Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Kingston pen drive 64gb 3.0 (DTIG4/64GB) impressions - test


Witch's_Brew
 Condividi

Post Raccomandati

Kingston usb 3.0 64Gb Impressions - Test
 
 
Salve!
Ho acquistato la pen drive Kingston 64gb usb 3.0 il cui codice,"DTIG4/64GB".
Inizialmente ero titubante e avevo un brutto presentimento riguardo alle prestazioni; ho deciso allora di darvi delle prove prestazionali (se così le possiamo chiamare) facendo un impressions - test.
Dopo aver utilizzato alcuni software per verificarne la velocità, la quale, varia a seconda dei valori del programma, ho deciso di fare un test pratico e semplice.
Nella prima parte vi mostrerò quanto impiega il trasferimento dei file da pc a pennina (quindi in scrittura); nella seconda parte invece, vedrete la velocità di trasferendo da chiavetta a pc (quindi lettura). I file sono sempre gli stessi ed occupano 10gb.
Ovviamente è inserita in uno slot usb 3.0.
 
Nota bene: il video è la durata effettiva del trasferimento dei file. 





La kingston usb 3.0 (in questo caso) da 64gb, è una chiavetta di quarta generazione, anche se dalle specifiche non sembra.
Come avrete visto nel video, trasferendo dei file, (per un totale di 10gb) in scrittura, si presenta con 142mb/s, ma pian piano inizia a scendere, 90mb/s, 80mb/s, 70mb/s e così via fino ad arrivare a 13mb/s che sarà la velocità costante fino alla fine, indicando un tempo di 13 minuti; non fedeli alle caratteristiche che si trovano nel web.
Il trasferimento inverso invece, ovvero da chiavetta a pc, è molto più rapido; in un minuto circa a 106mb/s, completa lo spostamento dei file, ma questo dipende anche dall'SSD/hard disk di cui si dispone.
 
 
Ora passiamo alle opinioni:
Esteticamente carina, (anche se potevano fare di meglio), bianca con un anello viola di medie dimensioni che lo rende utile per appenderla a proprio piacimento.
Solita garanzia a vita e ad un prezzo molto conveniente rispetto a quelle che vediamo di solito (pagata €25.00).
Non si può pretendere chissà che, a prescindere dal test che ho fatto.
È adatta per chi non vuole spendere molto, ed avere una penna abbastanza capiente e di marca, essendo anche usb 3.0.
La consiglio solo per chi non neccessita di velocità o di chi ne farebbe un utilizzo con la tv per registrare, dovendo lasciarla sempre inserita, ma per quanto riguarda l'uso di grandi trasferimenti nel pc, la sconsiglio, è davvero molto lenta. 
Inoltre si surriscalda come un forno.
 
 
P.S. Mi scuso per lo sfondo del desktop che non è proprio il top come professionalità. 
 

 

Corsair Slider usb 3.0 32Gb Impressions - Test
 
 
 
Corsair rimane sempre il top di affidabilità, prestazioni e stile.
La pen drive corsair slider 32gb 3.0 (CMFSL3-32GB), ottima per trasferimenti di qualsiasi tipo e anche per un utilizzo di registrazione tv.
Dopo aver utilizzato alcuni software per verificarne la velocità, la quale, varia a seconda dei valori del programma, ho deciso di fare un test pratico e semplice.
vi mostrerò quanto impiega il trasferimento dei file da pc a pennina (quindi in scrittura) e da chiavetta a pc (quindi lettura). I file sono sempre gli stessi ed occupano 10gb.
Ovviamente è inserita in uno slot usb 3.0.
 
Nota bene: il video è la durata effettiva del trasferimento dei file. 
 


Il video mostra in scrittura iniizialmente, una velocità di 140Mb/s che pian piano si abbassa, 106Mb/s, 70Mb/s, 40Mb/s, 30Mb/s, fino ad arrivare a 19Mb/s che sarà la velocità costante; in lettura invece notiamo una velocità di 75Mb/s costanti.
 
Passiamo alle Opinioni:
Non c'è molto da dire, avete visto con i vostri occhi che non è eccelsa in quanto a velocità, ma rimane nella media e devo ammettere che per qualsiasi tipo di utilizzo non è niente male.
Velocità nella media e fedele alle specifiche che si trovano nel web, inoltre riscalda il tanto giusto.
Trattandosi di una penna da 32gb, vale il prezzo che costa.
Consiglio a tutti questa bella chiavetta dall'aspetto accattivante e dalle buone caratteristiche, inoltre ha un prezzo accessibile a tutti (pagata €20.00).
Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie per il video e per il topic , comunque possiamo affermare che come penna molto capiente non troppo costosa è una validissima opzione o sbaglio? :)

È una valida opzione a chi non interessa la velocità di trasferimento, perchè a seconda dell'uso non sarebbe proprio l'ideale.

Kingston come sappiamo è un ottima marca, la penna in questione è un modello economico, che a mio parere è stata fatta per chi vuole un prodotto buono, affidabile e di marca, ma se si punta alla velocità, non la consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Gotham knights problemi di prestazioni

      Salve ho un problema con Gotham. Knights e volevo parlarne per vedere se è colpa della mia build PC o del gioco in se..gioco da una 3080 ti con un i7 di undicesima generazione e 16 GB di RAM..nonostante cappi la mia risoluzione a 2k il gioco non mi regge i 60 fps con ray tracing attivo..ray tracing fra l'altro visivamente osceno che si preferisce escluderlo anche per ragioni di fps..il punto è questo però cyberpunk mi gira a 60 fps fissi con ray tracing a folle e tutto maxato..ma li è un ray tra

      in Problemi tecnici

    • Overclocking che non aumenta le prestazioni

      Ciao a tutti, questo è il mio pc BREUNOR CORTEX - PC Desktop RYZEN 7 5700G,8 CORE,16 Threads,4.40GHZ,SSD NVMe 250 GB + HDD 1TB,RAM 16GB 3200MHZ,COMPUTER DA GAMING,WINDOWS 11 PRO + WIFI e quando attivo l’overclock i Ghz vengono aumentati solo di 0,2. È una cosa normale? In caso fosse possibile, posso aumentare questo valore? Grazie in anticipo     Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      in Overclocking Generale

    • Differenza tra ASUS TUF RTX 3080 OC 10GB E 12GB

      Buongiorno vorrei sapere se effettivamente c'è tanta differenza di prestazione tra la versione 10 e 12Gb e se ne vale la pena spendere quei 100/200 euro in più per la 12Gb. Grazie

      in Schede Video

    • che specifiche deve avere un alimentatore per mantenere in salute gli altri componenti del pc?

      Buonasera, quello che intendo è cos'è che ha in più un alimentatore in grado di mantenere "in salute il PC" avendo componenti più duraturi e longevi? C'è qualche specifica o caratteristica in particolare che deve avere in merito a ciò? Nel mio caso non mi interessa che abbia un tasso di rottura alto, mi interessa che faccia durare alti componenti (come CPU e scheda madre) il più a lungo possibile. cioè mi va bene che fra 2/3/4/10 anni si rompa l'alimentatore, lo cambio, meglio così, ma vorrei av

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...