Vai al contenuto

Nik

Collaboratori
  • Numero contenuti

    1624
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    147

Tutti i contenuti di Nik

  1. Ciao @Dexter_-, sono contento di esserti stato d'aiuto. ☺️ A presto!
  2. Ciao @Dexter_- potresti provare a disabilitare il profilo EXPO per escludere il problema (se lo hai applicato) o magari abbassare la frequenza della RAM per vedere se migliora la situazione. In sostanza, potresti aver attivato il profilo XMP ma la tua scheda madre lo ha letto come EXPO. Anche se i profili XMP e EXPO sono simili, ci sono alcune differenze chiave tra i due. Mentre l'XMP (Extreme Memory Profile) è uno standard di overclocking sviluppato da Intel, l'EXPO (Extended Profiles for Overclocking) è un profilo simile sviluppato da AMD. Entrambi consentono alla RAM di funzionare a frequenze superiori rispetto agli standard JEDEC, ma i profili EXPO tendono ad essere ottimizzati per le piattaforme AMD e potrebbero differire per quanto riguarda i timing e le tensioni rispetto ai profili XMP. Dal momento che il modello di RAM che stai usando è nella lista di compatibilità della tua scheda madre, possiamo provare prima a disabilitare l'overclocking per testare la stabilità del sistema senza modifiche. Prova su Auto, DOCP I o DOCP II: In fine ti consiglio un MemTest per testare effettivamente la stabilità. Fammi sapere come va!
  3. Nik

    UPGRADE SCHEDA GRAFICA

    Ciao @Gianluca_2401, benvenuto su PC-Gaming.it! ☺️ PCIe 3.0 tutt'oggi non è ancora saturato. Per farti capire che la differenza è impercettibile, guarda questi test con una RTX 4090: Puoi quindi dedurre che con una RTX 3050 mon avrai nessun tipo di problema: Se parli di compatibilità "fisica", puoi inserire una scheda video PCIe 4.0 nello slot PCIe 3.0, lo slot è assolutamente identico. Quello che cambia è la bandwidth... PCIe 4.0 ha una velocità di trasferimento dati di 16 GT/s, mentre PCIe 3.0 ha solo 8 GT/s, ma come puoi vedere è proprio inutilizzata dalle moderne GPU.
  4. Davvero bello... Buon divertimento! 😁
  5. Ciao @MacoixIT, scusa per il ritardo. Sicuramente dipende anche dagli update del OS. Hai inviato segnalazione a Nvidia?
  6. Ciao @Sebastian, scusa l'assenza, per motivi di lavoro non ho potuto risponderti. Hai risolto, che ti ha detto il negozio? Se hai disattivato il profilo EXPO delle RAM (sempre se era attivo) allora non c'è nessun tipo di OC che può causarti instabilità... Da come descrivi la situazione sembra che sia la GPU a causare instabilità. Dovresti provare a fare underclock... anche se a questo punto ti consiglierei di rispedire il negozio al PC, devono capire loro se c'è qualche difetto e sopperire.
  7. Nik

