Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti. 

Sono un nuovo iscritto e mi rivolgo a voi perché come molti apprezzo i vantaggi che da un pc per videogiocare però non ho le conoscenze utili per poterne assemblare uno da solo.

Diciamo che , come il titolo suggerisce , non punto a giocare i titoli next gen o comunque usciti da poco.
Questo perché so bene che un pc di fascia alta costicchia e avendo una ps4 posso acquistarli per console.

Più che altro il mio target sono giochi usciti l'anno scorso o prima. Anche giochi vecchi di qualche anno.  
Purtroppo il pc che usavo per giocare mi ha abbandonato e quello che ho al momento non mi permette nemmeno di giocare a Dragon Age Origins al minimo. 

Tanto per capirci mi interessano giochi come Assassin's Creed Liberation HD , Skyrim , The Witcher 2 e magari Final Fantasy XIV.

Per il budget naturalmente non ho idea di quanto un pc del genere possa costarmi perché le configurazioni che ho trovato online sono naturalmente pensate per giochi recenti. 

Ringrazio anticipatamente per le risposte. 
Ciao :D



 

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Con un pc da 500 euro giochi a tutto e di più :D ma devono essere 500 euro solo per i componenti eh. Cioè dal budget di 500 euro dobbiamo togliere tutto il resto (sistema operativo, assemblaggio,spese di spedizione ecc....).

 

Il punto è : tu quanto puoi spendere?

Inviato

Bhe naturalmente avendo bisogno di un pc prettamente "vecchio" avevo pensato di cavarmela con tipo 200-300 euro. Ma non so se una configurazione del genere sia attuabile o comunque il minimo sia come dici tu 500. Naturalmente escludendo so , monitor tastiera e mouse.

Diciamo come punto di riferimento posso darti Final Fantasy 14. Se il pc lo fa girare fa al caso mio xD

Inviato

300 euro incluso assemblaggio (35 euro) e spese di spedizione (20 euro) ti rimangono 245 euro per i componenti ..... ci fai poco. Oddio posso provare a farti una config di fascia ultra bassa magari usando un apu amd ma non so davvero quanto sia fattibile e quanto davvero ti convenga farti un pc del genere......

Inviato

9914ee.png

 

 

Cosi siamo a 472 euro a cui aggiungere le 20 euro di spese di spedizione. 492 euro in totale.

 

Ovviamente mancano sistema operativo che dovrai reperire a parte e manca il servizio di assemblaggio che viene 35 euro (ma la scheda video non te la montano , nessun sito lo fa e lo dovrebbe fare per motivi di sicurezza durante il trasporto).

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • RTX 3060 non raggiunge 144 FPS in PUBG e War Thunder

      ho bisogno di una mano, io ho una 3060 da 12 gb dual fan con una scheda madre Gigabite B450M DS3H-CF, Rizen 5 2600x e 16 gb di ram 2x8 Kingston ddr4 3200 1600mh, monitor lg 27 pollici 144hz 1920x1080. Principalmente gioco pubg o wartander, nonostante sono con le impostazioni medie, non salgo sopra gli 80 - 90 fps. dunque la domanda e: come mai ? sara il processore, la ram, cosa a vostro aviso dovrei cambiare.... o fare per avere almeno 144 fps Grazie in anticipo a tutti  

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...