Vai al contenuto

80380000305061959468

Membri
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di 80380000305061959468

  1. Ciao, innanzitutto buon anno. Sto assemblando il pc e mi è venuto un dubbio riguardo il montaggio della scheda video. La scheda madre ha infatti 3 slot per inserire la scheda video che dovrebbero essere dedicati all'eventuale utilizzo di più schede video. Se io volessi utilizzare la scheda principale (che poi è l'unica che ho) nello slot 3 vado incontro ad eventuali problemi?
  2. Grazie mille. Non so se fosse meglio o peggio rispetto a quella consigliata prima, ma sono riuscito a prenderla a 217 euro (compresa la spedizione) per cui direi che non mi posso lamentare. Riepilogo la mia build completa nel caso potesse essere d'aiuto a qualcuno. Ho speso 2.530€ (nel mio caso l'importo di abbassa a 1.265€) e ho preso: ASUS ROG Strix X570-F gaming AMD Ryzen 7 5800X ARCTIC Liquid Freezer II 280 RTX 3070 Ti Zotac Corsaire Vengeance RGB PRO 16 GB Sabrent Rocket 4 Plus 1T NZXT C750 Gold LG 32GN650 UltraGear Tastiera Logitech MX Keys Mouse Logitech MX Master 3 OS Windows 10
  3. Ciao, spero di disturbare per l'ultima volta... sto avendo problemi nell'ottenere la fattura per la scheda madre (ASUS Prime X570-PRO) e stavo valutando se fare il reso e acquistarla da un altro fornitore. Il problema è che, a parte l'essere introvabile, su Amazon ora costa 300€ contro i 237€ pagati a suo tempo. Nel caso in cui optassi per il reso, i 300€ che pagherei sarebbero proporzionati alle prestazioni della scheda o a questo punto conviene virare su altri prodotti? Grazie
  4. Il case me lo farei io 😁. Ho una scrivania molto ampia e pensavo di "incollarci" sotto una struttura in alluminio che si sviluppi in larghezza piuttosto che in altezza.... sullo stesso livello, uno di fianco all'altro, avrei: alimentatore, scheda video, scheda madre e dissipatore. Non so se rendo l'idea, così facendo il case sarebbe praticamente invisibile (lo so, sarò l'unico che non vuole vedere i componenti, ma amo lo stile minimal). Il fatto è che se montassi la scheda video sulla scheda madre, la struttura mi verrebbe troppo alta e rischierei di sbatterci le ginocchia. È tanto svantaggioso usare una "prolunga"? Chiaramente se i malus dovessero essere troppi ci penso. Poi la scheda video non ce l'ho ancora in mano perché mi arriva entro la fine della settimana per cui quella della prolunga è ancora solo un'ipotesi. Magari montando la scheda video sulla scheda madre è gestibile.
  5. Sono riuscito a prendere una scheda video: Zotac RTX 3070 Ti a 1.069€. Avrei preferito una 3070 dato l'irrisorio aumento di potenza della Ti rispetto alla versione base, ma vabbè, questo c'era... La mia build è completa, ho speso 2.630€ (con il bonus scendo a 1.220€) e ho preso: ASUS PRIME PRO X570 AMD Ryzen 7 5800X ARCTIC Liquid Freezer II 280 RTX 3070 Ti Corsaire Vengeance RGB PRO 16 GB Sabrent Rocket 4 Plus 1T NZXT C750 Gold LG 32GN650 UltraGear Office Home & Student 2019 OS Windows 10 Consiglieresti qualcosa da migliorare? Pensavo di mettere le mani avanti e prendere un banco di RAM aggiuntivo, più che altro perché un gioco tipo S.T.A.L.K.E.R. 2 consiglia già 16 GB di RAM; di conseguenza, mi aspetto che i giochi futuri possano essere più esosi. Altra cosa è l'SSD anche se credo che 1 tera sia sufficiente. Poi un ultima domanda: nella configurazione che ho in mente (pc sotto il pannello della scrivania), la scheda video non sarebbe collocata sulla scheda madre, ma sarebbe in orizzontale di fianco ad essa. Avrei dunque bisogno di una "prolunga" per collegare scheda video e scheda madre. Su internet, cercando proprio "prolunga scheda madre" ho trovato questo https://www.####.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=25250. È questo il tipo di prodotto su cui devo orientarmi? Devo dire che non mi aspettavo prezzi così alti... devo guardare i 4.0 per non perdere potenza, giusto? scusate, non potevo postare link a quel sito? Se non potevo, mi scuso 😅. comunque il prodotto è questo: Lian Li PCIe 4.0 x16 Riser / Extension Cable - 20 cm, Nero
  6. Anche io preferirei pagare la scheda video a prezzo di mercato... a me va bene che con il bonus del 50% finisco per pagarla a prezzo di listino (quasi). Tra l'altro alla fine quella che avevo adocchiato non è più disponibile. Costava solo 350€ in più rispetto al prezzo consigliato 🤣🤣
