Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

First try PC 450 euro


Lylofer
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti ragazzi, guardando in giro per la rete ho trovato vari video e articoli su diverse combo di componenti, ne ho scelto uno, ma vuoi perchè i prezzi effettivi erano più alti o perchè ho visto qualcosa che è leggermente migliore (a mio avviso, e non ne capisco nulla XD) quindi ho modificato leggermente i vari componenti...

Premetto che il pc avrà un uso prettamente per il gaming, ma che sono più propenso per il retro-gaming. Non ho grandi pretese, e poi la cifra è quella che è, se potessi gicare a guild wars 2 per esempio sarebbe il pc definitivo per me XD ma in caso contrario amen e più avanti ci si pensa.

 

Passiamo al punto, ho scelto questi pezzi, vorrei sapere se sono buoni, se sono compatibili, e se eventualmente c'è di meglio a meno o uguale a meno (in termini economici) il totale supera i 450 ma fino a li posso spendere, oltre no.

 

Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX  61,60 euro

 

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed  95,10 euro
 
VGA AMD Sapphire Radeon R7 260X OC Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP  107,80 euro
 
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9  76,60 euro
 
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 1TB 7200RPM 32MB SATA3  47,30 euro
 
Alimentatore PC Thermaltake Hamburg 530W ATX 80+  39,60 euro
 
Case Midi Tower iTek Invader R03 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero/Rosso ATX  31,80 euro
 
 

Per un totale di 459,80

Manca il lettore dvd ma ne ho uno esterno, e in ogni caso dai vari pc vetusti che ho a casa penso che uno riesco a rimediarlo.

Poi ci sono le spese di spedizione che vengono 9.90 quindi arrivo a circa 470 euro che è tutto quello che posso spendere.

 

Io sono tutto tranne che esperto, quindi mi rimetto al vostro giudizio.

Vi ripeto, non ho nessuna pretesa se non quella di avere il top che si può con questa cifra, anche se il top fosse quello di poterci solo navigare (ma non penso sia questo il caso XD)

 

Grazie in anticipo per i vari consigli o anche solo per l'attenzione prestatami.

Link al commento
Condividi su altri siti

No l'assemblaggio è escluso, ma ho amici che lo hanno già fatto e a cui in caso i soldi (sempre se ne vogliono) potrò darli in seguito, i prezzi li ho presi da ####

 

[edit] Piccolo problema, cambiando alimentatore e mettendone uno da 44,80 euro 600w ECO 80+bronze il prezzo sale a 465 e fin li ok, solo che le spese di spedizione da 9,90 salgono a 17,90. A cosa è dovuto? Superata una cifra il tariffario è maggiore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il case mi piaceva, ma posso tranquillamente cambiarlo, per la ram e la scheda madre ero indeciso proprio su queste, ma le consigli? Cioè se è solo per abbassare il prezzo ma perdere un pò di qualità preferisco mantenere quella, ma se mi dici che sono pari o anche migliori allora cambio.

 

Grazie per le risposte e il tempo che mi state dedicando :)

Link al commento
Condividi su altri siti

scheda madre e ram siamo li li fidati, cambia poco.... il case pure non credo ci sia na reale differenza tra i due modelli a livello di qualità e altro ..... (siamo su case da 30 euro eh , non si può pretendere la luna ma faranno il loro sporco lavoro per capirci) .

 

L'alimentatore invece è meglio quello postato da me come efficienza.

 

Ma ripeto stiamo li li su tutto dai, alla fine su quel budget è dura fare chissà quali stravolgimenti che possano davvero dare dei cambiamenti (in meglio) radicali, solo dettagli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cambiato le RAM e messo l'alimentatore che mi hai consigliato, il totale è salito a 465,60 però le spese di spedizione non sono aumentate come aggiungendo l'altro, quindi mi sa che era proprio quel pezzo che veniva da terze parti quindi aumentava il costo, in conclusione i 5 euro in più li posso sostenere.

 

Alla fine è tutto come all'inizio tranne per le Ram che non sono più le corsair ma le crucial, e l'alimentatore non più dal thermaltake è passato all'aerocool consigliati da te.

 

Grazie mille :)

 

piccola curiosità, nel caso dovessi decidere di assemblare da me (ho già smontato e cambiato vari pezzi tra i vari pc vetusti che ho a casa) cosa mi servirebbe?

Oltre ai vari attrezzi facilmente reperibili in casa, tipo cacciaviti, serve la pasta termica o è già inclusa nella confezione del processore? La varia cavetteria è tutta inclusa o va presa a parte? Sconsigliate del tutto di farlo da me? 

Non è per i soldi, come già detto ho chi può farlo e a cui posso anche pagare dopo o dilazionatamente, era per il semplice piacere di averlo assemblato tutto da me.

Grazie ancora a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • dubbio su nuovi componenti

      ciao a tutti  sono dell'idea di aggiornare 3 componenti del mio pc la scheda madre,la,il processore, e le ram anche perchè in questo momento sto davvero indietro con una scheda madre economica ram ddr3 16  e un processore i7 3 generazione, vorrei prendere  un processore i7-10700k e una scheda madre msi mag 7490 che mi sembrano molto buone il problema viene sulle ram vorrei avere almeno 32 gb di ram ma non so quale prendere ho visto che ci sono ram da 32 standar da 3200mhz  crucial a poco più di

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Upgrade Componenti PC assemblato Asus M12AD

      Salve a tutti, inizio col scusarmi per il linguaggio che utilizzerò, sono un inesperta in cerca disperata di aiuto. Un grazie a chi leggerà. Ho acquistato nel lontano 2016 questo pc ‎https://www.wmepoint.com/pc/326690-asus-m12ad-it009s-intel-core-i5-di-quarta-generazione-i5-4460-8-gb-ddr3-sdram-1000-gb-hdd-desktop-grigio-pc-windows-81-4716659954408.html con windows 8.1, che sarà presto eliminato.  Posso  aggiornare a windows 11 gratuitamente? se si, come? Eventualmente potrei comp

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...