Vai al contenuto

ChrGi

Membri
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Il mio PC

  • Processore
    Amd R9 5950x
  • Scheda Video
    Gtx 1660 super

Visite recenti

65 visite nel profilo
  • Nik

ChrGi Obbiettivi Raggiunti

  1. Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni, però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gli stessi modelli di scheda madre e ram, ed i colpevoli sono proprio scheda madre e ram. Ovviamente sono in garanzia, (già avviato reso ed ottenuto rimborso), ma mi stava balenando l’idea, vista la richiesta di chi mi ha prestato il pc per fare i test di vendergli la cpu (attualmente ha un 5600x), e considerando che ho tutto smontato, di fare un upgrade. Il mio budget sarebbe sui 700. Avevo visto questi componenti: * scheda madre: MSI MAG B650 TOMAHAWK am5 * cpu: r5 9600x o r7 9700x * ram: corsair ddr5 32 gb ci sarebbe la serie precedente (7700x) ma vista la differenza minima sarei orientato per un più recente 9700x che dovrebbe rientrare come costi, o in alternativa per un più potente 7900x (anche se di serie precedente e con un tdp di 170w non proprio esiguo), mentre ho qualche dubbio su scheda madre e sulle ram (visti i recenti problemi che ho avuto). Ho visto che per la piattaforma am5 suggeriscono il contact frame, é veramente utile? Inoltre conviene investire questi soldi, alla fine , togliendo il ricavato di rimborsi e vendita cpu sui 300€) per un upgrade ? riporto i componenti che ho già che penso vadano bene (hanno meno di 1 anno di vita). SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe Alimentatore: Sharkoon (Semi Modulare) 750W, 80 Plus Gold Dissipatore: arctic liquid II 240 Case: Antex Nx410T Video: Nvidia Rtx 4070 super gigabyte Monitor: Koorui 27" 2K 180Hz P.s. Solo l,altro giorno ho scoperto che il mio alimentatore é da 750w e non 650 Grazie come sempre per il supporto.
  2. Grazie mille @Ezyy per la risposta, a questo punto sicuramente opterò per 4070 super (magari valuto se trovo qualche offerta o aspetto il black friday, visto che ci siamo quasi). Ti chiedo un'ultima informazione, ho visto che, anche per la stessa marca, la 4070 super è disponibile a 2 o 3 ventole con una variazione di prezzo tra i 50€ e gli 80€, conviene orientarsi per un migliore raffreddamento a 3 ventole o 2 ventole sono sufficienti ? Grazie ancora
  3. Ciao a tutti, vorrei effettuare un upgrade della scheda video del mio pc, attualmente ho installato una Nvidia GTX 1660 super 6GB MSI Ventus XS. Gioco su LoL, Genshin, Fortinite e similari in 2k, senza ho grossi problemi ma stavo valutando di approcciare qualche altro titolo più recente e quindi ho preso in considerazione un upgrade. Stavo valutando una RTX 4070 super 12GB, già di suo non proprio economia, ma, da quanto ho letto, il mio alimentatore non è sufficiente (è vero ?), quindi i costi lieviterebbero ulteriormente per un nuovo alimentatore. Un'altra soluzione, sicuramente meno performante, ma più "economica", e che, sempre da informazioni reperite in rete, dovrebbe essere supportata dal mio attuale alimentatore, potrebbe essere una RTX 4060 8GB. La mia configurazione è: CPU: AMD R9 5950x MB: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 32GB (2x16GB) SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe Alimentatore: Sharkoon (Semi Modulare) 650W, 80 Plus Gold Case: Antex Nx410T Video: Nvidia GTX 1660 super 6GB MSI Ventus XS Monitor: Koorui 27" 2K 180Hz Cosa mi consigliate ? Prendendo in considerazione eventualmente la 4070 super, se è necessario aggiornare anche l'alimentatore, che modello mi suggerite ? Grazie!!!
  4. Grazie mille per i chiarimenti, sei stato più che esaustivo. Faccio qualche piccola valutazione e domani ordino i componenti. Grazie ancora!
  5. Ciao @Nik grazie per la risposta e delle spiegazioni dettagliate. L'eventuale scelta di rimanere su una piattaforma meno recente era puramente economica 😁, ma in effetti, conviene optare per qualcosa di più recente. Per gli RGB non ho preferenze, mentre per il case preferirei un ATX visto che ho letto che più grandi sono, meglio è per la circolazione dell'aria, stato guardando questo: https://www.amazon.it/Antec-Supporti-2XUSB2-0-1XUSB3-0-Sorgente/dp/B08PT7V83P/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3PXCPL3VWM5WK&keywords=NX410&qid=1700241632&s=pc&sprefix=nx410%2Ccomputers%2C103&sr=1-3 Alcuni piccoli dubbi sul processore che hai indicato è un R5 e non un R7, l'R5 è sufficiente per le mie necessità ? Inoltre non vedo il dissipatore che era uno dei miei dubbi maggiori. Per gli amd ho letto cose assurde sulle temperature e questo un pò mi terrorizza 😅. Sempre per il dissipatore se dovessi optare per una piattaforma AM4 con CPU R7 o R9 cosa potrei montare per evitare problemi di temperatura ? Ho visto questo AIO: https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid-Freezer-multi-compatibile-All/dp/B08WRJ5MQW/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2MVWILURH0BD9&keywords=dissipatore%2Brgb%2Bnotte&qid=1700242099&sprefix=dissipatorergb%2Bnotte%2Caps%2C85&sr=8-6&th=1 Anche se onestamente, il raffreddamento a liquido non mi convince, ma è una mia fissazione. Inoltre ho una curiosità, parlando sempre della serie 5800x/5900x, tutti consigliano ram da 3600Mhz, ma, da specifiche, le cpu supportano max 3200Mhz, come mai ? Scusa per le tante domande Grazie 😉
  6. Ciao a tutti, ho scoperto da poco questo forum in quanto dopo qualche anno di stop si è riaccesa in me la passione per il gaming, quindi ho deciso di assemblare un nuovo pc, in sostituzione del mio notebook, utilizzato per lavoro. L'utilizzo che farò del pc sarà principalmente per giocare e per lavorare con l'utilizzo di simulatori e matlab. Non ho grandi pretese di risoluzione di gioco, direi che 1080 è sufficiente. Leggendo qua e la mi sono fatto qualche idea e mi stavo orientato su amd. Le possibili configurazioni che stavo valutando sono r7 7700x o qualcosa di un pò più datato ma, da quanto letto comunque valido come 5800x o 5900x (quest'ultimo si trova usato a buoni prezzi), con 32GB di ram. Ho capito che a livello di alimentatore è sufficiente un buon 650w gold e un case spazioso (ho visto per entrambi i modelli suggeriti in questo forum). A livello di scheda video stavo considerando una rtx 2060, visto che non ho altissime pretese. Il mio dubbio è come scegliere la scheda madre e principalmente il dissipatore. Ad esempio il 5800x ho letto che scalda parecchio e non capisco come scegliere il dissipatore: marca modello, aria, liquido... Vi chiedo quindi consiglio su queste 3 cpu, per possibili combinazioni (eventuali alternative di scheda madre e raffreddamento aria/liquido). Considerando che ho già il monitor, mouse e tastiera, il mio budget è sui 1000-1200€ variabili, cercando di risparmiare ma, se il gioco vale la candela, potrei anche sforarlo.
  7. ChrGi

    Buongiorno

    Buongiorno a tutti, ho ripreso da poco la passione per i giochi e sono qui per ricevere consigli !!!
×
×
  • Crea Nuovo...