Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

consiglio su pc gaming


alesrpa99
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao sono nuovo potete dirmi se tutti questi pezzi sono compatibili e se sono buoni grazie in anticipo

 

Alimentatore PC Modulare Aerocool Templarius Imperator 1150W Bianco 80+ Gold ATX

 

Case Midi iTek FURIA G5 ATX Nero

 

Dissipatore a Liquido CPU Enermax ELC240 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2

 

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

 

SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3

 

VGA MSI AMD R9 270X Gaming 4G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP

 

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed

 

Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX

Link al commento
Condividi su altri siti

La config va bene (avrei preso un samsung 840 pro 120 giga al posto di quell'adata ma vabbè)......

 

Solo due cose:

 

1) l'alimentatore è assolutamente , totalmente , nettamente e clamorosamente esagerato per quella config .... 1150 watt.... e che ci devi alimentatore con quel coso? una centrale nucleare ? :Dprenditi questo e amen ;)

 

2) ssd ok .... se ti serve... però in una config del genere i soldi del ssd li avrei usati per prendere u na vga ancora migliore se possibile tipo una 280x , però se vuoi  un ssd a tutto i costi ok ;)

 

3) mamma mia il dissipatore a liquido a doppio radiatore..... e che ci devi fare con quel coso? .... dai è spropositato ..... quanto cavolo lo vuoi overcloccare quel 8350? :D ... per carità boh se devi fare overclock di alto livello ci potrebbe pure stare ma io mi sarei orientato a sto punto su qualcosa come un h80i ... con cui avresti comunque prestazioni eccellenti ... poi ci sarebbe pure quelli ad aria di livello alto eh .... comunque sai te cosa ci devi fare ;)

 

 

Cambia solo alimentatore comunque e possibilmente prendi un samsung 840 pro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con questa configurazione mi puoi dire che alimentatore puo bastare grazie

 

AMD FX-8370 8 Core 4.10GHz L3-8MB Piledriver skAM3+ Box 125W

 

 

Corsair Cooling Hydro H80i CPU Cooler Intel sk2011/1366/1150/1155/1156

 

 

Asus R9 270X 4gb gddr5 DCII 2*DVI/HDMI/DP

 

 

Patriot PV38G186C9KBL KIT 8GB 2*4GB 1866mhz CAS9

 

 

 

Bitfenix BFF-SCF-12025WW-RP Spectre 120mm bianco x4

 

 

 

Corsair SSD CSSD-F60GBLS Force LS SSD 60GB Sata III 2.5

 

 

Seagate Barracuda 7200.14 1Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5

 

 

ASUS M5A97-R2.0 AM3+ 970 4*ddr3 4*pci-e 6*SATAIII Crossfire ATX

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm ehm scusami ma ti rispondo a punti che sono più preciso cosi ;)

 

1) quel ssd .... senti già solo windows si prende almeno 30 giga.... ergo un ssd da 60 giga è assolutamente inutile , il minimo sindacabile è 120 giga e te lo dice uno che appunto ha un ssd da 60 giga (sempre ultra pieno , che non è un cosa buona per un ssd) e ti posso garantire che appena possibile lo cambierò asd

 

2) quella scheda madre ha poche fasi di alimentazione..... onestamente di andare va bene per un fx ma per un 8 core con consumo 125 watt io cercherei di stare sulla mobo che avevi preso inizialmente (ottima) ;)  (la fatality killer) però solo se devi farci overclock ... altrimenti va bene questa se vuoi risparmiare 

 

3) quel 8370 non è che vada tanto più forte del 8350 ..... anzi siamo li e consuma uguale.... io lo eviterei che costa di più inutilmente (però dipende da dove stai prendendo i prezzi eh, questo lo sai solo te)

 

4)  il case dove lo hai lasciato?  li vedo solo le ventole 120mm spectre della bit fenix......

