Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione PC gaming


killer1850
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi, allora io in conclusione ho scelto questa configurazione:

>>CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 
>>Motherboard Asrock Fatal1ty H97 Killer Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX
>>RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A1866C9R 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz CL9 XMP
>>VGA 2 EVGA nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP in SLI
>>Dissipatore Noctua NH-D15 
>>Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black
>>Hard disk Western Digital WD2003FZEX Black HardDisk 2TB
>>SSD Samsung MZ-7TE250KW 840 EVO SSD, 250 GB, Black
>>PSU XFX ProSeries 750W 

Dunque ho qualche domanda da farvi:

1)Per quanto riguarda la compatibilità, posso far entrarci tutto senza avere problemi di pezzi incompatibili con altri?
2)Come configurazione va bene, oppure dovrei cambiare/migliorare qualcosa?
3)La core speed della 780 va bene, o magari dovrei prendere un'edizione SC?

Non ho problemi di soldi, l'unica cosa che voglio è la migliore configurazione che posso farmi con circa 2000/2200 euro(per gaming)

Ahh, ancora una domanda... non sono convinto sulla psu, sono sufficenti 750W dato che ho 2 GTX 780?

 

Grazie per l'aiuto ragazzi <3

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, allora io in conclusione ho scelto questa configurazione:

 

>>CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 

>>Motherboard Asrock Fatal1ty H97 Killer Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX

>>RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A1866C9R 16GB (2x8GB) PC3-15000 1866MHz CL9 XMP

>>VGA 2 EVGA nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP in SLI

>>Dissipatore Noctua NH-D15 

>>Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black

>>Hard disk Western Digital WD2003FZEX Black HardDisk 2TB

>>SSD Samsung MZ-7TE250KW 840 EVO SSD, 250 GB, Black

>>PSU XFX ProSeries 750W 

 

Dunque ho qualche domanda da farvi:

1)Per quanto riguarda la compatibilità, posso far entrarci tutto senza avere problemi di pezzi incompatibili con altri?

2)Come configurazione va bene, oppure dovrei cambiare/migliorare qualcosa?

3)La core speed della 780 va bene, o magari dovrei prendere un'edizione SC?

 

Non ho problemi di soldi, l'unica cosa che voglio è la migliore configurazione che posso farmi con circa 2000/2200 euro(per gaming)

Ahh, ancora una domanda... non sono convinto sulla psu, sono sufficenti 750W dato che ho 2 GTX 780?

 

Grazie per l'aiuto ragazzi <3

bella configurazione.. invece della 780/780sc io metterei una 780ti  

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non devi fare oc....e non devi fare editing video.... beh potresti benissimo risparmiare su dissipatore, processore e ram....

 

Un i7 serve a poco nel gaming rispetto ad un i5 4690 ;) , il dissi ci può anche stare eh però insomma se non devi fare overclock puoi prendere qualcosa di meno costoso e "abnorme" , un aio decente può andare. 16 giga di ram son inutili nel gaming , poi non so che cosa ci devi fare oltre al gaming con la macchina.... magari multitasking da paura ? :D

 

Uno sli di 780 va più forte di un a 780ti ma poi ci sono tutti i piccoli "fastidi" legati allo sli ... ma sicuramente va più forte su questo non ci piove , solo cambierei mobo se devi fare un sli..... magari ti prendi una msi gaming 5 o una gigabyte  dello stesso tipo ..... o una asus pro z97

 

Se invece devi prendere solo una scheda video vai di 780ti come consigliava bonny se hai i soldi e il budget permette ;)

 

 

A già se devi giocare con risoluzione 1920x1080 lascia perdere lo sli e prenditi una 780 o una 780 ti che per quella risoluzione è già troppo powa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Compatibilità Geforce rtx 4060

      Buongiorno a tutti,  ho una scheda madre micro-star MPG 2390 Gamjng edge AC (MS-7B17) con scheda video Geforce rtx 2070. Secongo voi posso cambiare la scheda video con una rtx 4060 ? La scheda madre la supporta ?  Ho Windows 10 pro con 32G di ram  Grazie per il consiglio.

      in Schede Video

    • Consigli PC gaming top di gamma con Ryzen 7800X3D

      Ciao a tutti, mi potreste dare un consiglio su questa configurazione, la cifra è abbastanza alta , per gaming, quindi non vorrei sbagliare: - case HYTE Y60 bianco - CPU RYZEN 7 7800X3D - ASUS MB AMD B650-A GAMING WIF - ALIMENTATORE ASUS ROG STRIX 850W 80+ GOLD BIANCO - CORSAIR DISSIPATORE A LIQUIDO iCUE H150i ELITE - CORSAIR RAM VENGEANCE 32GB (2x16GB) 6400MHZ DDR5 CL32 - SSD 1 SAMSUNG SSD INTERNO 990 PRO 1TB M.2 NVMe - SSD 2 SEAGATE SSD INTERNO FIRECUDA 530 1TB M.2 NVMe - SAPPHIRE RX 7

      in PC Completi

    • Cuffie gaming per lunghe sessioni di gioco

      Buongiorno, vorrei gentilmente un consiglio per acquistare un paio di cuffie Gaming per pc (budget 100-150 euro) soprattutto che siano comode e leggere, ne ho due in casa ma dopo un ora cominciano a darmi dolore alle orecchie o sopra alla testa, ho provato a selezionare alcuni modelli su internet ma sia le più economiche che le più costose hanno sempre molte recensioni negative, quindi non saprei quali acquistare, in oltre volevo sapere la differenza tra quelle wireless o cablate cioè a parità d

      in Audio

    • Le migliori tastiere da gaming (Settembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Settembre 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...