Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Dissipatore cpu amd fx-8320


Post Raccomandati

Salve a tutti ragazzi, tempo fa chiesi aiuto per assemblare un pc da gaming, oggi finalmente l'ho ritirato e lo sto usando proprio in questo momento e vi ringrazio di nuovo tanto per il vostro aiuto  :D Sembra funzionare tutto, ho installato driver, aggiornamenti e tutto ciò di cui c'era bisogno, ho provato anche a giocare ad un gioco a caso (State of Decay) e va alla grande, però c'è un "problema", la ventola gira da pazzi e fa un rumore non assordante ma comunque decisamente udibile, ho scaricato anche Speedfan e mi segnava che la ventola andava addirittura oltre i 6000rpm e non stavo facendo nulla, mi sono informato in giro per internet ed ho scoperto che in particolar modo i dissipatori stock dell'amd hanno questa caratteristica in comune... Ora non so se questo comporterà problemi a lungo andare con la temperatura e con le prestazioni (ricordo che io non faccio overclocking), però ho letto che il modo per rimediare è prendere un dissipatore a parte, quindi detto questo volevo chiedervi se potete darmi un altro aiuto per scegliere qualcosa, questo è il mio pc se può esser d'aiuto! 

 

 1  Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX      1  RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9      1  Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk      1  Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX      1  CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed      1  Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX      1  VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI      1  Case Midi Tower Aerocool V3X Advance Fan Led Blu USB3 Nero ATX    

 

 

Il mio budget è piuttosto basso, massimo 20€, ho visto questo su Amazon http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Pro-Rev-raffreddamento/dp/B002G392ZI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1409340852&sr=8-2&keywords=dissipatore è molto economico però per il mio tipo di utilizzio, senza OC, penso possa andare bene... I commenti sembrano abbastanza positivi... C'è anche un'altra cosa, io non ho idea di come sostituirlo  :nelcesso:  Chiedo aiuto a voi D:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel dissi va bene.

 

 

Qui è spiegato come smontare il dissi vecchio e montare quello nuovo

 

 

 

 

 

Prima smonti il dissi vecchio , poi pulisci per bene la pasta termica vecchia con un po di ovatta o con un panno pulito utilizzando poco poco di alcool .... dopo che hai pulito bene senza far danno , monti il dissi nuovo come mostrato , tanto avrai anche il manuale eh e comunque su youtube trovi video a palate su come montare un artic freezer 7 basta cercare  ;)

 

 

Fai le cose con calma tanto non è cosi difficile come sembra, la pasta termica nuova sull' artic è già preinstallata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Marzo 2023)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DEEP COOL GAMMAXX GTE V2 be quiet! Pure Rock Slim Cooler Master Hyper 212 EVO Cooler Master Hyper 212 Black

      in Guide agli acquisti

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi

    • Temperatura MOS e calo preatazioni

      Buonasera a tutti! Sono nuovo del gruppo! Ho un problema con un computer Gaming che ho assemblato: durate le sessioni di gioco dopo pochi minuti i giochi vanno a scatti non sono fluidi: mi sono accorto che questo succede quando la Temperature MOS va a 127 gradi. Il dato è preso da MSI Center e anche dal BIOS visto che questo problema succede anche quando il PC non è sotto stress. Quando la temperatura del CMOS torna ai 30 gradi il giochi riprendono ad andare fluidissimi. Non riesco a capi

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Vorrei assemblare un pc di media alta fascia

      Buongiorno a tutti sono nuovo del gruppo avrei bisogno di un aiuto vorrei assemblare un pc partendo con una rayze 7 5700g e vorrei sapere che scheda madre inserire che alimentato che ram ed in seguito vorrei anche inserire una scheda grafica da 8 /12 gb al momento ho 2 monitor e disegno con fusion 360 cosa mi consiglite?  P. S Vorrei in case che non sia più alto di 40 cm per gli spazzi che mi ritrovo grazie a chiunque mi dia un aiuto   

      in PC Completi

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...