Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Problema: Pc Gaming non si accende


Erlond88
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti,
sto assemblando per la prima volta un PC e non mi demoralizza il fatto che al primo tentativo non si sia acceso grat.gif
Nè ventole, nè LED, nessun beep, niente di niente...aggiungo che è stato pensato come un PC da Gaming e questa è la sua configurazione hardware:


 

  • CPU: Intel Core i7 4770k 3,5GHz
  • RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16 GB 1600 MHz (2x8GB)
  • Scheda Madre: MSI Z87-G45 Gaming
  • GPU: Sapphire Tri-X R9 290 4GB
  • HDD: WD Caviar Blue 1 TB 3.5″ 7200rpm 16MB SATA3
  • SSD: Samsung 840 Evo 250 GB
  • Case: Aerocool Strike-X Advance
  • Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 412S
  • Alimentatore: Corsair CX750M Serie Builder - 80 Plus Bronze


[PROBLEMA]: Il PC non si accende.


Sperando di risolvere il problema principale per cui ho aperto questo post, avrei anche qualche domanda:


 

  1. La ventola sul dissipatore in che verso la devo montare?
  2. Pensavo di installarci Windows 7 Pro 64bit. Mi consigliate altro?
  3. Devo aggiungere altre ventole?


Ogni consiglio/parere/critica è ben accetta! Grazie r1x7gy.gif

post-252-0-35303000-1407407394_thumb.jpg

post-252-0-39334100-1407407397_thumb.jpg

post-252-0-09695300-1407407400_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai collegato tutti i cavi dell'alimentatore per bene come da manuale? (dalla foto in tal senso si capisce poco XD )

 

Prova a inserire meglio il cavo di alimentazione della scheda madre che magari lo hai inserito non correttamente , questo dico:

 

96244d1390382419-problema-alimentatore-i

 

La ventola sul dissipatore intendi quale? quella sul TOP del case? dalla foto non ne vedo...... se intendi quella deve buttare l'aria verso l'alto ;) (in estrazione)

 

windows 7 può andare  , io lo uso ed è ok ma windows 8.1 pure va bene eh.

 

No direi che no servono altre ventole ma lo capirai dopo averlo fatto partire e magari averlo testato un po nel gaming monitorando le temperature ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai collegato tutti i cavi dell'alimentatore per bene come da manuale? (dalla foto in tal senso si capisce poco XD )

 

Prova a inserire meglio il cavo di alimentazione della scheda madre che magari lo hai inserito non correttamente , questo dico:

 

 

La ventola sul dissipatore intendi quale? quella sul TOP del case? dalla foto non ne vedo...... se intendi quella deve buttare l'aria verso l'alto ;) (in estrazione)

 

windows 7 può andare  , io lo uso ed è ok ma windows 8.1 pure va bene eh.

 

No direi che no servono altre ventole ma lo capirai dopo averlo fatto partire e magari averlo testato un po nel gaming monitorando le temperature ;)

 

Ciao!

Si ho collegato entrambi i due cavi che uscivano dall'alimentatore, quello da 24pin (su JPWR1) e quello da 8pin (su JPWR2).

La ventola intendo questa: http://pics.computerbase.de/3/3/4/4/3/2.jpg. Nella foto è montata così come l'ho messa io.

Il mio case ne ha 4 di ventole (vedi immagine http://www.palicomp.co.uk/images/uploads/Info/Case_AERCOOL_StrikeX-ADV-White.jpg), 1 posteriore, 2 frontali e 1 superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla anche queste 2 cose:

 

1) Guarda nella parte posteriore dell'alimentatore se l'interrutore è su 1 (ON)

 

24Corsair_AX860.JPG

 

2) Controlla di aver collegato (tramite il manuale in bundle della tua scheda madre) per bene tutti i cavi che vanno dal Case alla scheda madre 

 

front_panel.jpg

 

Le ASUS se non ricordo male dovrebbero avere anche un piccolo adattatore per facilitare l'inserimento, tipo questo

 

ae063e65_vbattach166957.jpeg

 

Sono dettagli che possono sfuggire delle volte ;)  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Si ho collegato entrambi i due cavi che uscivano dall'alimentatore, quello da 24pin (su JPWR1) e quello da 8pin (su JPWR2).

La ventola intendo questa: http://pics.computerbase.de/3/3/4/4/3/2.jpg. Nella foto è montata così come l'ho messa io.

Il mio case ne ha 4 di ventole (vedi immagine http://www.palicomp.co.uk/images/uploads/Info/Case_AERCOOL_StrikeX-ADV-White.jpg), 1 posteriore, 2 frontali e 1 superiore.

 

Ti ha risposto Raven su altre cose da provare e controllare ;)

 

Per la ventola del dissi :

 

 

 

;) (quindi mi sa tanto che la devi invertire, controlla pure sul manuale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Costruzione pc da Gaming

      Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  

      in Tema Libero

    • primo PC Gaming 1000 euro per bambino 9 anni

      Buonasera, vorrei chiedere il vostro supporto per capire che tipo di PC comprare per mio figlio di 9 anni. Sarà ovviamente il primo PC e verrà utilizzato per la scuola e sicuramente per il gaming, i giochi più utilizzati sono Fortnite e Minecraft, ma immagino che nel tempo aumenteranno. L'idea è di prendere qualcosa che lo accompagni almeno per i prossimi 4 anni.  Il budget è intorno ai 1000€, monitor escluso.  Sapete darmi qualche consiglio?

      in PC Completi

    • Build gaming 1500/1700 €

      Salve a tutti, in questa discussione vorrei  proporre una build da gaming intorno ai 1500/1700 € e chiedere una vostra opinione sulle componenti scelte o su eventuali cambiamenti: CPU : ho inserito questo come mia preferenza per la 13th gen ma accetto anche consigli su processori delle 12th; MOBO 1 oppure MOBO 2; RAM; GPU: al momento ho considerato una 3060 TI 8gb (costo circa 550 €); CPU COOLER: al momento non so se un dissipatore ad aria potrebbe essere

      in PC Completi

    • Pc streaming e gaming 1100-1300 euro

      Salve, mi servirebbe una build per poter streammare e giocare con massimo 1300 euro. L'estetica non mi interessa, quindi mi basta che il case sia funzionale, non per forza bello o colorato. Ovviamente sono cosciente di non poter avere chissà che qualità con questa cifra, però per ora va bene cosi. Avete qualche idea a riguardo?  P.S. Al momento non so cos'altro scrivere per aiutarvi, se vi serve qualche informazione in più sarò felice di darvela, grazie.

      in PC Completi

    • Consiglio miglioramenti su PC Gaming

      Salve a tutti, prima di tutto anticipo i miei ringraziamenti a coloro che vorranno rispondermi dedicandomi un po' del loro tempo. Vorrei migliorare un passo alla volta il mio attuale pc da gaming, vi lascio in calce le caratteristiche, e vorrei suggerimenti in merito a quale componente sia prioritario da acquistare/aggiornare per ottenere dei miglioramenti. Grazie   Intel® CoreTM i5-10400F CM8070104290716 Biostar H410MHG VGA MSI NVIDIA GTX 1660 VENTUS XS6G Tran

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...