Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

problema ram e dissipatore noctua


marxgtx
 Condividi

Post Raccomandati

ciao ragazzi! ho visto sul sito che ci sono delle configurazioni hardware, mi piacerebbe la penultima configurazione (Gigabyte Z97X Gaming 5,i5-4690k ,Corsair Vengeance 2x4GB Corsair Vengeance 2x4GB 11600MHz 2133MHz) il problema sono le ram sicuramente con il dissipatore noctua nh-c14 non ho abbastanza spazio per installare il dissipatore! mi indicate delle ram alternative che abbiano la stessa altezza delle kingston hyperx? ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi! ho visto sul sito che ci sono delle configurazioni hardware, mi piacerebbe la penultima configurazione (Gigabyte Z97X Gaming 5,i5-4690k ,Corsair Vengeance 2x4GB Corsair Vengeance 2x4GB 11600MHz 2133MHz) il problema sono le ram sicuramente con il dissipatore noctua nh-c14 non ho abbastanza spazio per installare il dissipatore! mi indicate delle ram alternative che abbiano la stessa altezza delle kingston hyperx? ciao e grazie

 

vedi che quelle config sono mooolto vecchie e quella scheda madre è per gente smanettona che fa overclock molto elevati eh.....

Le ram da 2133 mhz non servono praticamente a nulla nel gaming.....

 

Fai prima a dirci il budget di spesa che hai che ti faccio una config nuova di pacca da zero ora che pure sono uscite le  nuove vga nvidia ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

vedi che quelle config sono mooolto vecchie e quella scheda madre è per gente smanettona che fa overclock molto elevati eh.....

Le ram da 2133 mhz non servono praticamente a nulla nel gaming.....

 

Fai prima a dirci il budget di spesa che hai che ti faccio una config nuova di pacca da zero ora che pure sono uscite le  nuove vga nvidia ;)

quindi se uno vorrebbe solo giocarci il budget si abbassa! mi servirebbero solo cpu, scheda madre e ram, ho già una asus gtx 750 ti, alimentatore enermax 620 modulare, e dischi ssd, budget 500 euro grazie kenMaster.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi se uno vorrebbe solo giocarci il budget si abbassa! mi servirebbero solo cpu, scheda madre e ram, ho già una asus gtx 750 ti, alimentatore enermax 620 modulare, e dischi ssd, budget 500 euro grazie kenMaster.

 

Il budget si alza eh mica si abbassa :D .

 

Ti servono solo cpu , scheda madre e ram..... con 500 euro io farei cosi :

 

processore

scheda madre

ram

 

405 euro circa da #### (ma puoi comprare da amazon o altri siti ..)

 

ram low profile più che soddisfacente per il gaming e adatta a qualsiasi tipo di dissipatore sul mercato essendo low profile.

scheda madre ottima e ci puoi fare pure un più che discreto overclock ma non roba da smanettoni incalliti (tra l'altro a che serve alla fine della fiera? a niente.....)

processore dannatamente ottimo per il gaming.

 

e ti avanzano pure i soldi per un ottimo dissipatore a tua scelta ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo la 750ti è una scheda grafica ancora valida ....ma potresti pure pensare di cambiarla visto che stai considerando quel mostro di processore, o magari aspetta che si abbassino di prezzo quei mostri delle 970 ;)

molto bene posso dire di essere soddisfatto per il budget! tanto più che essere uno smanettone mi definisco un giocatore incallito  :) , al momento una 970  per il mio monitor la vedo sprecata perchè non posso andare oltre il fullhd.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazioni PC da gaming (Marzo 2023)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • pc gaming configurazione RTX 4090 - i9 13900K

      ciao a tutti posto questa discussione per un amico per capire se la sua configurazione di un pc gaming è buono o no lui vorrebbe farla in questo modo  case - Corsair Crystal Series 680X RGB dissipatore - ASUS ROG RYUO III 360 ARGB scheda madre - ASUS ROG MAXIMUS Z790 EXTREME scheda video - nvidia 4090 processore - i9-13900K alimentatore - Dark Power Pro 12 1200W ram - Corsair VENGEANCE DDR5 32GB 7200MHz ventole - Corsair LL140 RGB 3 m.2 samsung 990 p

      in PC Completi

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...