-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di sk8shape
-
differenza tra Amd fx 6300 e fx 8320
sk8shape ha risposto a Gabbout nella discussione CPU, Schede Madri e RAM
Se devi esclusivamente giocare l'FX 6300 è più che ottimo, se poco poco vuoi spostarti sul video rendering o sul conting creation l'FX 8320 ne vale decisamente la pena. -
ok forse il rapporto performance prezzo è un po' più basso, però senz'altro lo potrai tenere di più. Inoltre non so quanto tu possa overclocckare con quella mobo, ti consiglio di salire almeno ad una asrock extreme3, se poi ce la fai vai di asus m5a 97 r 2.0. Posta qua cosa decidi di comprare, sono curioso
-
secondo me, come alimentatore per quella fascia di prezzo non si batte l'XFX 550, base seasonic con altro marchio. comunque colgo l'occasione per confessare un mio dubbio che può essere condiviso oppure no. Se cerchi di costruire un computer che duri per diversi anni senza upgrade compra ora un FX 8320, se invece pensi di voler effettuare un upgrade potresti comprare anche un pentium 3258 o un 3220 e magari una scheda H97, e tra un po' ci butti un 4790 o futuro broadwell. Fammi sapere che piani hai così posso darti un consiglio più mirato. In ogni caso per la gpu ti consiglio una r9 285 che è più ricca al livello di features
-
secondo me, se devi prendere un fx 4300, a questo punto potresti aspettare che esca l'athlon x4 860k, in ogni caso ti posto la configurazione che ti consiglio personalmente. Mushkin 8GB DDR3 1600 997101 65,13 € 65,13 € Corsair Carbide 200R CC-9011023-WW 50,26 € 50,26 € Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB WD10EZEX 48,14 € 48,14 € AMD Athlon X4 760K AD760KWOHLBOX 69,59 € 69,59 € Asrock FM2A88X 90-MXGTT0-A0UAYZ 58,40 € 58,40 € Sapphire 2GB DUAL-X R9 270 11220-00-20G 143,60 € 143,60 € XFX PRO550W P1-550S-XXB9 49,32 € 49,32 € non ho messo la licenza perchè su g2a ho visto chiavi di windows 8 a 15 euro . In ogni caso penso che questa configurazione non solo sia più performante dell'altra proposta, ma dovrebbe garantirti anche una possibilità di upgrade, infatti l'anno prossimo uscirà la nuova archittettura AMD carrizo che dovrebbe essere sempre basata su socket fm2+
-
non molto in termini di prestazaioni, la 280x sarebbe una 7970 rimarchiata mentre la 280 sarebbe una 7950, cmq consiglio da amico, prendi la 285, va meglio di una 280 e trasuda features.
-
ragazzi ditemi voi cosa serve, comunque se ha un budget di 700 euro la devastator c'entra anche nella mia configurazione, se poi gli serve anche il monitor è un altra storia. A proposito dello shop, ho scelto e key perchè ha una grafica molto semplice e prezzi buoni e mi permetteva di far vedere prezzi e componenti con un unico screen, però personalmente compro su #### perchè una volta fatta la scelta la differenza è nulla e la spedizione è più veloce ; )
-
Innanzi tutto la scheda madre non è compatibile con il processore, secondo di tutto, se hai 700 euro devi considerare che un computer non gira senza monitor, mouse, tastiera e sistema operativo. Detto questo io ti consiglio un soluzione basata su processore AMD.
