Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

PC gaming 700€


Greg
 Condividi

Post Raccomandati

Salve!

Prima di tutto mi scuso se non ho risposto alla discussione che avevo aperto in precedenza ma il mio pc ormai è andato...

Ribadisco che non so moto di pc quindi andateci piano coi termini tecnici.

Comunque ora ho un budget più ampio,per il semplice fatto che devo assemblare un pc partendo da 0.

Nei 700€ ci devono stare oltre ai normali componenti anche il set coolermaster devastator mouse+tastiera,il monitor e il sistema operativo windows.

Non mi interessa giocare a grafica ultra su giochi appena usciti,mi basta una grafica medio-alta e girare sui 45-50 fps se possibile.

Oltre a qualche gioco a pagamento,credo che giocherò molti FreeToPlay come LOL,planetside 2 e altri.

Lo dovrei anche usare per sony vegas ma non penso che sia rilevante.

Grazie mille,anche se non ho fretta spero possiate aiutarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si,qui da me abbiamo solo portatili,quindi altri 100 via. Ma poi dite che non ce la faccio ad assemblarlo da solo magari seguendo qualche tutorial o rischio di combinare casini?

Sisi è fattibilissimo, solo guarda prima un paio di tutorial, in modo da sapere cosa fare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok,grazie mille! Ora non rimane che la configurazione.

Ah,magari consigliatemi anche io monitor.ho visto che da mediaworld vendono un samsung s19d300n a 89€

 

Vorresti comprarlo in negozio "fisico" o su qualche shop online?

In linea di massima nella scelta devi considerare alcune cose:

- tempo di risposta --> da 5 ms a 1 ms va tutto bene

- pollici --> la scelta sta a te, a seconda di quanto tu sia distante dallo schermo (io consiglio da 21.5 a 24 imho)

- risoluzione --> 1080p FULLHD (se vuoi giocare a 1440p i prezzi salgono)

- uscite video --> se ha l'HDMI sarebbe meglio (le vga sono obsolete)

Io ho guardato queste e ho scelto un Asus 24 pollici 2ms fullHD a 129 euro. Ma si può scendere! Se hai un budget limitato, prendi un 21.5 pollici fullHD e sei a posto (costa sui 100 euro).

Lascia stare quel samsung che ha una risoluzione pietosa xD

 

Io ho speso sui 500 euro (fx 6300 e r7 260x) e gioco a ultra sui 30 fps agli ultimi giochi. Se tolgo qualche filtro arrivo ai 40-50 anche 60 a volte (dipende dall'ottimizzazione). Guarda qua https://www.youtube.com/watch?v=utxGz6kAdkw&list=UUs5-kdvk2946BI5ukmOThsQ

Ryse son of Rome a ultra fa 35-50 fps. 

 

Togliendo tastiera e mouse (30 euro), sistema operativo (90 euro, anche gratis if you know what I mean), monitor (110 euro), spese di spedizione (20 da ####) --> 700 - 250 = 450

Aspettiamo Ken per questo budget, se riuscissi a risparmiare sul sistema operativo ti sparo una configurazione molto buona.

Comunque la r7 260x spacca cul* 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Problema licenza windows 10/11

      Salve a tutti, ho un problema con licenza di windows10/11, non so dove sbattere la testa💀, spero possiate aiutarmi. Quando costruì il mio pc desktop da gaming (ormai sono passati 4/5 anni), comprai una key per windows 10 home OEM. Quando uscì windows 11, aggiornai il pc senza problemi. Da un paio di settimane ho un problema con la licenza, praticamente nelle impostazioni di WIN11 mi appare la scritta "Windows non è attivo" e precisamente alle ore 23:57 di ogni giorno, mi appare la scri

      in Windows

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...