Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

pc gaming 700


blabla922
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi approfitto nuovamente della vostra competenza e della vostra disponibilità, infatti parlando con un mio amico dell'ottima esperienza avuta in questo forum mi ha chiesto di chiedervi un parare riguardo alla compatibilità dei componenti che ha ordinato: 

RAM: Memoria RAM Corsair 16GB KIT DDR3 Vengeance CMZ16GX3M2A1600C10

CPU: Processore Intel Haswell Core i7-4770K

VGA: ASUS PCI-E N GeForce GTX 750 2GB

Ha un dubbio riguarda la mobo, in particolare voleva sapere se erano adatte, e se si, quale fosse la migliore tra ASUS B85M-G ASRock Z87 Pro4.

Infine poichè ha anche lui un case ASUS Vento 7700 vuole sapere se questi componenti sono compatibili con tale case.

Grazie mille per la vostra disponibilità e saluti a tutti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Un i7 e 16GB di ram non credo li sfrutterebbe, direi 770, 8GB di ram e un i5...

 

This! Inutile spendere tanti soldi per un i7 e  i 16.

 

 

Ok lui aveva detto che avevo già ordinato ora gli giro il tuo consiglio e vedo se può cambiare. Comunque per 770 ti riferisci alla VGA giusto? Inoltre mi togli una curiosità perchè di una stessa VGA ci sono diverse marche? Es. ASUS, msi.......

 

Si , si riferisce alla scheda video. Per la diverse marche sappi che la scheda è la stessa (nvidia 770 appunto) , però ogni brand monta un tipo dissipatore diverso e le frequenze di base solitamente vengono alzate.

 

Solitamente la scheda base anche detta "reference" ha un dissipatore decente ma niente a che vedere con i dissipatori "custom" dei vari brand che sono spesso notevolmente più performanti e silenziosi della vga "liscia" per cosi dire , chiaro ? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • MSI MAG B550 TOMAHAWK compatibilità con 4 banchi RAM 8gb CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R (DDR4)

      Buongiorno, ho la scheda madre MSI Mag Tomahawk con 2 banchi da 8 gb (16Gb) CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R, volevo portarlo a 32Gb aggiungendo altri 2 banchi da 8gb sempre con CORSAIR CMK16GX4M2B3200C16R. Quello che volevo sapere se la scheda Madre riconosce tutte e 4 le memorie e non ho problemi. ho provato a vedere nelle specifiche di compatibilità della mia scheda madre ma non ci ho capito molto. Grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto, software ASUS AURA non funziona con i LED

      Salve... oggi ho acceso il mio pc, sono andato sul programma aura perhe volevo modificare i colori.... ad un certo punto mi si sono spente le mie ram fury e il colore del dissipatore a liquido è diventato rosso.... non so come ripristinarle, ho provato anche dal softwer delle ram e del dissipatore ma non vanno.... il dissipatore è cooler master. qualcuno mi aiuti!!!!!

      in Problemi tecnici

    • Cambio case e raffreddamento Corsair 7000D

      Buonasera ragazzi, siccome voglio passare al 5800x3d volevo mandare in pensione il mio mastercase pro5 e comprare il corsair 7000d e montare un radiatore corsair capellix da 420mm in top e 3 ventole da 140mm in front, la domanda è una per uniformare le luci e controllarle da icue, vorrei prendere 6 ventole della stessa serie che vadano decentemente sia per airflow che per radiatore, avevo pensato alle QL ma leggendo qua e la le sconsigliano per radiatori, voi che mi consigliate??

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...