Vai al contenuto

Raven

Membri
  • Numero contenuti

    492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    28

Tutti i contenuti di Raven

  1. Raven

    PC Gaming Max 600 euro

    Ciao e benvenuto Forrest. Da qui al periodo natalizio i prezzi di alcuni componenti sicuramente caleranno e nel frattempo dovrebbero uscire anche le nuove schede grafiche di Nvidia, perciò io ti consiglio di aspettare prima di farti fare un preventivo PS Comunque tranquillo che gli 8GB di RAM e l'HDD da 1 Terabyte ci stanno tranquillamente su una configurazione da 600 euro
  2. Quello della Logitech K120 (ce l'ho) misura sui 1,38-1,45 metri, non so darti la misura precisissima visto che il cavetto si è un pò ondulato con il tempo, comunque circa un metro e mezzo.... Per quanto riguarda il mouse, ho trovato questo Logitech M318e a 19,99 euro. PS Se non error, i fili del mouse partono da 1,70 metri fino ad arrivare a 2 metri e qualcosa.... mi spiace non poterti dare informazioni più precise al riguardo, sorry
  3. Raven

    BUON GIORNO!

    Benvenuto Paolo :-)
  4. Raven

    un bel pc pleaseeeee

    Ciao e benvenuta. Beh, non sei l'unica, altri utenti che sono passati da questo forum partivano da zero o avevano conoscenze minime. Del resto, siamo qui per aiutare Riguardo a questo PC, dimmi, tu vorresti giocare esclusivamente a The Sims o ci sarebbe qualche altro gioco o genere di tuo interesse? te lo chiedo perchè nel primo caso ne esce tranquillamente una configurazione che costa meno di 450-500 euro euro.
  5. Raven

    AC Unity requisiti PC

    Nope, non sono ancora stati annunciati.
  6. Raven

    PC gaming 500 Euro

    Io ho l'FX6300 portato a 4ghz con dissipatore stock, in full risulta un pò fastidioso ma come temperature non supero mai i 60-62°, solitamente sto intorno ai 57°. Tra Luglio e Agosto, nel periodo più caldo sono arrivato a 67°, ma c'è anche da dire che ho comunque un discreto riciclo d'aria nel case che fa la sua buona parte. PS Ciononostante è comunque una ciofeca di dissipatore , con il mio vecchio AMD Athlon II X2 6000+ e il Phenom II X4 940 (che hanno/avevano lo stesso dissipatore stock) faceva davvero pena.
  7. Raven

    ciao da maurizio

    Benvenuto Maurizio
  8. Ahah vero, tra l'altro nonostante Skyrim sia all'ultima versione (1.9 e qualcosa), io mi ritrovo ancora i giganti che ti sparano in aria con un colpo di mazza e le creature/personaggi che spawnano a mezz'aria (a volte mi vedo dei Mammuth che cadono dal cielo)
  9. Più che altro mi verrebbe da dire che una CPU fortunata. Da quanto so anche gli Haswell (non E ovvero i modelli Refresh) hanno (come gli Intel i3/i5/i7 di terza generazione) quella pasta di pessima qualità sotto la coperchiatura, sempre se non mi sto sbagliando... Comunque si, davvero niente male, ora siamo curiosi di vedere le temperature una volta montato il nuovo bestione che lo raffredderà Ne elenco un paio: Zalman CNPS 9900 MAX led blu/rosso Link - Link | 54,90/59,90 euro Noctua NH-U12P-SE2 Link | 64,90 euro Cryorig R1 Ultimate/Universal Link - Link | 66,90 euro/ 69,90 euro + circa 10 euro di spese di spedizione PS il supporto del socket 1156 dovrebbe essere simile a quello del 1155, Ken magari può confermare.
  10. Colpa mia, dilungando il discorso Bad Compay 2 sono andato OFF
  11. Già, direi "quasi" accettabile rispetto alle fastidiosissime morti "a caso" che accadevano nel 3, anche quando facevi saltINI di pochi centimetri e crepavi non appena toccavi terra. In BF Bad Company 2 invece ricordo di aver riscontrato veramente pochissimi bug, tra l'altro (personalissima opinione) rimane il migliore BF, o almeno... il migliore con il rapporto Singleplayer/Multiplayer decente. La campagna non è assolutamente una specie di "bot camp" con una storia messa lì a caso, tra uno scontro e un altro c'erano anche situazioni "diverse", e poi i protagonisti della Bad Company erano simpatici e carismatici da quanto ricordo, a volte se ne uscivano con delle battute e dei discorsi assurdi :''D
  12. Bugfield.... è vero.... OMG
  13. Raven

    The Forest

    Ah ok. Beh meglio così, almeno hanno tutto il tempo per fixxarlo a dovere e metterci su qualche nuova idea, questo è un gioco che ha davvero tanto potenziale, spero che non faccia la fine di DayZ.
  14. Raven

    The Forest

    Per quando è fissata la data della release finale?
  15. Raven

    E... Adesso?!

