Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Cpu Amd 8350, RAM 8 Gb 1600 Mhz CL11, Sapphire R9 270X Dual-X


Gabrux5
 Condividi

Post Raccomandati

Processore ottimo e ottima vga di fascia media (per alcuni medio-bassa ma imho no per quel che sono i giochi sul mercato).

 

Giochi a tutto a dettagli alti o ultra si .... chiaro che nei soliti giochi pesanti (o male ottimizzati) dovrai abbassare qualche filtro (aa in primis) :sesene4:

 

Al posto della ram cl11 puoi prendere la cl9 che è più veloce (latenza più bassa)

 

Comunque si esce fuori un' ottima config a giudicare da cpu (ottima) e scheda video (molto buona).

 

Il "lag" dipende da altri fattori ..... cliccami

 

 

Io ho un processore e una vga diversi ma che rendono uguale , a livello prestazionale  diciamo , a quella config o giù di li .... e gioco a tutto a ultra ..... almeno ai giochi che ho provato io (tra cui metro last light , crysis 3 , battlefield 4..... giochi pesanti va .....)   ma chiaro che per avere i 30 fps (il minimo per giocare decentemente imho) ho dovuto abbassare parecchi filtri soprattutto a crysis 3  e metro ovvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta :)

Purtroppo per la ram non posso rimediare ma spero comunque non lagghi per questo...su battlefield 4 per esempio potrei tenere settaggi ultra e avere 30 fps minimi???E per esempio su watch dogs potrei tenere i dettagli alti???Ma tu hai un processore intel o amd??(so che crysis 3 è ottimizzato per amd quindi se hai intel è ovvio che sei dovuto scendere :) )Aspetto una tua risposta (o di qualcun altro ovvio)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta :)

Purtroppo per la ram non posso rimediare ma spero comunque non lagghi per questo...su battlefield 4 per esempio potrei tenere settaggi ultra e avere 30 fps minimi???E per esempio su watch dogs potrei tenere i dettagli alti???Ma tu hai un processore intel o amd??(so che crysis 3 è ottimizzato per amd quindi se hai intel è ovvio che sei dovuto scendere :) )Aspetto una tua risposta (o di qualcun altro ovvio)

 

Non laggherà per la ram , no di certo (come specificato nel link che ti ho postato sopra il "lag" dipende da altri fattori).

 

Si potrai avere i settaggi ultra e avere i 30 fps (anche più) a battlefield 4 ;) (come già detto probabilmente dovrai solo abbassare qualche filtri , aa in primis)

 

 

Volevo sapere anche se la mia motherboard supporta overclock e ha una scheda wi-fi integrata (scusa se lo chiedo a te)

 

ASUS - Motherboard M5A78L-M / USB 3 socket AM3+ chipset AMD 760G Micro-Atx

 

Ehm quella scheda madre non è molto consigliata con un processore esoso di energia come un fx 8350 .... ci vorrebbe per andare sul sicuro ed evitare qualche fastidio una mobo con più fasi di alimentazione ma se non puoi cambiare neanche quella diciamo che va comunque bene dai ...... Le  micro atx di base supportano un overclock molto meno esagerato rispetto alle normali atx ..... quella scheda da te scelta poi come già detto non ha molte fasi di alimentazione ergo al massimo potrai fare un oc moderato nella migliore delle ipotesi , poi per carità tutto può essere.....

 

Non ha una scheda wifi integrata ovviamente quella mobo ma potresti aggiungerne una scheda wifi dedicata ..... solo che lo spazio nelle mobo micro atx è scarso , ci sono due slote pci a cui potresti aggiungere la scheda in questione ma uno sarà totalmente occupato dall vga che "sporgerà" dal suo slot a quello subito sotto appunto ..... e l'altro è vicino ai connettori per usb e led vari .....

