Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Dissipatore cpu amd fx-8320


Post Raccomandati

Salve a tutti ragazzi, tempo fa chiesi aiuto per assemblare un pc da gaming, oggi finalmente l'ho ritirato e lo sto usando proprio in questo momento e vi ringrazio di nuovo tanto per il vostro aiuto  :D Sembra funzionare tutto, ho installato driver, aggiornamenti e tutto ciò di cui c'era bisogno, ho provato anche a giocare ad un gioco a caso (State of Decay) e va alla grande, però c'è un "problema", la ventola gira da pazzi e fa un rumore non assordante ma comunque decisamente udibile, ho scaricato anche Speedfan e mi segnava che la ventola andava addirittura oltre i 6000rpm e non stavo facendo nulla, mi sono informato in giro per internet ed ho scoperto che in particolar modo i dissipatori stock dell'amd hanno questa caratteristica in comune... Ora non so se questo comporterà problemi a lungo andare con la temperatura e con le prestazioni (ricordo che io non faccio overclocking), però ho letto che il modo per rimediare è prendere un dissipatore a parte, quindi detto questo volevo chiedervi se potete darmi un altro aiuto per scegliere qualcosa, questo è il mio pc se può esser d'aiuto! 

 

 1  Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX      1  RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9      1  Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk      1  Scheda Madre MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX      1  CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed      1  Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX      1  VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI      1  Case Midi Tower Aerocool V3X Advance Fan Led Blu USB3 Nero ATX    

 

 

Il mio budget è piuttosto basso, massimo 20€, ho visto questo su Amazon http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Pro-Rev-raffreddamento/dp/B002G392ZI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1409340852&sr=8-2&keywords=dissipatore è molto economico però per il mio tipo di utilizzio, senza OC, penso possa andare bene... I commenti sembrano abbastanza positivi... C'è anche un'altra cosa, io non ho idea di come sostituirlo  :nelcesso:  Chiedo aiuto a voi D:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel dissi va bene.

 

 

Qui è spiegato come smontare il dissi vecchio e montare quello nuovo

 

 

 

 

 

Prima smonti il dissi vecchio , poi pulisci per bene la pasta termica vecchia con un po di ovatta o con un panno pulito utilizzando poco poco di alcool .... dopo che hai pulito bene senza far danno , monti il dissi nuovo come mostrato , tanto avrai anche il manuale eh e comunque su youtube trovi video a palate su come montare un artic freezer 7 basta cercare  ;)

 

 

Fai le cose con calma tanto non è cosi difficile come sembra, la pasta termica nuova sull' artic è già preinstallata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Migliori Dissipatori ad Aria & Liquido per CPU (Novembre 2023)

      In questa guida abbiamo raggruppato i migliori dissipatori ad Aria e a Liquido suddivisi in tre categorie in base al prezzo. I dissipatori ad aria verranno suddivisi in : Sotto 40€, Tra 40€ e 65€, Sopra 65€. Mentre i dissipatori a liquido verranno suddivisi in: Tra 60€ e 100€, Tra 100-150 euro e Sopra 150€. Migliori dissipatori CPU ad aria   -40 euro DeepCool GAMMAXX AG400 BK ARGB DeepCool GAMMAXX AG400 Thermalright Assassin King 120 SE Thermalright Assass

      in Guide agli acquisti

    • Temperatura ryzen 7 3700x

      Buongiorno, ho misurato la temperatura del mio processore ryzen 7 3700x con dissipatore stock volevo chiedervi se va bene: idle 41° con cinebench r23 - 80,1° con IntelBurnTest - 78,3 grazie

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • sharkoon v1000 compatibilità dissipatori a liquido

      ciao a tutti faccio questa discussione per un amico che tiene un case sharkoon v1000 e vorrebbe prendere un dissipatore a liquido  da 240 mm  è indeciso tra  DeepCool GAMMAXX L240 V2 e il  Corsair Hydro H100x   la domanda però ci stanno nel case?

      in Raffreddamento

    • Devo assemblare il mio primo pc da gaming

      Spero possiate aiutarmi non ne capisco molto di pc mi sono orientato guardando un bel po' di video, ho in mente una build però volevo sapere prima di comprare tutto alcune informazioni: il lettore disco lo compro a parte? O è integrato nel case? Devo comprare delle casse? O si sente già dal monitor? Le cuffie dove vanno collegate? Ho delle cuffie da gaming con l'attacco del telefono Android. Vi prego aiutatemi siete gli unici

      in Audio

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao @Sebastian, ma si, la versione Extreme non ti interessa più di tot, la banda del PCIe 4 non viene saturata, figuriamoci il PCIe 5, chissene...! Comunque dai si può fare, non so come funzioni su questo sito ma sicuramente hai diritto al recesso. Attendiamo tuoi aggiornamenti! 😊    
    • Grazie mille, le tue parole mi confortano un po'. Intanto ho scritto al venditore chiedendogli un cambio di MB, spedisco a spese mie, e non mi importa quanto mi spara per una standard.  Però gliel'ho detto: voi professionisti dell'assemblare PC non potevate dirmi della non-sense config? A questo punto non mi importa più che non abbiano una B650E, va benissimo anche una M... 
    • Ciao @Sebastian, Non preoccuparti, essendo inesperto e ingenuo, non ti sei accorto di questa cosa. Se non avevano nient'altro a terra magari potevano anche consigliarti di aspettare un restock ma comunque il venditore per venderti la build non ti ha consigliato il giusto e il bilanciato. Comunque tranquillo, si può dire che è una scheda madre ottima e non dovresti avere proprio problemi a livello di prestazioni, si tratta soltanto di espandibilità e bilanciamento della build, nient'altro.   Come pensavo, indagando e ricercando qualche test un utente dice: "The VRM is usually an area where ITX boards are forced to compromise. Yet the B650E PG ITX comes with an impressive 10+2+1 phase VRM with 105a stages.  That's easily enough to power my Ryzen 9 7950X CPU, even when fully loaded. But doing so does stress the cooling of the little board which is never going to have the surface area of the VRM heatsinks of larger boards." Figurati se con un 7800x3d avrai problemi, nulla di cui preoccuparsi.   Ti ho inviato in privato dei Benchmark e un articolo che può tranquillizzarti 😊   Se vuoi anche un altro parere @Ezyy
×
×
  • Crea Nuovo...