Vai al contenuto

matteovailati

Membri
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

matteovailati Obbiettivi Raggiunti

  1. Hai idea della differenza tra X6 e X8? Il prezzo è notevolmente differente e sto valutando se per ciò che mi serve X6 risulti sufficiente (installarci giochi essenzialmente)
  2. Perfetto!! Sapresti darmi qualche consiglio per l'acquisto? So che le SSD esterne sono più veloci per caricamenti ecc però non ho ancora deciso 😅
  3. Buongiorno a tutti, scrivo per dei dubbi, ho un notebook che sfrutto principalmente per il gaming e, avendo 256 G di memoria, sono consapevole che prima o dopo questo spazio possa esaurirsi, quindi ho pensato di prendere un hdd ma sono sorti un paio di dubbi: i giochi istallati direttamente sul disco esterno possono girare o serve solo come spazio di archiviazione? Inoltre è possibile spostare giochi dalla memoria interna a quella esterna avendo il collegamento con steam? Penso possano essere dubbi banali ma grazie lo stesso se riuscite a darmi delle soluzioni
  4. Proprio la lista di modelli consigliati che cercavo, grazie mille! Sai dirmi qualcosa degli alienware rispetto a questa lista? Molta gente me li consiglia ma sono ancora abbastanza inesperto in materia
  5. Allora ti specifico tra i 1500 e i 2000 (più o meno, quindi anche se si eccede di qualcosa no problem), butta giù pure un elenco se hai più proposte e grazie!!
  6. Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche proposta per un pc portatile che verrà utilizzato in università principalmente per rendering e modellazione. Le caratteristiche che cerco sono queste: processore i7-9 (min 2,4 Ghz), 16-32 GB di RAM, RTX 2060 (6GB), schermo full HD (1920x1080) e SSD da 1T, inoltre mi serverebbe un buon numero di porte e slot. Devo ancora valutare la fascia di prezzo, quindi proponete pure senza limiti
  7. Ho risolto!! Mi è bastato scaricare il driver e far partire il gioco direttamente da lì, la scheda video in pratica risultava "inattiva", ora riesco a farlo girare a 60fps e qualità intermedia senza problemi, grazie!
  8. Il problema principale sembra essere proprio il frame rate, infatti il gioco va molto a scatti e la visuale non gira in maniera fluidissima, mi rendo conto comunque che con un notebook non posso giocare con tutto al massimo però mi accontenterei di 30 fps stabili e la bassa risoluzione 🤣 comunque posso chiederti come fare per aggiornare i driver della scheda video? Può essere che stia usando solo la scheda video integrata del PC senza coinvolgere quella dedicata a parte?
  9. Il PC è un HP Pavilion Gaming Laptop 16-a0006nl, le caratteristiche sono queste: come scheda video NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti (scheda video dedicata 4Gb, Pixel Shader 5.1, Vertex Shader 5.1), come CPU intel core i7 10750H (2.60GHz) e 16 Gb di RAM
  10. Buonasera, sono da poco in questa comunità e da ancora meno in quella del PC gaming quindi mi scuso in anticipo se la questione dovesse risultarvi banale. Ho da poco acquistato un notebook da gaming (hp pavillion gaming 16 con scheda video dedicata di 4Gb) sul quale ho già installato Monster Hunter World, il quale non risulta ingiocabile ma ha sicuramente qualche problema con il frame rate e la visualizzazione nitida delle texture. Nelle impostazioni noto infatti di avere un limite di 0,13Gb, quindi mi chiedo a questo punto se ci sia qualcosa che mi sfugge a riguardo, qualcuno può aiutarmi? In allegato la schermata del gioco che mostra il "limite" di RAM del video.
  11. Hanno le medesime caratteristiche ma non li avevo notati, grazie mille per le dritte! Se avessi atri dubbi ora so dove cercare le risposte 😂
  12. Il budget si aggira intorno ai 1200, ovviamente non rifiuterei opzioni meno costose, se esistono proponi pure e grazie per il parere
  13. matteovailati

    Mi presento

    Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo, non solo qui ma in questo mondo in generale, allo stesso tempo però sono già affascinato dai contenuti, spero d'imparare molto. Buona serata!
  14. Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e da qualche giorno cercavo un forum/community dove esporre i miei dubbi. Mi sono avvicinato da poco tempo al mondo dei videogiochi e, con l'occasione per prendere un nuovo PC portatile, mi piacerebbe acquistarne uno che soddisfi le necessità di uno studente universitario (quindi Office, multitasking, ecc.) ma anche qualche requisito da gamer occasionale quale sono. Nello specifico sono interessato ad un acer nitro 5 AN517-52 (lascio le specifiche tecniche del modello sotto), non essendo ancora uno smanettone vi chiedo se le sue caratteristiche sono sufficienti per far girare giochi, anche per requisiti minimi, di vecchia e nuova generazione. L'ho scelto informandomi un minimo in rete ma ammetto comunque di navigare ancora in acque sconosciute, quindi vi chiedo un onesto parere e magari consigli su altri modelli con fascia di prezzo simile. Grazie a tutti. Specifiche: Processore Intel Core i5-10300H Quad-core 2,5GHz / schermo Full HD (1920x1080) 16:9 IPS 120 Hz / 8GB di RAM / 512 GB di SSD / scheda video Nvidia GeForce GTX1650Ti 4 GB memoria dedicata
×
×
  • Crea Nuovo...