 

Al massimo ci aggiungi una chiavetta wifi usb e bon dai :sesene4:

 

 

Io ho un processore intel di 3 anni occato a 4.6 ghz e una vga sempre di 3 anni fa ( e più) ma di fascia alta (fascia alta di allora) che rende poco meno della tua 270x  :sesene4: . Crysis 3 ottimizzato per gli amd? Mah guarda dipende dai punti di vista ma il fatto è che è la vga a farla da padrone e tu ci giocherai al massimo come già detto ma forse appunto dovrai abbassare l'AA come feci io (io lo giocavo al massimo  deti dettagli eh, solo qualche filtro come l'aa abbassato o limato :P )

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta :)

Questa configurazione l'ha fatta un mio amico....

ho chiesto a lui se potevo prendere al posto di quella due ram da 4 Gb CL7 della G.Skill....ma mi dice che è meglio non cambiare niente per non ritrovarsi problemi di compatibilità....uguale per la scheda madre....volevo sapere se comunque va bene questa o causa molti problemi...e soprattutto a me serve assolutamente la scheda wi fi visto che ho fastweb con fibra ottica....e sinceramente sarebbe buttato.Aspetto una tua risposta (Ovviamente anche dagli altri)

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco ..... ma giusto per capire  per poterti aiutare e consigliare al megli ma , da che sito/negozio stai acquistando i componenti? è un negozio fisico ? se è un negozio online ti potrei aiutare a suggerirti i prezzi in base alle loro disponibilità :)

 

Per la scheda wifi vale lo stesso ..... bisogna vedere che schede wifi hanno a disposizione o la puoi comprare altrove? ..... guarda poi comunque bisogna vedere la vga che stai comprando (il modello preciso) quanto è "spessa" perchè se il dissi che monta non lo è troppo potrai sempre montare la scheda wifi interna allo slot secondario senza troppi problemi..... poi bisognerebbe vedere pure in tal senso le dimensioni e il sistema di areazione del case che stai scegliendo eh.

 

 

Detto questo ci sono tantissime chiavette usb wifi a vari livelli di prezzo che potrebbero fare pure al caso tuo.... beh ovvio che avere una fastweb con fibra ottica e poi usare la connessione wifi nel gaming in multiplayer è un po un controsenso :sesene4:  , però se non puoi proprio collegare il pc col cavo al router-modem...... beh allora ti tocca per forza no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora prendi un case "normale" uno atx per capirci che ti piaccia e che rientri nel tuo budget (se vuoi ti suggerisco io quale in base a quanto vuoi spendere) , poi prendi questa scheda madre (ovviamente  è compatibile con quel processore) +  questa scheda di rete e sei apposto in tal senso ;) 

 

QUella scheda madre a livelli di fasi di alimentazione sarà nettamente più affidabile dell'altra , potrai fare overclock senza nessun problema e in più ha lo spazio necessario (in combo con un case atx ti avviso eh) per montarci una scheda wireless senza problemi di spazio :)

 

ram queste  ;) che ovviamente sono perfettamente compatibili con tutto il resto eh ed essendo low profile ti permetteranno di montare qualsiasi dissi ad aria (compreso quello che hai già) senza problemi ;)

 

Se hai domande o se i componenti da me postati sono troppo costosi fammi sapere eh ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Scelta dissipatore 90mm

      Salve, volevo cambiare il mio dissipatore noctua nh-l9x65 per un noctua nh-u9s, perché il la mia CPU è molto calda. mi chiedevo se potesse andare bene anche uno di questi a minor prezzo: (che in dimensioni sono simili, ma in prestazioni non so come compararli) https://www.amazon.it/gp/product/B06XGY98NR/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B084G7L22K/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 https://www.amazon.it/gp/pro

      in Raffreddamento

    • dissipatore a liquido corsaire!

      salve a tutti! vorrei cambiare il mio dissipatore ad aria mettendone uno a liquido sia per una questione di temperature sia per una questione estetica, possibilmente della corsaire visto che ho anche le ventole in entrata e in uscita della stessa marca! cosa mi consigliate? come budget vorrei stare intorno ai 200 euro... questa è la mia configurazione Dissipatore GELID SOLUTIONS Phantom Black Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/1

      in Raffreddamento

    • Cpu ryzen 7 5800X, dissipatore stock sufficiente?

      Ciao a tutti, mi sto per accingere ad assemblare il mio primo pc, avevo una quest, ho una cpu ryzen 7 5800x ho letto In giro che le cpu hanno un dissipatore stock ma che questa cpu non ne ha bisogno, vado tranquillo? Tenendo conto che ho hn case con 3 ventole anteriore e ho la possibilità di metterne altre 4 , a proposito io metterei una ventola posteriore in uscita e le altre 3? Che mi consigliate 

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...