Vai al contenuto

Daniel1234

Membri
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Il mio PC

  • Processore
    AMD RYzen 5625u
  • Scheda Video
    AMD Radeon TM Graphics

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Daniel1234 Obbiettivi Raggiunti

  1. Come spesa non posso andare sopra a quella accennata sopra ovvero: circa 900 euro max e si intende tutto il computer(assemblato). Quindi non posso spendere cifre alte solo per la scheda video.. Ti ringrazio per il consiglio. Avevo pensato che Geforce fosse meglio per il mio utilizzo, ti ringrazio per avermi dato conferma. A questo potrei scegliere la 4060 ti 8Gb(che è anche un pò più veloce della 4060 normale nei giochi e questo non mi dispiace). A quel prezzo mi sembra la migliore opzione. Quindi procederei con la configurazione 1 scritta sopra. Totale 889 euro.
  2. Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX 7700 XT 12GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - 6 ventole RGB - Windows 11 Prezzo 899 euro.+ Sono configurazioni simili come base, cambia la scheda grafica. Quello che cerco non sono fps estremi.. mi basterebbe un sistema che mi permetta di giocare a risoluzioni più alte, visto che con il mio portatile spesso devo scendere a 720p, togliere dettagli etc.. e alcuni giochi più moderni non girano proprio. La cosa più importante per me è che sia stabile e la qualità dell'immagine. Con questo pc devo anche lavorarci. Fare montaggi per video musicali, quindi mi interesserebbe se possibile un sistema con la scheda grafica che: 1)sia accettata da più software e giri in modo migliore sulle ultime versioni di Davinci Resolve .. 2)giocando vorrei la scheda compatibile più facilmente sia con videogiochi più moderni, sia vecchiotti visto che ne ho diversi.(nei limiti del possibile). 3)non vorrei impazzire troppo a cercare driver perché magari ci sono problemi con la Timeline di Resolve che va a scatti, stuttering, driver problematici etc.. lavorandoci per me il tempo è importante. Preferisco un sistema un pelino meno veloce ma stabile che uno più veloce ma che crea maggiori problematiche. 4)Vorrei una scheda che sia discreta nel rendering e nell'esportazione se possibile. Tra i due quale pensate ad occhio che possa essere meglio? Oltre questo budget non posso andare..
  3. Ok. Di Ride ho la demo e mi piace come gioco, l'unica esistente su Steam. Se lo faccio girare a 720p con gli fps fissi a 30 mi gira abbastanza bene, non fa scatti o cose strane e non mi è sembrato di avere problemi a giocarci. Ovviamente con questo portatile dovrei tenerlo così, non ho potuto vedere altri settaggi perché nella versione demo non riesco ad accedere ai menù più avanzati. a 1080p invece già il demo non regge.. sprofonda a 15fps e diventa ingiocabile.
  4. Ciao a tutti. Vorrei chiedere se conoscete un gioco di motociclismo che sia free. Ho fatto varie ricerche sui siti più famosi che conosco, forum, ricerche con google.. saltano fuori sempre i soliti famosi e sono tutti a pagamento. Tempo fa ne avevo trovato uno per caso.. ma non ho più ritrovato il titolo. Mi andrebbe bene anche qualcosa di non nuovissimo.. ad esempio del periodo 2016, 2017, 2019.. non cerco principalmente le ultime uscite anche perché col mio computer che non ha una scheda grafica potente, molti nemmeno girerebbero.. o dovrei comunque abbassare al minimo tutti i parametri/risoluzione etc per "provare" a farli girare, e non è detto che ci riesca.
  5. Sì, infatti. Conqueror's Blade non è leggero come gioco. Lo ho installato solo per curiosità perché era gratuito e perché sono fortemente appassionato di giochi medievali. Comunque con un solo settaggio riuscivo a ottenere 30 fps fissi circa.. oltre difficilmente andavo. Per il resto.. sì... ho fatto una ricerca su internet di giochi leggeri che girano sul mio computer e gioco più che altro a quelli. Da appassionato di giochi medievali però vorrei farti una domanda se possibile: Mount & Blade , Bannerlord 2. Simile tipologia di gioco di Conqueror's Blade. Ho trovato 2 test online che lo fanno girare su computer non troppo differenti dal mio, mi pare. Il primo non gira male.. il secondo a 720 è un pochino limitato.. ma inferiore al mio. Siccome è a pagamento vorrei chiederti: Secondo te potrei comprarlo oppure è troppo pesante anche questo? Il costo è basso.. quindi non è una gran spesa. P.s: correggo, comprato! Gira bene per fortuna, con la risoluzione adatta per il mio monitor 45 pollici, quindi superiore, non certo il 720p dell'ultimo. Mi pare girare meglio di entrambi i test fra l'altro, la grafica è più chiara. Non ho toccato nessun settaggio, ho lasciato quelli di default. Grazie comunque per l'aiuto dato fino ad ora.
  6. Pensi che Conqueror's Blade faccia parte dei giochi "pesanti" oppure con la mia configurazione in grafica "custom"(che va meglio che low) oppure "low" posso giocarci con buoni settaggi? Io posso cercare dei demo di giochi su internet utilizzati con 512Mb di memoria della scheda grafica e basarmi su quelli per la scelta. Una ultima domanda: Avendo molta RAM se utilizzo parte della memoria condivisa per compensare la mancanza di quella dedicata, senza esagerare ovviamente perché so che la condivisa è più lenta, posso utilizzare qualche gioco che richiederebbe di più saltuariamente? Come fascia di giochi, uno che mi gira benissimo è Enlisted per esempio. Su quel tipo di giochi non ho nessun problema. Grazie per le risposte e scusa se mi sono dilungato.
  7. Ok, grazie mille per l'informazione. Purtroppo lo sospettavo, me ne hai dato conferma. 🙁 Non si può fare proprio niente quindi per potenziare la scheda video? Posso solo lavorare sui settaggi e scegliere giochi adatti alla mia configurazione? Chiedo perché per esempio in Conqueror's Blade ho il processore che regge bene, anzi lo sfrutto in certe parti in percentuale molto bassa stranamente, la Ram utilizzata al 15% max... e la GPU invece che muore... 100% e potrebbe surriscaldarsi. Inoltre mentre gioco mi arriva il messaggio del System Information che dice che ; La GPU non rispetta il minimo di 1 GB di VRAM richiesto per quel gioco. Quella integrata ne ha 512. Il gioco con i dettagli a livello basso e risoluzione "custom o bassa" riesco forse a farlo girare anche così, ma è un pò al limite...
  8. Ciao a tutti. Ho un portatile HP 255 G9, vorrei sapere se è compatibile per poter mettere una scheda video esterna. Il processore regge abbastanza bene alcuni giochi che ho installato, ho 32 GB di Ram perchè lo uso per lavoro quindi come RAM non ho problemi. LA scheda video integrata è quella che limita di più.
  9. Daniel1234

    Ciao sono nuovo

    Ciao a tutti. Sono nuovo. Uso il portatile più che altro per motivi di lavoro ma mi piace provare dei giochi, nei limiti delle potenzialità del mio computer.
×
×
  • Crea Nuovo...