Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo in questo forum.

Vorrei proporvi un bel quesito per rendere il mio attuale pc un po più Gaming.

Ecco qui l'elenco delle mie attuali componenti:

 

Sistema Operativo     Nome Sistema Operativo    Microsoft Windows 7 Professional     Versione Sistema Operativo    6.1.7601     Service Pack    3.0

 

Processore (CPU)     Nome CPU    Intel® Core i5 CPU 650 @ 3.20GHz     Nome Codice    N/A     Produttore    GenuineIntel     Frequenza Clock attuale    3201 Mhz     Massima Frequenza Clock    3201 Mhz     Voltaggio    1V     Clock Esterno    133 Mhz

 

Scheda Madre     Modello    P7P55D     Produttore    ASUSTeK Computer INC.

 

Memoria Fisica     Banco Memoria    BANK0     Descrizione    Physical Memory 0     Localizzazione Dispositivo    DIMM0     Capacità    2,00 GB     Velocità    1333 Mhz     Produttore    Manufacturer0     Larghezza Dati    72 bit     Tipo di Memoria    DDR     Fattore di Forma    DIMM

     x 4 - Totale 8 GIGA
 

Scheda Video     Nome    NVIDIA GeForce 210     Processore Video    GeForce 210     Produttore    NVIDIA     Architettura Video    VGA     Tipo DAC    Integrated RAMDAC     Dimensione Memoria    1,00 GB

 

Unità Disco     Nome    ST31500341AS ATA Device     Tipo di Supporto    Fixed hard disk media     Capacità    1397,26 GB

 

A prescindere che so già che la scheda video deve essere cambiata (e con essa anche il monitor - 1280x1024 - 4:3), vorrei avere dei consigli su quale scheda video mettere, quale monitor comprare e se ci sono altre componenti che andrebbero messe per giocare una volta per tutte con i giochi di nuova generazione!

Sono fermo a The Elder Scrools 5 - Skyrim e ci gioco ad una risoluzione (sentite bene) di 800x640 con dettagli al minimo consentito e... a volte mi lagga -.-

 

Spero sia stato chiaro e spero possiate consigliarmi al meglio. Non ho un budget alto. Tra scheda video e Monitor posso arrivare a 200 euro. Per altro non saprei.

Credo di non essere messo poi cosi male però boo gli esperti siete voi :)

 

Grazie in anticipo ;)

 

Alessandro

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

CIao Alex benvenuto , guarda .... per cambiare scheda video dovresti dirci che alimentatore hai , è essenziale saperlo :sesene4:  ..... Visto che ci sei anche il tipo di case per evitare problemi di dimensioni e spazio interno.

 

Ma sapere l' alimentatore (modello preciso) è la base.

Inviato

CIao Alex benvenuto , guarda .... per cambiare scheda video dovresti dirci che alimentatore hai , è essenziale saperlo :sesene4:  ..... Visto che ci sei anche il tipo di case per evitare problemi di dimensioni e spazio interno.

 

Ma sapere l' alimentatore (modello preciso) è la base.

Ciao Ken innanzitutto grazie per avermi risposto cosi prontamente.

Ecco a te alimentatore:

 

Alimentatore    Switching Power Supply - Model 500W ATX

 

Se ti interessa ti dico anche che dissipatore ho:

 

Dissipatore    Intel E97379-001

                        CNFN1084H1

                        1A01C7T00-HAB

                        DC12V   0.17A

 

Per il CASE invece non so proprio come aiutarti :( come posso fare per riconoscerlo?

 

Grazie ancora.

Inviato

Per il case o fai una foto .... oppure mi dici che modello di preassemblato è il tuo pc (è un preassemblato vero? o sbaglio?)

 

Comunque "Switching Power Supply - Model 500W ATX"  non vuol dire  nulla..... sappiamo solo che ha 500 watt ma non sappiamo gli amperaggi sui vari ingressi ..... quei 500 watt possono significare tutto e niente.....

 

Comunque di base "dovrebbe" reggere una 270 o anche una 270x ..... se riesci a dirci il modello preciso di ali sarebbe meglio (ma devi aprire il pc per saperlo)... ma ti avviso subito che , se è un preassemblato, i preassemblati hanno gli alimentatori tarati col contagocce .... ergo se poi ci vai a fare un upgrade al pc devi quasi sicuramente cambiare anche l'alimentatore....

Inviato

Per il case o fai una foto .... oppure mi dici che modello di preassemblato è il tuo pc (è un preassemblato vero? o sbaglio?)