    Scelta Scheda audio per PC

    Ciao @lakyto, si puoi montarla, se hai problemi di spazio (anche se non credo) puoi benissimo inserirla nello slot PCIe x16
  8. Ciao @Sebastian, non cambia nulla... era una questione di praticità. Va bene così ☺️
  9. Ciao @Sebastian, in tal caso potresti optare per un'altra scheda madre, magari la Gigabyte. Inutile optare per schede di rete wireless o adattatori usb...
  10. Ciao @Sebastian, in realtà il formato Micro-ATX possiamo anche non prenderlo in considerazione, dato che il case è ATX e limiteresti soltanto l'espandibilità (nonostante abbia 2 slot PCIe) ma in tal caso è opportuno optare per una scheda madre ATX, dato che hai un case che lo permette e non avrebbe senso prendere una scheda madre più piccola. Non è un discorso di strozzatura perché ogni formato di scheda madre è pensato per delle esigenze specifiche, in 2-3 anni magari nemmeno te ne fai nulla di uno slot PCIe aggiuntivo o di altre opzioni... (non so se mi spiego) Con una Micro-ATX poi rispetto a una ATX non hai fasi VRM in meno, o peggiori, quasi sempre sono uguali. Potresti pensare di rimanere con l'ITX ma nonostante sia di ottima qualità, se hai l'opportunità di optare per una scheda madre ATX, fallo. Una B650 andrebbe benissimo ma se la spesa è uguale vai direttamente con il chipset superiore, X670.
  11. Ciao @Sebastian, ma si, la versione Extreme non ti interessa più di tot, la banda del PCIe 4 non viene saturata, figuriamoci il PCIe 5, chissene...! Comunque dai si può fare, non so come funzioni su questo sito ma sicuramente hai diritto al recesso. Attendiamo tuoi aggiornamenti! 😊
  12. Ciao @Sebastian, Non preoccuparti, essendo inesperto e ingenuo, non ti sei accorto di questa cosa. Se non avevano nient'altro a terra magari potevano anche consigliarti di aspettare un restock ma comunque il venditore per venderti la build non ti ha consigliato il giusto e il bilanciato. Comunque tranquillo, si può dire che è una scheda madre ottima e non dovresti avere proprio problemi a livello di prestazioni, si tratta soltanto di espandibilità e bilanciamento della build, nient'altro. Come pensavo, indagando e ricercando qualche test un utente dice: "The VRM is usually an area where ITX boards are forced to compromise. Yet the B650E PG ITX comes with an impressive 10+2+1 phase VRM with 105a stages. That's easily enough to power my Ryzen 9 7950X CPU, even when fully loaded. But doing so does stress the cooling of the little board which is never going to have the surface area of the VRM heatsinks of larger boards." Figurati se con un 7800x3d avrai problemi, nulla di cui preoccuparsi. Ti ho inviato in privato dei Benchmark e un articolo che può tranquillizzarti 😊 Se vuoi anche un altro parere @Ezyy
  13. Ciao @Sebastian, oltre al fatto che la build non ha senso e di conseguenza non bilanciata, non hai nessun altro slot PCIe, solo due slot per le RAM, fortunatamente hai 2 slot M.2 per gli SSD (uno è sul dietro), due porta SATA, mentre la parte VRM su schede Mini-ITX deve essere per forza di cose ridotta e di conseguenza potrebbe essere sottodimensionata e surriscaldarsi per il carico che richiede la CPU, ma se non c'è OC può anche starci... Dato la qualità della scheda madre però dubito che la parte VRM non sia comunque studiata e ottimizzata al massimo, sicuramente non è scadente ecco. Quello che posso consigliarti è di sostituire la scheda madre se possibile, altrimenti tienila così.
  14. Ciao @Sebastian, se hai accettato questa modifica non so che dirti, qui non ci hai consultati... Il case è rimasto invariato? Se si non ha molto senso questa cosa. Immagino di si, idem per il PSU, in una build Mini ITX, va selezionato tutto ad hoc e di dimensioni giuste.
  15. Ciao @Sebastian Scusa in che senso? Non hai preso Asus B650E Gaming WiFi?
  16. Ciao @Sebastian, Si, è corretto, magari non l'hanno fatto perché hai richiesto esplicitamente la Build senza Windows, di conseguenza non avranno testato la stabilità. Comunque la procedura corretta è entrare nel Bios (DEL o F2 durante l'avviamento) ---> F7 per entrare in Advanced Mode ---> Tab "Ai Tweaker" ---> Ai Overclock Tuner Hai tre opzioni: EXPO I, EXPO II e EXPO Tweaked. EXPO I utilizza i timings dei moduli RAM (quelli scritti effettivamente nel chip SPD presente sui moduli) e lascia i sub-timings in gestione alla scheda madre. EXPO II utilizza esclusivamente i timings previsti dai moduli RAM, senza apportare modifiche o migliorie ai sub-timings. Il profilo Tweaked invece è come EXPO I ma viene ottimizzato ulteriormente per avere timings ottimizzati. AMD consiglia EXPO I, ma potresti provare direttamente il Tweaked e vedere come va. Dopodiché puoi procedere ad installare Windows, tutti i driver necessari previsti dalla tua scheda madre (dal sito Asus) e per la scheda video (dal sito Nvidia). Per la chiavetta USB di boot puoi farla da un altro pc, scarichi il Tool dal sito Microsoft (Creazione di supporti di installazione di Windows 11) e la crei. https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11 Oppure scarichi la ISO e utilizzi tool come Rufus per creare la chiavetta di boot
  17. Nik