  7. Grazie mille... alla fine ho preso l'ultimo che ho linkato. Lo proverò e poi nel caso farò il reso per puntare a qualche ips salendo di prezzo. Valuterò anche i 27" che sembrano qualitativamente migliori per il 2k rispetto ad un 32". Alla fine, il monitor dovrebbe essere una delle componenti più longeve per cui spendere un po' di più ne vale la pena. Ora manca solo la scheda video: in questi mesi ho provato a monitorare i prezzi, ma sembra che la situazione peggiori invece di migliorare. Mi sa che prendo una RTX 3060 Ti della INNO3D a 799€. Tanto mi sembra di aver capito che la differenza rispetto ad una 3070 non sia così abissale e la 3060 Ti può essere funzionale al giocare alla grande anche i giochi in uscita nei prossimi 2/3 anni. Poi eventualmente vedrò se aggiornarla in base a andamento dei prezzi e nuove proposte. P.S.: domanda sul OS. Ma perché c'è così tanta differenza di prezzi? Sul sito ufficiale Microsoft, Windows 10 costa 150€ mentre facendo una semplice ricerca su google è facilissimo trovarlo a 10€ o meno.
  8. Ciao, riapro la discussione perché sto acquistando man mano le varie componenti e mi sono imbattuto in questo monitor in offerta a tempo su Amazon. LG 32GN650 UltraGear Gaming Monitor 32" QHD VA HDR 10, 2560 x 1440, 1ms MBR, AMD FreeSync 165Hz, HDMI 2.0, (HDCP 2.2), Display Port 1.4, Uscita AUX, Flicker Safe, Nero https://www.amazon.it/dp/B08VJC8MSJ/ Secondo te, conviene? È un monitor migliore rispetto a quello di cui al post citato?
  9. Ciao, scusa per il disturbo... per quanto riguarda la scheda video ho notato che ci sono differenze di prezzo rilevanti anche nell'ambito dello stesso modello. Ad esempio, per la RTX 3070 il prezzo (sempre overpriced) è sul range 700 - 1.100€. Effettivamente, le schede pur appartenendo alla stessa serie, hanno diciture e aspetti diversi. Qual'è la differenza? Certo, probabilmente in questo periodo una vale l'altra data la scarsità, ma ero curioso di sapere se esiste un motivo per pagare 400€ in più una scheda video.
  10. Grazie mille
  11. Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta. Quanto ai componenti, mi rimetto alla tua competenza perché io ci capisco veramente poco (mastico qualche termine ma nulla di più). L'unica cosa che vorrei modificare è il monitor: mi sono dimenticato di specificarlo, ma il design curvo non mi piace proprio... esiste qualche alternativa altrettanto valida con schermo piatto? Tra i consigliati ho trovato questo (https://www.amazon.it/LG-Products-32-gk850-F-B-Monitor-31-5-inches/dp/B0798QPYMF) che ora costa 448€, ma che più volte è sceso a 399 € (tolto il prezzo del case che non mi serve, è lo stesso totale). Io per il bonus posso attendere fino a fine novembre per cui potrei tenerlo sott'occhio. In ogni caso, qualunque alternativa può andare bene dato che io ho guardato solo alla dimensione di quello linkato senza entrare troppo nel merito delle specifiche. Inoltre, se decidessi di aumentare il budget, di quanto dovrei aumentarlo per avere un salto qualitativo apprezzabile? Che componenti dovrei migliorare?
  12. Ciao, premetto che la mia situazione è un po' particolare perché nonostante sappia che questo non è sicuramente il periodo migliore per assemblare un pc da gaming, dall'altra parte per il 2020 potrei fruire di un bonus che mi farebbe risparmiare molto sul prezzo di acquisto (50% sul prezzo dei componenti). Quindi, più che per reale bisogno, vorrei assemblarlo per evitare di farmi sfuggire questa occasione. Il budget è di 2.000€, ma 100/200€ in più non sono un problema. La configurazione dovrebbe comprendere anche un monitor (mi piace l'idea di un monitor grande da 32"), ma non il case. Non ho particolari esigenze grafiche: 2k a 60 fps va benissimo e la maggiore spesa sarebbe giustificabile, ma anche gradita, se con quei componenti riuscissi a migliorare la qualità del gioco (textures, dettagli etc) o a giocare senza problemi anche ai titoli di futura uscita. Non gioco a gaas, giochi multiplayer o competitivi... quasi esclusivamente single player. Non mi interessa l'RGB (non so se serva come informazione). Il PC lo userei esclusivamente per giocare a titoli indie e AA, accompagnati da qualche titolo più esoso in termini grafici tipo i futuri S.T.A.L.K.E.R. 2, Elden ring, Black myth: Wukong, Starfield, Hellblade 2 etc. Da notare come ho citato titoli di futura (o remota) uscita proprio perché mi piacerebbe un pc performante nel tempo, del tipo "lo assemblo oggi per sfruttarlo a dovere tra un anno". Ringrazio in anticipo
  13. Grazie. In realtà non so cosa sia 😅. mi è uscito come suggerimento di compilazione automatica e ho detto: "è lui il nick che stavo cercando" 🤣
  14. Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...