perche' in casi precedenti riuscivo a fare la clonazione, anche con windows 10
Magari potrei sostituire scheda madre con una che habbia due o piu' slot PCIe, pero' mi pare uno spreco al momento.


 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Gnazziu ha scritto:

Copio cio' che mi serve da quello vecchio a quello nuovo ?
In ogni caso non potrei usarlo se non con l'adattatore esterno visto che la mia scheda madre ha solamente uno slot PCIe,
e poi lo trovo fastidioso perche' in casi precedenti riuscivo a fare la clonazione, anche con windows 10
Magari potrei sostituire scheda madre con una che habbia due o piu' slot PCIe, pero' mi pare uno spreco al momento.


 

ha poco senso cambiare scheda madre. Purtroppo come ti ho detto non è così semplice da capire il problema, se è una partizione o altro.

Visto che hai un adattatore esterno ti conviene fare come ti ho detto, non penso sia un grosso problema, no? Io ci sono passato e ho perso troppo tempo per cercare di risolvere un problema simile al tuo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova e riprova sono riuscito a risolvere.

Ho utilizzato la procedura indicata qui in questo link sotto:
Ho in pratica attivato manualmente da riga di comando la partizione di avvio del disco rigido.

https://www.trickit.it/windows/windows-disco-clonato-non-fa-boot

Ora il pc si avvia regolarmente dal nuovo ssd sabrent


 

Modificato da Gnazziu
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Avete mai acquistato da questo sito hwonline?

      Il sito in questione è questo: https://www.hwonline.it/  Ci sono offerte incredibili per alcuni oggetti che volevo comprare ma visto le recensioni non belle volevo sapere se qualcuno ci ha mai avuto a che fare. Grazie.

      in Tema Libero

    • Acquistato pc mi hanno fregato?

      Buongiorno sono andata in un negozio di gaming e mi sono fatta fare un pc da gaming per mio figlio ( 13 anni). Gli ho chiesto un pc con cui si potesse giocare ai giochi (gta, fortnite etc)  e che andasse bene per la scuola ( Office etc)  Allego elenco dei componenti… l’ho pagato 1250 euro. La domanda è semplice, mi ha fregato? Io non me ne intendo Grazie  a chi mi aiuterà 

      in PC Completi

    • partizione swap su SSD con 16 GB di RAM

      Da quando ho scoperto l'optane ho pensato fosse stato una cosa bellissima, peccato che l'ho scoperto tardi e gia ho un SSD da 512 ma ho ancora un HDD per lo storage in piu ormai con l'arrivo degli M2 l'optane è inutilie. In piu non avrei potuto usarlo perche serviva per forza un 7gen tra mobo,chipset, cpu; però l'idea mi piaceva e quindi ho pensato di mettere nel mio vecchio PC una scheda PCI e dedicare la partizione di SWAP nel NVME anziché nel SSD che viste le sue velocità dovrebbe dare d

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • (DOMANDA) da quale software è stato installato?

      Buonasera Mentre stavo disinstallando un software tramite Revo unistaller, ho notato che nel pc ho installato "AdoptOpenJDK JRE with Hotspot", probabilmente installato automaticamente da un altro software. La mia domanda è, esistono programmi che ti permettono di capire quale software ha installato altri programmi/addon come quello citato sopra? Perchè non vorrei eliminare programmi che servono ad altri programmi.   Spero di essermi spiegato bene 😂

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...