    freeshop.it è affidabile ?

    Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄
  18. Ciao @MaxAfrica, in questo caso potresti rivolgerti a qualche negozio in zona oppure qualche shop online dove spesso ti offrono già una soluzione configurata e adatta al tuo budget. L'alternativa sarebbe farti spedire i componenti acquistati su Amazon e rivolgerti a un tecnico/negozio. Cosa preferiresti?
  19. Ciao @MaxAfrica, sostituirei l'alimentatore, non se ne sa nulla in merito e proprio per questo va evitato. Per il case uguale, non so quanto possa essere buono a livello di qualità costruttiva. Per la scheda madre invece è una scelta economica, due slot per le RAM, niente dissipazione per la parte VRM, insomma non la consiglierei. In più questo Chipset è una scelta entry level, solitamente non si prende proprio in considerazione perché il Chipset B650 è già un ottimo compromesso. Ha meno linee PCIe, non ti permette nemmeno l'OC automatico dei Ryzen (PBO) e qualche limite sulle porte USB. Immagino che questa sia una configurazione preassemblata che hai trovato su qualche sito, di che budget parliamo? Hai pensato di assemblare il pc da te o affidarti a qualche altro sito/negozio che lo faccia per te? 😉
  20. Nik

    Consigli su acquisto laptop

    Ciao @Hiram, concordo pienamente con Ezyy, inutile fasciarsi la testa ora 😉
  21. Ciao @Piccus1011, hai già acquistato?
  22. Ciao @Sebastian, non me lo sono mai chiesto però vengono vendute come legittime e funzionano. Anche un azienda che ne acquista in massa non giustificherebbe questi prezzi. Ci sarà un mondo dietro che non conosciamo. Se non ti piace l'idea di acquistare una chiave di licenza a così poco (e lo posso capire) magari opta per qualche licenza più costosa e su uno store di cui ti fidi. Sinceramente preferisco la versione Pro perché più completa, ma ai fini gaming va benissimo anche Home
  23. Ciao @Sebastian, bene sono contento! Se cerchi sul Web puoi trovare una marea di siti che vendono key Retail o OEM per Windows 11 Pro, per questione di regolamento però non posso linkarti nulla.
  24. Ciao @tekarindo, Concordo con @Ezyy Purtroppo il processore è del 2014, ha fatto il suo... non so quanto possa aiutarti spendere per un upgrade di una scheda video che ha sempre i suoi 10 anni, anche volendo optare per una 1060 (e non andrei oltre sinceramente), parliamo di una scheda video obsoleta, che comunque spingerebbe la CPU al limite col rischio di avere bottleneck. Ti consiglio di mettere da parte questi soldi per una futura nuova configurazione, con 680/700 euro, dato il black friday di oggi, puoi ottenere già un ottimo risultato (per farti un esempio, una configurazione con un Ryzen 5 5600x e una rx 6600) 😃 O per farti un altro esempio ancora, risparmiando al massimo (rx 5500xt + Ryzen 5 5600x/non-x), portandoti a casa una buona configurazione per 550/580 euro.
  25. Nik

    Configurazione PC 1400€

    Ciao @marinousa, se le recensioni sono positive vai tranquillo, magari vedi responso anche su Trustpilot. Per tutelarti maggiormente puoi sempre pagare con Paypal 😉
×
×
  • Crea Nuovo...