Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Dissipatore cpu h60


Woods9945
 Condividi

Post Raccomandati

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Temperatura MOS e calo preatazioni

      Buonasera a tutti! Sono nuovo del gruppo! Ho un problema con un computer Gaming che ho assemblato: durate le sessioni di gioco dopo pochi minuti i giochi vanno a scatti non sono fluidi: mi sono accorto che questo succede quando la Temperature MOS va a 127 gradi. Il dato è preso da MSI Center e anche dal BIOS visto che questo problema succede anche quando il PC non è sotto stress. Quando la temperatura del CMOS torna ai 30 gradi il giochi riprendono ad andare fluidissimi. Non riesco a capi

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • EVGA RTX 2060 problemi di temperatura

      Buonasera ragazzi, da un pò di tempo mi domando se la temperatura della mia gpu è normale. Ho una EVGA 2060 RTX e in game raggiunge 80-83 gradi, un amico anche lui con una msi 2060 RTX VENTUS raggiunge i 49-52 gradi con gli stessi giochi. Ho subito pensato di cambiare la pasta termica, ma la mia scheda non ha manco un anno, e in tal caso invaliderei la garanzia. Uso msi e ho impostato la velocità delle ventole in auto. Cosa mi consigliate per far rientrare un pò le temperature? Devo cambiare pas

      in Schede Video

    • Temperatura alta Ryzen 5 5500

      Buongiorno Ho da qualche giorno montato un AMD Ryzen 5 5500 sul mio pc Come dissipatore ho un gammax 120mm, pasta termica arctic mx 4. Le temperature mi preoccupano un pò.. Alla prima accensione proprio nei primi minuti ho una temperatura di 50-54 gradi poi si stabilizza sui 34-36 gradi, senza nessun utilizzo giusto qualche app aperta tra browser player e sale subito a 40 gradi Prima avevo un ryzen 3 3100 e di rado la temperatura superava i 40 max 50, ma con questa cpu non riesco a c

      in Raffreddamento

    • Problema temperatura PC

      Salve a tutti,   non sono un esperto, ma ho paura che il mio pc abbia temperatura piuttosto alte. Controllando le temperature con HWMonitor e con Afterburner, a riposo la GPU rimane sui 40-45°, mentre la CPU rimane su 50-60° durante la normale navigazione internet. Ma quando gioco, entrambi arrivano tra i 75-80° con picchi di 85°. Ho notato che anche l'SSD m2 qualche volta raggiunge i 70° nonostante il dissipatore stock di Asrock (probabilmente viene scaldato da tutto il resto del ca

      in Case e Alimentatori

    • Differenza di temperatura di 1 core sul resto dei 7core

      ho notato che nel mio i9 9900kf 1 core rispetto al resto scalda una decina o quasi di gradi in più  per quale motivo ?

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...