-
Sarò felice di aiutarti con una configurazione per quella fascia di prezzo. Ti avviso però che se in quei 650 euro deve rientrarci anche un monitor e il sistema operativo purtroppo dovrai scendere a compromessi in termini di hardware. Devi però essere contento dell'uscita della r9 270. A mio avviso è una gran bella scheda video che per quello che da costa decisamente poco. Ho optato per l'Athlon come processore, se ce la fai a salire con il budget prendi un Amd fx 6300 e come scheda madre una Asus M5a 97 LE R2.0. Spero di averti aiutato
-
Oi ragazzi devo comprare un monitor nuovo. Vi dico subito che ho un R9 270x Gigabyte. Che risoluzione è grandezza dovrei prendere secondo voi? Se conoscete un modello non troppo costoso (100-150euro) vi sarei molto grato
-
Ragazzi finalmente anch'io posso postare il mio pc, niente di straordinario ma assolutamente quello che cercavo sono contentissimo MOBO: Asus m5a 97evo r2.0 CPU: AMD fx 6300 RAM: crucial ballistix 8gb 1600 mhz STORAGE: raid 0 di due caviar Black da 500gb e un ssd crucial m500 GPU: Gigabyte r9 270x CASE: Corsair carbide 200r PSU: XFX 550w MOUSE E TASTIERA: il kit devastator ora sono in convitto e quindi non posso postare foto, ma sabato torno a casa e posto qualche scatto
-
Ciao Christian ho letto il messaggio sul topic ma ti rispondo qui. Con un prezzo di 600 euro sei nel pieno delle possibilità di avere un buon computer, ti consiglio subito la coppia Corsair carbide 200r e PSU xfx 550w. Il case veramente sobrio, elegante e spazioso, l'alimentatore è di tutto rispetto quindi vai tranquillo. Lo Storage puoi pensarci un po' da solo, sappi che un tera byte sarebbe l'ideale. Il western Digital blue è lo standard il Black un po' sopra. Io ho un raid 0 di caviar Black più un ssd crucial m550 e sto una favola. Ti posso garantire che l'ssd è la svolta della vita pensaci per un futuro upgrade. Per quanto riguarda i terminali di computazione io ti dico fx6300, con una bella r9 270 della gigabyte. La marca è sinonimo di qualità ed il processore è tutto quello che un gamer con un portafoglio comune può volere. Non ti scoraggiò a prendere l'8320 se hai la possibilità. Per la scheda madre ti consiglio o la Asus m5a 97R2.0 o la asrock 970 Extreme 4. Infine le ram, personalmente amo le crucial ballistix tactical, oltre ad avere il colck di 1600mhz hanno anche una latenza migliorata a cl8, è con questo ho concluso. Scusa se evito la comune lista di componenti con prezzo annesso ma sono sicuro che rientrerai nel budget, che sarai soddisfatto e spero di averti dato motivazioni e spiegazioni sufficienti per ogni scelta
-
penso che oramai sia giunto il giorno dell'upgrade
-
So che magari il topic è datato però rispondo anche io con la mia opinione. Ho appena (tipo tre secondi fa) ordinato un pc da #### spendendo 700 euro con mouse e tastiera nuovi e sistema operativo. Ritengo di aver fatto una gran cosa. Personalmente ti sconsiglio di scegliere un 660 per due motivi. Il primo è che la r9 270 tira di più ed è provato nei benchmark. Il secondo è che comunque la 660 è una generazione indietro. Con tutto che le case produttrici ci vendono a rate le loro innovazioni, tu vuoi anche fare un passo indietro nel tempo? La 660 è stata spremuta al massimo, più di quello che è non darà mai, invece la r9 è, possiamo dire, l'ultima uscita. Ci sono ancora molti frame da rosicare con l'ottimizzazione dei driver e tutto il resto. In ogni caso ti consiglio fortemente due marchi per questa scheda la MSI e gigabyte, mentre secondo me a salire troviamo sapphire (per i suoi modelli toxic e vapor-x) ed infine ASUS che a parer mio non ha rivali nelle fascie alte.
-
Sembra molto buono. Come ha detto geek magari passa ad una gtx 770 se ti piace il modeling
-
AAA aiuto per la scelta case e scelta ventole
sk8shape ha pubblicato un topic in Case e Alimentatori
ciao ragazzi, deo comprare un nuovo case perchè il vecchio case riciclato in cui avevo montato il pc è arrivato alla frutta. Non volevo spendere tantissimo, ed ero indeciso tra il corsair carbide 300r, il thermaltake commander MS II, ed il cooler master elite k380. Poi volevo chiedervi un consiglio sulle ventole da installare. Considerate anche che ho un raffreddamento a liquido corsair h80 -
Non è la sezione giusta
-
allora per il sito basta che scrivi #### su google. inoltre ti posto qualcosa che spero possa aiutarti https://www.youtube.com/watch?v=qVjaimSqHAI
-
secondo me prendila così i5 4570 gigabyte h87 hd3 crucial ballistix tactical 8 gb western digital caviar blue corsair carbide 300r asus gtx 760 dcu top antec hcg 620 per un totale di 716 euro su #### puoi rosicchiare qualcosa da case alimentatore e scheda madre. Ma secondo me con 700 euro vai alla grande. Se devo dirtela tutta però io avrei ancora puntato su AMD per questa fascia di prezzo, infatti per una 760 forse tutti i processori proposti sono un po' troppo, andrebbe benissimo anche un fx 8320-8350 o un i5 4440 (che secondo me è ottimo per giocare, infatti se guardiamo i benchmark non fa guadagnare molto in termine di fps rispetto ad un 4670k)
-
Un altro fratello ha visto la luce. Benvenuto e buon divertimento
-
assolutamente sconsiglio di comprarne uno già assemblato. Secondo me tu sei ancora tra quelle persone che dicono :" Oddio non ce la farei mai ad assemblare un pc!!" ti assicuro che è una cosa semplicissima. Pertanto ti posto qui sotto una configurazione che si addice alla tua richiesta. cpu Athlon II X4 750k scheda madre gigabyte ga-f2a88xm-dh3 ram crucial ballistix sport 8gb (2x4gb) scheda video sapphire r7 260x hard disk western digital caviar blue 1TB alimentatore XFX 450w case: corsair carbide 200r (ma poi scegli quello che vuoi) su #### questo ti costa 430 euro, con 26 euro te lo assemblano, e con altri 20 te lo spediscono. Ma comunque ripeto, i computer già assemblati non hanno nessun senso, puoi avere molto di più a molto meno se provvedi da solo ad assemblare il pc.