 

5) come alimentatore va benissimo lo stesso che ti ho consigliato sopra (anzi è pure esagerato ma vabbè)

 

6) le ram da 1866mhz non servono a una cippa nel gaming ...... però ok possono starci , io mi sarei orientato a questo punto su corsair vengeance 1600mhz 2x4gb cl9

 

7) hdd andava bene il caviar blue perchè lo hai cambiato? comunque anche quel seagate può andare

 

8) il dissipatore va bene..... ma ehm non mi hai ancora detto se ci devi fare overclock col processore oppure no.....

 

 

Comunque scusami ma ste config da dove le stai prendendo? da che sito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio un'altra configurazione seguendo i tuoi consigli. Non mi hai risposto per l'alimentatore

 

Ti ho risposto al punto 6)  ;)

 

In pratica lo stesso che ti avevo consigliato al primo commento da me postato in questo topic , te lo riposto ;) : cliccami

 

Se il pc lo devi assemblare te posso pure fartene prendere uno modulare se rientriamo nel budget altrimenti va bene quel xfx ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa non avevo visto la configurazione finale molto probabilmente è questa (lo assemblo io)

 

Alimentatore PC Modulare iTek REBEL 700W ATX

 

Case iTek ZEERO Midi-Tower USB3 Nero ATX

 

Ventola Cooler Master SickleFlow 120X120 Led Red 2000RPM x3

 

Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H80i socket AMD AM2/AM3/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/2011

 

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

 

SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3

 

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V

 

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed

 

Scheda Madre AsRock Fatal1ty 990FX Killer Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX

 

VGA MSI AMD R9 270X Gaming 4G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB DVI HDMI DP

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Piccolo quadrato nero in gaming

      salve cari,su alcuni giochi,tipo quelli del game pass pc,ho sempre un quadrato nero ,piu o meno piccolo,sul lato sx dello schermo,al centro tutto a sx...qualcuno ha anche questo prob e sa come risolvere?con i giochi steam o epic....o anche quelli sullo store EA nn appare

      in Problemi tecnici

    • Problema accensione portatile, windows schermo nero

      Ciao ragazzi ho un poblema con accensione di un portatile compaq cq58, praticamente quando lo accendo appena arriva al momento che si forma la bandierina di Windows 7 lo schermo diventa nero, ho tentato anche una formattazione tramite usb, però anche lì appena inizia caricare la bandierina lo schermo diventa nero, cosa potrebbe essere? C'è la possibilità di portare un video per farvi capire bene cosa potrebbe essere?

      in Portatili

    • PC - lo schermo del monitor rimane nero

      Ciao a tutti ho da poco realizzato un nuovo PC build, quando lo accendo tutti i componenti si avviano ma lo schermo del monitor rimane nero e si accende un LED rosso in alto a sinistra, avete qualche suggerimento :)?   I componenti del mio PC:   - Case: NZXT H7 ELITE   - Scheda madre: ASUS ROG Strix B-550 F Gaming WiFi II   - Processore: AMD Ryzen 7 5800X   RAM: Corsair Vengeance RGB Pro DDR4 32GB (2×16) 3600Mhz   - GPU: Gigabyte RTX 3060 Aorus 12 GB   - SSD: Samsung 980 pro da 2TB

      in Problemi tecnici

    • Cedo MSI GS66 STEALTH 11UE-208IT, 15,6'', I7-11800H, 16GB, 1TB, Nero

      Ciao a tutti, non so se ho azzeccato la sezione (chiedo scusa ed indicazioni in merito), ma cedo il notebook in oggetto che ha circa 1 mese di garanzia, contattatemi se interessati Grazie e buon gaming a tutti

      in Portatili

    • Ho un problema con il PC schermo nero

      Quando accendo un gioco "abbastanza pesante" la scheda video si scalda fino anche a 98 °, poi dopo una decina di minuti dentro al gioco lo schermo non dà segnale e non sento più nessun suono dalle casse ma il PC non si spegne. Scheda video:AMD Radeon R9 290 (riesco ad aumentare i giri della ventola per farla raffreddare fino a 40°) Alimentatore:Power x 1000 W Hard disk: ibrido Green Power 500 G e ssd di un portatile Samsung 54 G  Scheda madre: FC gigabyte GA-HD3 Ram: Cor

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...