Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

AIUTO PER ACQUISTO PC


Sage
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi. Non sono un grande esperto di pc, anzi, diciamo che non ne capisco quasi niente,ma volevo comunque acquistarne uno per giocare. So che è molto migliore assemblarsi i pc da soli,ma siccome non ne sono proprio capace e mi spaventa un po mettere mano sui vari componenti, per comodità ho deciso di acquistare un preassemblato. Il mio pensiero è questo https://www.mediaworld.it/mw/pc-desktop-gaming/hp-omen-880-001nl-p-742162 . Mi sapreste dire guardando dal link se ne vale la pena o è una cazzata?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao @Sage, i link esterni a parte trovaprezzi e amazon non si potrebbero mettere.. (non sono un moderatore comunque ?)

ti posso dire che prendendo quel pc andresti a spendere un sacco di soldi per i componenti che ti troveresti, in primis per quanto riguarda il processore, un ryzen di prima generazione, quando un mese fa è uscita la seconda.. poi manca un SSD, abbastanza indispensabile al giorno d'oggi.. la scheda grafica si non è male anche se non ho capito a che marca si affida.. e l'alimentatore sarà di sicuro incluso nel case e perciò non di marca affidabile ( è indispensabile averlo di buona fattura)

tirando le somme, secondo me dicci un budget che hai e ti elenchiamo una serie di componenti all'altezza che poi ti andrai ad assemblare, fidati, devi solo mettere mano a poche viti e collegare qualche cavo e se hai dubbi basta che ti guardi un po' di video su youtube ! ;) 

Modificato da Steve
Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Steve dice:

ciao @Sage, i link esterni a parte trovaprezzi e amazon non si potrebbero mettere.. (non sono un moderatore comunque ?)

ti posso dire che prendendo quel pc andresti a spendere un sacco di soldi per i componenti che ti troveresti, in primis per quanto riguarda il processore, un ryzen di prima generazione, quando un mese fa è uscita la seconda.. poi manca un SSD, abbastanza indispensabile al giorno d'oggi.. la scheda grafica si non è male anche se non ho capito a che marca si affida.. e l'alimentatore sarà di sicuro incluso nel case e perciò non di marca affidabile ( è indispensabile averlo di buona fattura)

tirando le somme, secondo me dicci un budget che hai e ti elenchiamo una serie di componenti all'altezza che poi ti andrai ad assemblare, fidati, devi solo mettere mano a poche viti e collegare qualche cavo e se hai dubbi basta che ti guardi un po' di video su youtube ! ;) 

Ciao grazie mille per la risposta, diciamo che per via della mia terribile ignoranza molto di cio che hai scritto non l ho capito a pieno, per esempio questa SSD di cui non conosco la funzione. Comunque il mio budget è dai 1000 ai 1400.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Sage dice:

Ciao grazie mille per la risposta, diciamo che per via della mia terribile ignoranza molto di cio che hai scritto non l ho capito a pieno, per esempio questa SSD di cui non conosco la funzione. Comunque il mio budget è dai 1000 ai 1400.

ok, l'SSD ha la stessa funzione di un hard disk, solo che è piu veloce in poche parole.. ma hai già anche periferiche e monitor? 

intanto aspettando altre risposte ti posto un mio esempio di configurazione !

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Steve dice:

ok, l'SSD ha la stessa funzione di un hard disk, solo che è piu veloce in poche parole.. ma hai già anche periferiche e monitor? 

intanto aspettando altre risposte ti posto un mio esempio di configurazione !

No non ho ne monitor ne altro, per ora ho solo mouse e tastiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Steve dice:

ok, ti sto preparando la configurazione, a che pollici giocheresti? in risoluzione full hd oppure 2k? 

Preferirei 2k ma non so la differenza riguardo il prezzo quindi non so quanto influisca sul budget. Nel caso non influisca troppo vada per 2k, mi affido a te grazie mille per la disponibilità ?

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Sage dice:

Preferirei 2k ma non so la differenza riguardo il prezzo quindi non so quanto influisca sul budget. Nel caso non influisca troppo vada per 2k, mi affido a te grazie mille per la disponibilità ?

ok, ti metto qualche esempio allora.. 

CPU
SCHEDA MADRE
RAM
GPU
HDD
SSD
ALIMENTATORE
CASE

MONITOR FULL HD 144hz    
MONITOR FULL HD 

MONITOR 2K 27"
MONITOR 2k 32"

Per quanto riguarda la scelta del monitor, indipendentemente se preferisci full hd o 2k, se utilizzi giochi dinamici è meglio se punti su piu su quelli che eragano piu hz/fps (frame per secondo) , invece se prediligi i giochi in giocatore singolo, piu calmi per intenderci, con un Omen 2k 32" ti godi un bello spettacolo ;) 

comunque se hai dubbi chiedi pure !! 

 

PS, l unica cosa che se vorrai prendere il processore che ti ho postato ( al momento ultra consigliato) dovrai fare l'aggiornamento della scheda madre chiedendo ad AMD di mandarti un boot kit con un processore di vecchia generazione per permetterti appunto di eseguire l'aggiornamento... questa procedure è gratis, puoi trovare piu info qui :

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/2Gen-Ryzen-AM4-System-Bootup.aspx

Modificato da Steve
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Steve dice:

ok, ti metto qualche esempio allora.. 

CPU
SCHEDA MADRE
RAM
GPU
HDD
SSD
ALIMENTATORE
CASE

MONITOR FULL HD 144hz    
MONITOR FULL HD 

MONITOR 2K 27"
MONITOR 2k 32"

Per quanto riguarda la scelta del monitor, indipendentemente se preferisci full hd o 2k, se utilizzi giochi dinamici è meglio se punti su piu su quelli che eragano piu hz/fps (frame per secondo) , invece se prediligi i giochi in giocatore singolo, piu calmi per intenderci, con un Omen 2k 32" ti godi un bello spettacolo ;) 

comunque se hai dubbi chiedi pure !! 

 

PS, l unica cosa che se vorrai prendere il processore che ti ho postato ( al momento ultra consigliato) dovrai fare l'aggiornamento della scheda madre chiedendo ad AMD di mandarti un boot kit con un processore di vecchia generazione per permetterti appunto di eseguire l'aggiornamento... questa procedure è gratis, puoi trovare piu info qui :

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/2Gen-Ryzen-AM4-System-Bootup.aspx

A questo punto prediligendo i giochi multiplayer scelgo il full Hd, invece per quanto riguarda questo boot kit è qualcosa di fisico oppure un aggiornamento che devo effettuare una volta inserito il processore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
    • Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi
×
×
  • Crea Nuovo...