Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Post Raccomandati

Ciao a tutti ragazzi devo assemblare un pc da gaming e il mio badget si aggira intorno ai 550/600 euro (non è molto lo so) comunque dopo aver sentito alcune opinioni dei miei amici lo ho configurato in questo modo:

CASE: zalman z3 (per il prezzo abbastanza economico 50 euro) se volete consigliarmi qualcosa fate pure!
CPU: Intel Core i5-4460
SCHEDA MADRE: asrock h97 pro4
ALIMENTATORE: thermaltake berlin 630w
HARD DISK: WD caviar blue 1tb
SCHEDA VIDEO: Amd radeon sapphire r9 270
RAM: corsair vengeance 8gb

sono altamente indeciso sulla scheda madre poiche mi è stata consigliata un asus e sull' alimentatore cosa ne dite?

sono andato anche in un negozio e mi hanno detto che i componenti devono essere omogenei tra loro e cose del genere cosa ne pensate voi? vi ringrazio in anticipo smile.png

Link al commento
Condividi su altri siti

550-600 euro incluse spese di spedizine (20 euro) , spese di assemblaggio e test (35 euro) e sistema operativo? :)

 

le spese di spedizione sono gratis se si acquista su amazon e per ora non le calcoliamo, lo assemblo dasolo e il sistema operativo anche questo per ora non calcoliamolo solo che facendo una somma di tutti i prezzi dei componenti citati vieni una cosa a mio parere esagerata 632 euro pensavo costassero meno a questo punto forse dovrei cambiare il processore con un intel core i3- 4130 oppure cambiare direttamente marca e passare alla amd fx 6300 cosa mi consigli? :( se passo a processori piu scarsi lascio sempre cosi il resto del pc o mi tocca cambiare anche scheda madre e scheda video? HELP!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato a fare la stessa config da ####? (nonostante le spese di spedizione) veniva uguale?

 

Lascia perdere gli i3 fidati ...niente dual core......

 

Quindi fammi capire bene..... 632 euro è troppo? ok..... quanto vuoi spendere in totale come limite massimo? cosi vediamo di fare dei cambi sulla base del budget.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato a fare la stessa config da ####? (nonostante le spese di spedizione) veniva uguale?

 

Lascia perdere gli i3 fidati ...niente dual core......

 

Quindi fammi capire bene..... 632 euro è troppo? ok..... quanto vuoi spendere in totale come limite massimo? cosi vediamo di fare dei cambi sulla base del budget.

 

Al massimo 560 ora vedo su ####!

 

 

Ok ho visto ora su #### 600 euro è comunque molto... speravo di spendere meno, comunque ho notato che su amazon fanno sconti perche prima la scheda video stava a 135 e ora a 150! non sò su cosa si potrebbe rispariare... forse sul case e sulla scheda madre dato che non intendo fare l' overclock, il processore che ne pensi di un amd fx-6300 oppure fx- 6800?

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti fare cosi:

 

2i6f79k.png

 

 

Manca il lettore dvd e siamo a 544 euro a cui aggiungere 20 di spedizione, totale 564 euro, che ne pensi? :)

 

 

mmmh cosi viene a costare poco piu di 550 compreso il dissippatore ma è meglio

 

l' hard disk forse è meglio il  WD caviar blue 1tb

il case ho trovato questo  raijintek arcadia € 30  che costa veramente pochissimo

scheda madre gigabyte ga-97a-ud3p € 70

cpu amd fx-8320 € 123

ram 2x4gb crucial ballistix sport xt € 70

vga sapphire dual-x r9 270x € 160

hard disk 1tb wd caviar blue € 50

 

eppoi un dissippatore che costi poco...

 

cosa ne pensi? :)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi

    • Consigli aggiornamento GPU/Alimentatore/SSD

      Salve ragazzi, non è la prima volta che capito in questo forum e vi ringrazio già da ora per il tempo a me dedicato. Purtroppo qualche anno fa avevo già riportato di un mio desiderio di voler cambiare qualche pezzo del mio PC ma visto i prezzi assurdi delle schede video di qualche tempo fa ho deciso di aspettare. Ora i prezzi sembrano essere scesi un minimo e la mia 960, oramai vecchia di 7 anni, chiede pietà 😆. L'utilizzo del mio PC è dedicato al gaming e all'editing generico (Photoshop, Pr

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...