 

Comunque "Switching Power Supply - Model 500W ATX"  non vuol dire  nulla..... sappiamo solo che ha 500 watt ma non sappiamo gli amperaggi sui vari ingressi ..... quei 500 watt possono significare tutto e niente.....

 

Comunque di base "dovrebbe" reggere una 270 o anche una 270x ..... se riesci a dirci il modello preciso di ali sarebbe meglio (ma devi aprire il pc per saperlo)... ma ti avviso subito che , se è un preassemblato, i preassemblati hanno gli alimentatori tarati col contagocce .... ergo se poi ci vai a fare un upgrade al pc devi quasi sicuramente cambiare anche l'alimentatore....

woo woo woo aspetta :) guarda domani faccio 2 foto e le carico cosi andiamo sul sicuro ;) a domani e grazie ancora..

Inviato

COme volevasi dimostrare un pc preassemblato con case e alimentatore (cinesata) da preassemblato.... oddio che poi si leggono solo gli amperaggi ma il modello di alimentatore non si legge ma poco importa.....

 

Senti qua... hai detto di volere scheda video e monitor a 200 euro.... io andrei di scheda video e alimentatore nuovo per il momento , per stare sicuri.....

 

Guarda comunque probabilmente una 260x quell'alimentatore lo regge ma non è (sicuro al100%) un ali progettato per il gaming intenso.....

 

Rispettando il tuo budget farei cosi ... come scheda video prenderei questa per non rischiare con l'alimentatore ciofeca:

 

scheda video

 

e come monitor questo

 

E superiamo di poco i 200 euro.... ma io non rispondo per eventuali problemi causati dall'alimentatore pessimo che ti ritrovi ti avviso :sesene4: , di base dovrebbe reggere ma "come" regge non lo so .....

Inviato

Quoto Ken, se devi assolutamente cambiare il monitor, allora vai con 250x e monitor.

Se invece il monitor riesci a tenerlo ancora per un pochino, prendi ali nuovo e scheda video migliore. (consiglio la seconda opzione)

Inviato

Ken il modello dell'alimentatore è quello che ti ho scritto prima: "Switching Power Supply - Model 500W ATX". Oltre a questo ci sono solo gli amperaggi e basta.

Quindi questo alimentatore è una ciofeca?

Volendo tenerlo lo stesso, con una 250x potrei giocare in modo ottimale con i nuovi giochi? 

E se invece potessi cambiare anche l'alimentatore, cosa mi consigliate di mettere?

Sapete tutte le caratteristiche del mio pc attuale, se fosse vostro cosa cambiereste?

Potreste farmi un elenco completo?

Scusate tutte le domande ma vorrei veramente modificare al meglio il mio pc. 

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • aiuto per build pc gaming?

      mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti

      in PC Completi

    • CPU 9800x3d picchi fino all 80% in gaming

      Salve a tutti cortesemente vi chiedo supporto, build: x870 hero, 9800 x3d, rx 9070xt, ram 32 gb cl30 6400mhz, psu 1000w, ssd m2 990pro, dissipatore lian li 360 e monitor 2k 240. tutto regolare ma in due giochi che ho testato come Bo6 e monster hunter wild picchi di carico cpu fino all 80 centro è normale mi chiedo? Perchè guardando altri test su youtube la stessa cpu rmane intorno dal 30 al 40 per cento stabili. Tutto aggiornato ovviamente, bios, chipset, ecc. grazie Leggi tutto

      in Problemi tecnici

    • Le migliori tastiere da gaming (Marzo 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Marzo 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Marzo 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • mi servirebbe una build per un pc da gaming, il budget è di massimo 1000€ pero se siamo al di sotto meglio ancora… mi servirebbe fluido, senza scatti, abbastanza fps per giocare ad esempio r6, sons of the forest, silent hill 2 e non dico una risoluzione da 4k ma mi accontento di 1440p  chiedo se è possibile fare una buona build con questo budget anche perchè ora ci sono gli sconti primaverili grazie a chiunque mi aiuti
    • Grazie mille! Andrò  sulla 4060 in quanto in Svizzera, dove abito, la trovo a 275fr e come alimentatore un 750 corsair. Ti farò sapere!
    • Provato senza expo e il problema persiste , su cs2 ho faticato pure ad aprirlo , quando qualche mese fa riuscivo a giocare i senza problemi. Ho provato a configurare manualmente le frequenze della ram da bios mettendo 60 e 3000mhz ma l’unico risultato ottenuto è che non riuscivo nemmeno ad avviare il pc dovendo estrarre la batteria cmos. Ora nonostante l’avessi riattivato (xmpo) sembra che vada peggio di prima, ovviamente solo sui giochi 
×
×
  • Crea Nuovo...