Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     


Mako
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti!  :lol:  cercando su #### ho trovato altre offerte per la mia CPU, in particolare mi chiedevo quale fosse meglio tra un 4690K Haswell Refresh e un 4670K Haswell.

Per le schede madri da abbinare ho queste 2 opzioni:

Vorrei sapere:

  1. Differenze tra i due processori e differenze tra Haswell e Haswell Refresh
  2. Mi dice "dissipatore incluso", penso che voglia dire che è presente il dissipatore del box, posso poi smontarlo e metterne un altro migliore vero? Perché c'è anche l'opzione "senza dissipatore" ma costa 12€ in più per entrambi i modelli e non capisco perché devo pagare di più per avere una cosa in meno   :mellow:
  3. Le schede madri si equivalgono o ce ne è una di qualità migliore?
  4. Quale abbinamento mi consigliate? (OC non è una priorità)
Link al commento
Condividi su altri siti

Tra gigabyte e pro 3 andrei di gigabyte , per quello che ci devi fare te con la mobo direi che sono allo stesso livello ma tra asrock e gigabyte andrei sulla seconda come marca).

 

Solitamente la versione boxed (con dissipatore stock incluso costa di più ma #### è famosissimo per proporre prezzi assurdi e spesso fuori logica (guarda il prezzo iniziale di entrambi prima dell' abbassamento .... la versione boxed veniva 363 euro mentre l'altra senza dissipatore veniva 280 euro.... poi dopo l' abbassamento di prezzo la versione senza dissi viene 12 euro in meno , cliccami )

 

Tra 4690k e 4670k a livello puramente prestazionale ..... beh la differenza nel gaming è praticamente nulla , diciamo minima dai :sesene4: (son 100 mhz in più a favore del 4690k robetta .....  e inoltre quest'ultimo ha un miglior TIM (Thermal Interface Material) che fa si durante la fase di oc si abbiano meno problemi di calore ecco....per farla breve xd )

 

Cliccami 1

cliccami 2

 

 

Guarda da #### il 4690k costa pure meno del 4670k ergo vadi di roba nuova e via ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che costa meno i prenderei comunque la versione col dissi stock :D , almeno ti ritrovi un dissipatore alternativo  non si sa mai ;)

 

Guarda a parte gli incrementi della frequenza di clock ....direi che non c'è nulla di importante da notificare.. l'architettura è la stessa identica. Hanno fatto uscire le varianti haswell refresh per fare da tappabuchi  a qualche mancanza in terminidi di modelli di cpu che aveva haswell, in attesa appunto della vera nuova architettura , broadwell

 

 

 

Poi per quanto riguarda il passaggio da z87 a z97 ..... bah anche li a parte il sata express e il   Device Protection with Boot Guard (mezza menata inutile lol ) non direi che ci sono novità di rilievo ..... 

 

Ripeto haswell refresh è haswell con frequenze un po più alte , visto che compra meno io prendere z97+4690k e buonanotte ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Quale Scheda Grafica Comprare?

      Ciao a tutti! Come da titolo vorrei capire quale scheda grafica acquistare, ma volevo capire 1 esistono differenti schede video per i differenti processori? ad esempio se ho intel devo comprare una determinata marca, se ho ryzen devo comprarne un altra perchè "più compatibili". 2 Non vorrei acquistare delle "ciofeche" che magari costano dei gran soldi e hanno le stesse prestazioni di una che ne costa la metà Vorrei acquistare questa perchè ho letto un po in giro che era una buona sche

      in Schede Video

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Quale case x arctic 280 in top

      Vorrei un consiglio su qualche case atx che può ospitare in top (sopra)un Arctic liquido freezer 280 senza andare a cozzare contro la scheda madre o i cavi alimentazione CPU  Grazie!

      in Raffreddamento

    • scrivania gaming quale prendere

      ciao a tutti  spero sia nella sezione giusta che non ho trovato nulla di specifico, il 4 giugno vorrei farmi un mega regalo e prendermi finalmente una bella scrivania ma non so proprio quale prendere tengo 0 esperienza in scrivanie, le uniche informazioni che posso mettere sono 1 deve avere per forza la regolazione regolabile elettricamente magari anche con dei sensori per evitare che si scontri con qualcosa se si abbassa troppo 2 massima larghezza 155 di più non mi starebbe

      in Sedie Gaming

    • Versione di pes alla quale posso giocare.

      Ciao ragazzi i miei nipoti hanno questo portatile  https://support.hp.com/it-it/document/c04004727 Vorrebbero giocare a pes, secondo voi con queste caratteristiche fino a quale pes potrebbero giocare? Fino a quel anno?

      in Videogiochi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Perfetto grazie, sto optando per la medesima configurazione ma con la 4060, che è un centinaio di euro meno, per il resto grazie per l'aiuto modificherò la build con i tuoi consigli, lo comprerò nei prossimi giorni, quindi se qualcuno vuole aggiungere qualche consiglio, faccia pure  Per il case stavo optando per una cosa del genere https://amzn.eu/d/ehmn1Dq non mi piacciono troppo i led, cerco qualcosa di tranquillo che mi dici?
    • Ciao, la bestia è ritornata con la MB cambiata. Sono felice 🙃 Però sto avendo dei problemi di stabilità: 1) Mi capita che mi si spenga il monitor e sembra che come se non arrivasse più il segnale video dal PC. 2) Nessuna schermata blu ma un paio di freezing. 3) Se premo il tasto reset il PC si riavvia, sento l'audio del windows nella sua schermata iniziale ma non arriva segnale al monitor. 4) Stesso problema se entro all'avvio nel Bios e poi esco. Il PC non invia il segnale video al monitor. 5) A questo punto sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento. Solo dopo aver spento e riacceso il segnale video arriva al monitor. A cosa può essere dovuto?   Ps. Non uso il connettore HDMI ma quello il DP.  Sto provando a giocare a Resident Evil 7, non c'è verso. Il gioco parte ma appena entro nei settaggi grafici succede qualcosa e va in freezing oppure si spegne il monitor.   Aggiornamento: provato il 3dMark, avviato Speed Way, si blocca dopo una decina di secondi e mi tocca spegnere. Porca miseria...  Aggiornamento 2: provato a cambiare il cavo DP con HDMI, provato a settare ai valori di fabbrica la MB, aggiornato BIOS e driver nvidia... nulla da fare. Il PC funziona benissimo finché utilizza la scheda video integrata ma appena parte la RTX va in freezing! Già mi sto vedendo lunedi a bestemmiare mentre rispedisco il PC al negozio...
    • per 6 euro prendi l'alimentatore da 750w così hai margine anche per eventuali upgrade futuri. Come SSD prendi questo: https://amzn.to/47NoDXu Per la GPU c'è la Ventus che costa poco meno della GIGABYTE ma rimane altrettanto ottima: https://amzn.to/3t7WDP5 Discorso simile anche per il dissipatore, se vuoi rimanere su un modello ad aria, ti consiglio questo: https://amzn.to/3NfDXnq  
×
×
  • Crea Nuovo...