Vai al contenuto

asgard94

Membri
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di asgard94

  1. salve a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. ho un problema un po strano, ho da poco installato windows 10 nel mio pc esattamente 3 giorni dopo aver fatto lo sli di 970, abilitato lo sli dal pannello di controllo nvidia, applicato le giuste impostazioni, ma quando riavvio il pc o eseguo l'accensione, ci sono degli errori grafici sulle animazioni di windows, ad esempio evidenzio le icone del desktop non si evidenziano, clicco sulla freccetta in basso a destra per vedere le applicazioni in background non si visualizza niente, apro chrome clicco col tasto destro del mouse per il menu non si vede niente.. errori cosi. Ma dal momento che disabilito lo sli e poi lo riabilito funziona tutto correttamente, o avvio il pc con sli disabilitato e lo abilito successivamente funziona, o avvio un gioco e poi lo spengo tutto funziona.. Allora io mi chiedo è un problema di windows 10? un problema di driver? grazie.
  2. Ho sempre lo schermo in full hd ma almeno per abbastanza anni sono apposto col pc perché andranno sempre a ultra
  3. Sembri contro lo sli xD come mai? Di solito è il top per gaming lo sli
  4. si ineffetti hai ragione su molti punti di vista e farò come hai detto vendo la 770 e prendo 2 970 per lo sli molto probabilmente
  5. aspettate tutti, la 970 ok che batte la 770 ovviamente su tutto, pero non è di gran lunga superiore.. poi lo sli 770 non so quanto instabile possa essere pero dalle recensioni mostra prestazioni paurose sopra alla titan.. comunque io volendo posso prendere una 970 e metterla in sli con la 770? e in futuro vendere la 770 e prendere un altra 970? da problemi lo sli 970+770?
  6. Eh lo avevo pensato si ma io cercavo di fare uno sli, vero che la 970 consuma meno ma come prestazioni non cambia gran che dalla 770, e fare un sli di 970 mi manca il budget...
  7. allora non mi resta che provare con quella di un amico e vedere, per poi acquistarla
  8. salve a tutti, possiedo un pc con: scheda madre: sabertooth mark 1 cpu: i7 4790k psu: cooler master b700 gpu: gtx 770 zotac amp ram: 16gb corsair 1600mhz 1 ssd e 2 hdd piu 5 ventole la mia domanda è può questo alimentatore supportare uno sli con 2 gtx 770? nella linea +12volt ci sono 55 ampere con 660 watt la scheda video ho visto che consuma 240watt a pieno carico, quindi facendo due conti circa 20 Ampere.. grazie.
  9. che modello di scheda madre hai? e hai utility installate nel pc?
  10. Direi di si, e ti consiglio di provarlo quel programma perché ne vale la pena
  11. Heavy load è un programma che stressa al 100% processore RAM hard disk e scheda video, ho provato anche con gaming risultati eccellenti
  12. Montato il dissipatore 412s a regime massimo con heavy load arriva a 50 gradi direi raga che siamo apposto
  13. intendo 55 gradi con giochi semplici, con battlefield 4 arriva anche a 65 assieme al vcore vi dirò appena mondo il dissipatore grazie
  14. è vero è vero ma lasciando tutti i settaggi in automatico e giocando la temperatura della cpu arriva comunque a 55° mentre tutte le altre sono ottimali, comunque cambierò il dissipatore e vedro il da farsi
  15. quell'utility li è l'originale dell scheda madre assieme a cpuz e altre cosette e monitora tutto le temperature da utilizzo del pc normale internet ecc sono queste https://imagizer.imageshack.us/v2/479x359q90/904/X96AHD.jpg con tutto in automatico di prestazioni da stress non ho la foto ma sono quelle di prima con 65 gradi cpu e 65 gradi vcore e le altre attorno 45-55 certo non intendo fare oc da quel programma ovvio, era solo che volevo ottenere un bilancio tra prestazioni elevate e temperature corrette tipo processore sui 40° e vcore sui 45-50
  16. è un utility di windows il bios è ancora meglio, comunque come temperature di motherboard 46° ram 50° usb 46° vanno bene? e questo vcore che sta a 63° ad alto regime come mai? non serve a nulla alzare le prestazioni dici? lascio tutto in automatico cosi si regola lui e cambio il dissipatore e dovrei essere apposto?
  17. avevo occhiato anche io questo o alcuni cooler master, e riguardo agli altri problemi del messaggio precedente?
  18. budget fino a 60-70€ ad aria perche la mia intenzione è di utilizzare il pc quando serve a regime massimo senza che la temperatura salga troppo alcuni link di immagini https://imagizer.imageshack.us/v2/479x359q90/661/GXL2GN.jpg pc a riposo https://imagizer.imageshack.us/v2/479x359q90/661/7lJvfT.jpg e quando aumento le prestazioni dal menu digipower che regola le prestazioni del pc aumentando livelli e phase la temperatura del processore e del vcore aumentano di 10° anche 15
  19. salve a tutti, io ho un pc con questa configurazione: -asus sabertooth z97 mark 1 -intel i7 4790k -16gb ram carsair vengeance -gtx 770 2gb -alimentatore cooler master b700 -case aerocool x warrior con 2 ventole davanti 2 di lato e 1 sul retro tutte attaccate alla scheda madre e pilotate da utility di asus la mia domanda è che dissipatore usare per fare un buon overclock, dato che quello originale fa pena. altra domanda come mai ad un settaggio del processore alto sul digipower, la temperatura del vcore arriva a 65° quello del processore 63 e quello dei vari componenti scheda madre ram ecc sui 45-55? che temperature sono ottimali in utilizzo del pc ad alti regimi?
×
×
  • Crea Nuovo...