Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     


Mako
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!  :lol:  cercando su #### ho trovato altre offerte per la mia CPU, in particolare mi chiedevo quale fosse meglio tra un 4690K Haswell Refresh e un 4670K Haswell.

Per le schede madri da abbinare ho queste 2 opzioni:

Vorrei sapere:

  1. Differenze tra i due processori e differenze tra Haswell e Haswell Refresh
  2. Mi dice "dissipatore incluso", penso che voglia dire che è presente il dissipatore del box, posso poi smontarlo e metterne un altro migliore vero? Perché c'è anche l'opzione "senza dissipatore" ma costa 12€ in più per entrambi i modelli e non capisco perché devo pagare di più per avere una cosa in meno   :mellow:
  3. Le schede madri si equivalgono o ce ne è una di qualità migliore?
  4. Quale abbinamento mi consigliate? (OC non è una priorità)
Link al commento
Condividi su altri siti

Tra gigabyte e pro 3 andrei di gigabyte , per quello che ci devi fare te con la mobo direi che sono allo stesso livello ma tra asrock e gigabyte andrei sulla seconda come marca).

 

Solitamente la versione boxed (con dissipatore stock incluso costa di più ma #### è famosissimo per proporre prezzi assurdi e spesso fuori logica (guarda il prezzo iniziale di entrambi prima dell' abbassamento .... la versione boxed veniva 363 euro mentre l'altra senza dissipatore veniva 280 euro.... poi dopo l' abbassamento di prezzo la versione senza dissi viene 12 euro in meno , cliccami )

 

Tra 4690k e 4670k a livello puramente prestazionale ..... beh la differenza nel gaming è praticamente nulla , diciamo minima dai :sesene4: (son 100 mhz in più a favore del 4690k robetta .....  e inoltre quest'ultimo ha un miglior TIM (Thermal Interface Material) che fa si durante la fase di oc si abbiano meno problemi di calore ecco....per farla breve xd )

 

Cliccami 1

cliccami 2

 

 

Guarda da #### il 4690k costa pure meno del 4670k ergo vadi di roba nuova e via ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che costa meno i prenderei comunque la versione col dissi stock :D , almeno ti ritrovi un dissipatore alternativo  non si sa mai ;)

 

Guarda a parte gli incrementi della frequenza di clock ....direi che non c'è nulla di importante da notificare.. l'architettura è la stessa identica. Hanno fatto uscire le varianti haswell refresh per fare da tappabuchi  a qualche mancanza in terminidi di modelli di cpu che aveva haswell, in attesa appunto della vera nuova architettura , broadwell

 

 

 

Poi per quanto riguarda il passaggio da z87 a z97 ..... bah anche li a parte il sata express e il   Device Protection with Boot Guard (mezza menata inutile lol ) non direi che ci sono novità di rilievo ..... 

 

Ripeto haswell refresh è haswell con frequenze un po più alte , visto che compra meno io prendere z97+4690k e buonanotte ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Versione di pes alla quale posso giocare.

      Ciao ragazzi i miei nipoti hanno questo portatile  https://support.hp.com/it-it/document/c04004727 Vorrebbero giocare a pes, secondo voi con queste caratteristiche fino a quale pes potrebbero giocare? Fino a quel anno?

      in Videogiochi

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Upgrade scheda video quale scegliere

      Ragazzi, consiglio. Sotto metto la mia build ormai vecchiotta di 8 anni, ma con i prezzi che ci sono ora aspetto a migliorarmi tutto attendendo prezzi migliori.☺️ Dato che la CPU ancora tira,pensavo di cambiare al momento solo la GPU in modo da poter giocare con questa build ancora per 1-2 anni e poi cambiare tutto in blocco. Anche perchè x quanto ottima come build ora con i nuovi giochi faccio fatica a stare con il livello media senza avere ogni tanto qualche scatto. Suggerite di prendere

      in Schede Video

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Differenze tra le serie 30 di nvidia

      Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia. Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...