
Un’importante scoperta tecnica ha rivelato potenziali criticità nella nuova NVIDIA GeForce RTX 5090 Founders Edition. L’esperto overclocker Roman “Der8auer” Hartung ha condotto un’analisi approfondita dopo il primo caso segnalato di fusione del connettore di alimentazione.
L’indagine ha evidenziato una distribuzione disomogenea della potenza attraverso i cavi 12VHWPR. Attraverso l’utilizzo di una termocamera, Der8auer ha documentato temperature estremamente elevate, con picchi allarmanti fino a 150°C sul lato del connettore PSU.
Particolarmente preoccupante è stata la rilevazione di un singolo cavo che trasportava oltre 22 ampere, equivalenti a più di 260W – un valore nettamente superiore ai 5-6 ampere previsti per il normale funzionamento. Altri cavi, al contrario, trasportavano appena 2 ampere, evidenziando uno squilibrio significativo.
Contrariamente alle prime ipotesi che attribuivano il problema a errori dell’utente o alla qualità dei cavi, l’analisi microscopica ha confermato l’alta qualità dei componenti Moddiy utilizzati. Der8auer, che impiega regolarmente questi cavi nei suoi progetti, ha sottolineato come il problema sembri essere più strutturale.
La questione rimane ora nelle mani di NVIDIA per ulteriori investigazioni, ma questa scoperta solleva importanti interrogativi sulla sicurezza e l’affidabilità del sistema di alimentazione della RTX 5090.