Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Pc gaming/editing 700/800€


alanseldon
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti. Sono nuovo e ho un po' di confusione riguardo i vari componenti, quali cpu, GPU, mb e tutto il resto. Potreste darmi una mano?

Vi spiego le mie esigenze.

Ho bisogno di crearmi un nuovo desktop in quanto il mio attuale é un po' vecchiotto e ormai non riesce a permettermi di giocare in maniera fluida on line.

Trovandomi in questa situazione volevo però costruirmi un PC in grado anche di lavorare con programmi di analisi d'immagine, editing video e cosa fondamentale che risponda in maniera veloce con software di programmazione (FORTRAN, Matlab, soprattutto quest'ultimo)

Dico da subito che non essendo un grande smanettone vorrei evitare configurazioni in cui é necessario oc, essendo legato alla legge di Murphy, nelle mie mani questa pratica equivale a fusione certa del processore, quindi preferirei evitare.

 

Sapreste consigliarmi qualcosa? Ho visto anche il thread sulle varie configurazioni in base al prezzo, ma non essendo molto aggiornato con i le nuove uscite (e per nuove intendo degli ultimi 10 anni circa visto che delle spese se ne è sempre occupato mio fratello) non mi ci riesco a raccapezzare in termini di differenze utili o meno per le mie esigenze.

 

Spero di essere stato esaustivo :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, con 700-800 euro ti fai sicuramente un pc da gaming/editing di livello più che soddisfacente , senza contare poi che i programmi da te citati (fotran e matlab) hanno requisiti che con quel budget si riesce a raggiungere più che ampiamente (ma proprio più più più che ampiamente :D )

 

 

Comunque abbiamo bisogno di sapere alcune cosette:

 

a) 700-800 euro di budget incluso sistema operativo e assemblaggio del pc?

b)ti servono anche mouse+tastiera e/o monitor?

 

 

Facci sapere cosi ti facciamo una config adeguata alla tue esigenze ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Monitor non serve, tastiera e mouse li possiamo lasciar fuori e per l'assemblaggio ci penso io.

Unica cosa per quanto riguarda Matlab é che avrei bisogno di far girare più velocemente alcuni processi che al momento mi impiegano svariati minuti di elaborazione. Vorrei cercare di ridurre al minuto o all'ordine di secondi i tempi di calcolo, ovviamente per motivi economici legati al tipo di lavoro che sto costruendo, ma ho bisogno di capire fino a che livello di miglioria, sempre per quanto riguarda i tempi di elaborazione processi, si puó arrivare modificando l'hardware e non il software... Scusate se mi dilungo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non uso matlab ma è mia personalissima opinione che guardando il budget e per quel poco che conosco di tale programma.....con un processore intel dovresti andare alla grande e avere prestazioni eccezzionali .....

 

Ora per dirti che genere di "miglioramenti" avresti .,.... beh il punto è questo : tu fin ora su che tipo di macchine hai fatto girare matlab? che processori montavano?

 

 

 

 

 intanto ti butto giù questa configurazione , poi comunque continuiamo a discutere se ti va ;) (sto presupponendo che il sistema opertivo lo prendi a parte.....)

 

i2r2xj.png

 

 

782 euro + 20 di spedizione.

 

 

Ora leggo da   QUI   che cuda può agevolare il lavoro con matlab...... per avere cuda dovresti prendere una vga nvidia ...... la cosa ti interessa? Cioè per quanto riguarda il tuo lavoro con matlab hai mai lavorato con gpu nvidia nello specificio? Chiedo per aiutarmi ad aiutarti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ero dimenticato di scrivere del sistema operativo :-) cmq si lo prendo a parte.

 

Per il discorso matlab...considera che ho lavorato su di un macbookpro del 2011 con processore Intel Core i7, 2,7 ghz, 4g di RAM e vga Intel HD Graphics 3000...direi a sto punto che è inutile mettere l'Nvidia, o sbaglio?

 

Direi a sto punto che la configurazione che ti ho fatto sopra praticamente distrugge quella del macbook pro che hai usato fin ora :D:P

 

Guarda a meno che te non voglia usare i cuda come da consigliato da quel link direi che si ..... è inutile mettere nvidia :sesene4: 

 

Cioè i5 4690 + 8 giga di ram + 280x ..... beh è un bel salto di qualità direi eh :D (premettendo che con matlab è il processore che fa la differenza eh..... almeno per quel che ne so io eh, qui sei te che lo usi alla fine :P )

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti il grosso lo fanno processore e RAM, infatti il mio dubbio era, mi conviene mettere un i7 o aggiungere RAM? E per aggiungere intendo o mettere più banchetti o addirittura metterne uno più grande e amen. Anche se credo che il prezzo così sale di un bel po'. A sto punto non mi conviene magari iniziare con questa configurazione per poi in futuro cambiare solo la RAM?

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti il grosso lo fanno processore e RAM, infatti il mio dubbio era, mi conviene mettere un i7 o aggiungere RAM? E per aggiungere intendo o mettere più banchetti o addirittura metterne uno più grande e amen. Anche se credo che il prezzo così sale di un bel po'. A sto punto non mi conviene magari iniziare con questa configurazione per poi in futuro cambiare solo la RAM?

 

Ehm vedi che quell ' "i7" che usavi col macbook è un processore i7 da notebook eh :P , vai tranquillo che un i5 4690 se lo mangia colazione eh ;)

 

Dio santo con in i7  "desktop" dovresti farci girare anche  programmi come sony vegas o adobe after effect (che ogni tanto uso) a livelli pesanti per sfruttarlo a dovere imho :rolleyes:  , però se proprio ci tieni lo mettiamo nella config eh.

 

Mettici questo

 

e sei sopra di 80 euro..... per recuperarli fai cosi , prendi questi componenti al posto di quelli sopra:

 

case

 

scheda video

 

e sei apposto direi (forse sfori ancora di un 20 euro , fatti tutti i calcoli)....... se invece puoi alzare il budget di qualcosa ancora meglio .... però ricorda quello che ti ho scritto sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • Configurazioni PC da gaming (Marzo 2023)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • dubbio su nuovi componenti

      ciao a tutti  sono dell'idea di aggiornare 3 componenti del mio pc la scheda madre,la,il processore, e le ram anche perchè in questo momento sto davvero indietro con una scheda madre economica ram ddr3 16  e un processore i7 3 generazione, vorrei prendere  un processore i7-10700k e una scheda madre msi mag 7490 che mi sembrano molto buone il problema viene sulle ram vorrei avere almeno 32 gb di ram ma non so quale prendere ho visto che ci sono ram da 32 standar da 3200mhz  crucial a poco più di

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...