Vai al contenuto

Boar

Membri
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Taiga

Boar Obbiettivi Raggiunti

Novizio

Novizio (2/7)

3

Reputazione Forum

  1. Boar

    Case max 65€

    Vada per l'NZXT s340 ?
  2. Boar

    Case max 65€

    Che ne pensi dell' IN WIN 703 e del Silverstone SST-RL05BR-W ?
  3. Boar

    Case max 65€

    Salve, come da titolo cerco un case su questa fascia di prezzo che sia finestrato, composto da materiali solidi e che permetta un buon cable management.Il PSU è un cx650m. Mi interessa che supporti l'ATX. EDIT: preferibilmente bianco o grigio
  4. Grazie mille @Guatayabas prenderò la zotac a questo punto, mi sembra più solida.Il resto del computer lo assemblerò quando i prezzi sull'altro shop saranno calati.Per quanto riguarda il case dato che comunque ha 4 ventole penso di cambiarle,ovviamente in futuro con le corsair af120.Non appena sarà pronto il mio "Frankenstein" posterò le foto ?. Ovviamente sono cosciente che sforerò di 50 euro il budget tuttavia penso al futuro,anzichè cambiare scheda video dopo 4 anni, penso che cosi facendo avrò un pc discreto anche per 6-7 anni.
  5. Grazie per i chiarimenti,anche se non hai risposto alle ultime domande che ho fatto. Di recente ho visto una 1060 windforce ad un ottimo prezzo.Che dite ne vale pena? Sopratutto,ho sentito che la serie Windforce presenta qualche problema col tempo,è vero?
  6. Salve,riscrivo perchè al momento dell'acquisto ho notato altri case: Aerocool aero 500 e il Bitfenix comrade window.Vorrei chiedervi quale dei due mi consigliate o se è meglio lasciare lo zalman z3 plus.I criteri sono robustezza,filtrei antipolvere,quantità di ventole e SOPRATTUTTO il cable menagement.Inoltre tra il corsair 550m e un seasonic m12II 520 quale consigliate?Grazie in anticipo. P.S.Attendo risposta anche alla domanda delle ventole.
  7. Gentilissimo.Ultima cosa in futuro desidero cambiare le ventole al case con altre led di colore bianco puoi consigliarmi qualche modello?
  8. Grazie mille @Nik70,allora con il cx450 potrò metterci una 1060 o una rx570 in futuro?E cosa cambia tra semimodulare (cx450) e non modulare (evga 500b)? Per le ram sfrutterò il dual channel con un'altro banco della stessa ram che comprerò per natale.
  9. UP
  10. Grazie per la risposta,mi dispiace di essere andato contro le regole del forum anche se lo shop da me citato è presente su trovaprezzi.Ritornando a noi ho alcuni dubbi sulla config fatta da te (sia chiaro sono incompetente) : -non sarebbe meglio acqusitare un banco da 8 in modo da metterne altre otto alla fine dell'anno e trovarmi ancora 2 slot liberi? -lo zalman z3 plus non è meglio rispetto al bitfenix dato che ha molte più ventole stock? -cosa cambia tra la mini atx e la atx? -è meglio la zotac o la palit 1050 ti messa da me? -infine non è meglio un evga 500b essendo più soddisfacente come wattaggio?Poi gli amd non consumavano un casino? Per il resto sono pienamente d'accordo con te. P.S.Grazie per il benvenuto,il piacere è tutto mio.
  11. Salve come da titolo vorrei una configurazione per gaming ma anche per il rendering ed editing oltre che per home recording.Il budget è di 650 ESCLUSA la spedizione e le periferiche,INCLUSE componenti ed assemblaggio.Fuori dal budget di sopra vorrei che mi consigliaste un buon monitor che soddisfi a pieno le mie esigenze full hd 24 pollici con teclologia eye care con 150 euro massimo 160.Sempre fuori dal budget mi servirebbe la key per windows 10 e vorrei sapere come dovrei farlo per installarlo. Ho pensato a questa configurazione: Le uniche indecisioni sono riguardanti l'alimentatore che è di 500 w,ergo non penso che reggerà ulteriori upgrade;la scheda video sono indeciso tra la 1050ti e la Gigabyte Radeon RX 460 WindForce OC 4G. Grazie in anticipo. P.S. acquisterò su ####.
×
×
  • Crea Nuovo...