    ....lo Zeero, il Snake-G o qualcos'altro sul blu, poi vedrà lui visto che mi pare abbia ancora un pò di confusione sulla scelta estetica del Case
  16. Raven

    E... Adesso?!

    Guarda, ti capisco benissimo. Anche io ho attraversato quella fase quand'ero adolescente e ogni volta che vedevo diversi PC da gaming "seri" (che facevano impallidire il mio vecchio scassone) mi facevo delle seghe mentali allucinanti, il bello è che non potevo permettermeli visto la paghetta che mi davano ogni 5-6 mesi :'D Qualche anno dopo, finite le scuole, trovai lavoro dopo vari mesi di ricerca e di conseguenza ho racimolato i soldi per 3 mesi di fila, dopodichè mi sono preso i pezzi per il mio primo, vero, PC da gaming. La gioia immensa che provai in quel momento era qualcosa di indescrivibile
  17. Raven

    E... Adesso?!

    Rosso, blu e ora verde..... mmmh piuttosto indeciso il nostro ragazzo
  18. Raven

    E... Adesso?!

    Su #### c'è l'iTek Furia G5 che costa 59,90 euro, quindi ti viene circa 30 euro in più rispetto all'Aerocool. Il case (come puoi vedere da questo video) è predisposto per ospitare 4 ventole da 120mm di cui 2 incluse (1 frontale, 2 nella parte superiore e una nella parte posteriore). C'è anche la versione "rossa" dello Zalman Z11, ma come dice il sito, c'è da aspettare 5-7gg per la sua disponibiità.
  19. Non solo del processore, l'overclock può essere effettuato anche sulla scheda video (GPU e VRAM), RAM di sistema e anche la scheda madre con parametri legati in particolar modo a processore e RAM
  20. Raven

    And now... The headset!!

    Esatto Ora arrivo io, il diavolo che ti farà venire la scimmia di spendere quei 70 euro Come ti ha già detto Ken, i veri audiofili si prendono costosi headset e schede audio professionali, tuttavia ci sono anche delle schede audio decisamente abbordabili e che asfaltano in tutto e per tutto i chipset audio integrati nella scheda madre. Io sono un possessore di una Creative Xtreme Audio PCI, pagata al tempo 35 euro. Beh, che dire.... mai e poi mai tornerei ad un chipset integrato, MAI. Una volta che la senti te ne innamori, davvero non ne puoi più fare a meno, la differenza con il chipset della scheda madre è, anche se solo una scheda audio da pochi euro, abissale. Bene, per 65 sacchi si trova la versione "base" (che non è altro che la stessa scheda ma senza placcatura estetica e microfono esterno) della Sound Blaster Z . Questa scheda è decisamente più moderna e avanzata della mia, quindi sicuramente non ti deluderà. Se puoi investire quel denaro in una scheda audio da accompagnarla sopratutto alle tue Turtle Bitch- ehm Beach PX21 e migliorarne così la resa effettiva, io te lo consiglio. Sennò come ti ha detto Ken, puoi usare quei soldini per migliorare il PC, nel tuo caso per esempio puoi investirli in un buon dissipatore e/o prenderti una Case migliore, a te la scelta.
  21. Raven

    E... Adesso?!

    Non molto tempo fà avevo letto che Newegg voleva espandersi anche in Europa. Quindi (forse) fra non molto apriranno qualche filiale in uno degli stati della UE.
  22. Dipende da alcuni casi. Solitamente i rivenditori mettono i loro prezzi, puoi trovare quello che fa pagare più l'una che l'altra o viceversa. Poi ci sono anche casi dove le differenze di prezzo sono date rispetto ad un altra che costa meno da: - Dissipatore - Overclock di fabbrica - Componentistica Comunque sia la ASUS che la Gigabyte sono tutte e 2 ottime http://www.maximumpc.com/geforce_GTX_770_reviews
  23. __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  24. Beh dai non è proprio brutto come Case. Da quello che vedo può montare un totale di 5 ventole da 120mm (una frontale per l'HDD, 2 laterali, una -mancante- nella parte inferiore che prende aria da sotto e infine una nella posteriore per espellere fuori l'aria calda), quindi tutto sommato c'è un buon riciclo d'aria. Alla fin dei conti anche come aerazione non è malaccio (non è una "bara" per intenderci in termini stretti), c'è roba (di MOLTO) peggiore in giro. Quell'alimentatore invece? sai dirci il modello e il wattaggio? Se devi prendere una GTX770 ti occorre un alimentatore che abbia tra i vari connettori un cavo da 6 pin (e questo c'è visto che è collegato alla scheda video) e uno da 8pin Poi va beh, c'è anche qualche modello più "spinto" che ne richiede 2 da 8pin...
×
×
  • Crea Nuovo...