NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB Recensione8

NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB – Recensione

NZXT ha recentemente aggiornato la sua linea premium con il KRAKEN ELITE 360 RGB. Questo dispositivo rappresenta l’apice dell’offerta dell’azienda, combinando prestazioni superiori con un’estetica accattivante. Vediamo insieme se questo dissipatore di fascia alta giustifica il suo prezzo premium di 329,99€. Specifiche Tecniche Specifiche Socket supportati Intel LGA 1851/1700/1200/1151/1150<br>AMD AM5/AM4 Dimensioni radiatore 401 x 120…

SteelSeries Apex 3 Recensione4

SteelSeries Apex 3 – Recensione

SteelSeries Apex 3 rappresenta un’opzione accessibile nel mondo delle tastiere gaming, con un prezzo che si aggira intorno ai 50€. Questo modello entry-level della serie Apex offre caratteristiche sorprendentemente complete come l’illuminazione RGB personalizzabile a 10 zone, tasti a membrana silenziosi con rating di 20 milioni di pressioni, controlli multimediali integrati e una certificazione IP32….

ASUS TUF Gaming A2 + Kingston KC3000 Recensione1

ASUS TUF Gaming A2 + Kingston KC3000 – Recensione

ASUS TUF Gaming A2 è case esterno per SSD M.2 rappresenta l’equilibrio tra durabilità, prestazioni all’avanguardia e versatilità d’uso. La sua compatibilità con lo standard USB 3.2 Gen 2×2 promette velocità fino a 20 Gbps. Nella nostra recensione abbiamo abbinato questo enclosure con un Kingston KC3000 da 2TB, una combinazione che sulla carta dovrebbe garantire…

NZXT H7 Flow RGB Recensione

NZXT H7 Flow RGB – Recensione

NZXT H7 Flow RGB rappresenta l’ultima evoluzione nella lineup di case NZXT, rinnovando la serie H7 con elementi di design innovativi ispirati ai case a doppia camera come l’H9 e l’H6. Questo mid-tower ATX si distingue per il montaggio verticale dell’alimentatore, che crea spazio per ventole inferiori mantenendo l’estetica minimalista caratteristica di NZXT. Con un…

ASUS TUF GAMING B860 PLUS WIFI Recensione3

ASUS TUF GAMING B860-PLUS WIFI – Recensione

All’inizio del 2025, Intel ha ampliato la propria offerta con i processori Arrow Lake-S e i nuovi chipset B860/H810. Queste soluzioni più accessibili rappresentano un’alternativa interessante per chi cerca il giusto compromesso tra prezzo, prestazioni e funzionalità. La ASUS TUF GAMING B860-PLUS WIFI si posiziona proprio in questo segmento, proponendosi come scheda madre ATX completa…

Epomaker HE65 Mag Recensione9

Epomaker HE65 Mag – Recensione

Epomaker HE65 Mag è una tastiera compatta con layout 65% e rappresenta un’evoluzione significativa nell’offerta di Epomaker, grazie all’implementazione della tecnologia Hall Effect con switch magnetici. A differenza della sua controparte meccanica (HE65 Mec), questo modello offre una versatilità senza precedenti con 40 livelli di attuazione personalizzabili e funzionalità avanzate come Snap Tap e controlli…

Thermaltake Tower 300 Recensione1

Thermaltake Tower 300 – Recensione

Il Thermaltake Tower 300 rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei case per PC compatti, offrendo una visibilità eccezionale dei componenti interni senza compromettere il flusso d’aria. Questa terza iterazione della serie “The Tower” migliora ulteriormente la funzionalità rispetto ai modelli 100 e 200, con un design che si distingue nettamente dalla concorrenza. La versione Gravel…

MSI MEG Z890 ACE Recensione4

MSI MEG Z890 ACE – Recensione

MSI MEG Z890 ACE rappresenta il vertice dell’offerta per la piattaforma Intel Arrow Lake. Con un prezzo di 650 euro, questa scheda madre si posiziona decisamente nella fascia premium del mercato, ma offre in cambio prestazioni eccezionali e caratteristiche all’avanguardia. Progettata per gli utenti più esigenti che non vogliono scendere a compromessi, la Z890 ACE…

Epomaker Click Recensione7

Epomaker Click – Recensione

Nel panorama sempre più affollato dei mouse da gaming, vedere un marchio principalmente conosciuto per le tastiere meccaniche come Epomaker fare il suo ingresso in questo mercato è certamente intrigante. L’Epomaker Click si presenta con un nome semplice e diretto, quasi minimalista, che riflette perfettamente l’approccio dell’azienda: nessun fronzolo inutile, solo sostanza. Inizialmente, lo scetticismo…

MSI MPG 321URX QD OLED Recensione9

MSI MPG 321URX QD-OLED – Recensione

Con un pannello QD-OLED da 32 pollici e risoluzione 4K, MSI MPG 321URX QD-OLED si posiziona come soluzione ideale per giocatori esigenti che non vogliono scendere a compromessi. Parte della linea Performance Gaming di MSI, il 321URX si distingue per la sua frequenza di aggiornamento di 240Hz e tempi di risposta quasi istantanei, caratteristiche che…

Corsair K70 Pro TKL White Recensione4

Corsair K70 Pro TKL White – Recensione

Con l’arrivo della K70 Pro TKL, Corsair a rinnovare la propria offerta introducendo la tecnologia hall effect, ormai diventata lo standard per chi cerca prestazioni ai massimi livelli. Questa elegante variante bianca non solo si distingue esteticamente dalla massa di tastiere gaming dal look aggressivo, ma promette anche di mantenere quell’equilibrio tra affidabilità e innovazione…

Epomaker Split 65 Recensione12

Epomaker Split 65 – Recensione

La tastiera Epomaker Split 65 rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle periferiche ergonomiche, combinando comfort e funzionalità in un design compatto e diviso. Disponibile al prezzo di €119,99, questa tastiera a layout 65% offre una soluzione ideale per chi desidera migliorare la propria postura durante lunghe sessioni di digitazione o di gioco. La…

Non ci sono più contenuti

Non ci sono più contenuti