-
In effetti le temperature di un PC possono sembrare quasi malvage... Personalmente ho riempito ogni buco del mio carbide 300r con delle noctua ( che a mio parere sono le migliori per rumore/aria spostata), per la Cpu invece ho messo un H100i. Si mi piace l'overclock, e inoltre trovo i dissipatori all in one veramente un invenzione geniale.
-
Io ero molto spaventato dall'idea che avrei potuto far saltare la scheda madre semplicemente toccandola. Mi sono costruito un braccialetto antistatico attaccato al termosifone e tutto è andato alla grande, senza basi antistatiche senza guanti.
-
consiglio sull alimentatore
sk8shape ha risposto a Valiedbloom nella discussione Case e Alimentatori
secondo me, visto quanto stai investendo nel resto del computer ti prendi un bel corsair RM550 o un RM 750 se vuoi fare sli. Sono pienamente modulari e certificati 80 plus gold -
mega topic consigli per configurazioni PC gaming per fasce di prezzo
sk8shape ha risposto a sk8shape nella discussione PC Completi
PC di fascia medio buona. con questo pc sarete in grado di giocare in modo molto buono ai giochi attuali, ad esempio giocherete un battlefield 4 a dettagli alti in 1080p con un frame rate davvero solido. Processore: AMD FX6300, un exa-core della casa AMD che per il suo prezzo non ha rivali, facile da overclockare, ma con un clock di fabbrica molto buono 3,4 ghz. Prezzo 100 euro. Scheda madre: ASUS m5a97 evo R2.0: ottima scheda madre con delle ottime features, 3 porte USB 3.0 ottimo supporto per le memorie RAM, infatti è possibile integrare ram fino a 2133mhz. Prezzo 76 euro RAM: corsair vengeance 8gb 1600 mhz: sono buone Ram, alla fine una vale l'altra(a parità di moduli e frequenze) ma queste sono un ottima scelta 67 euro GPU: SAPPHIRE r9 270x toxic, il miglior raffreddamento della serie, overclocckata di fabbrica, penso sia una delle migliori schede video disponibili a questo prezzo che è per l'appunto di 189 euro. HDD: il solito western digital caviar blue da 1 TB costa una 50ina di euro. CASE: ripropongo il corsair Carbride 200r, volendo qualcosa di meno sobrio ci sarebbe il Cooler master elite k380 entrambi a 50 euro Alimentatore: XFX pro series 550w, ottima scelta molto popolare per questo tipo di configurazione, 550 watt inoltre bastano e avanzano a questo PC. Costa poco meno di 50 euro Costo totale 582 euro- 3 risposte
-
- aiuto per tutti
- gaming
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
mega topic consigli per configurazioni PC gaming per fasce di prezzo
sk8shape ha pubblicato un topic in PC Completi
Ciao ragazzi visto il proliferare dei topic che richiedono aiuto per una configurazione per Pc ho deciso di scrivere questa guida per dare quelle che secondo me sono delle buone configurazioni. Ho deciso di coprire 4 fasce di importanza: entry level, medio-buono, medio-alto, e alto livello. Spero che voi sarete contenti di questa mia iniziativa, se volete contribuire all'arracchimento di questa guida commentate così correggerò od impleterò la guida. ENTRY LEVEL voglio ribadire l'importanza di questa configurazione, è inutile negarselo giocare con il PC costa parecchio ma questa configurazione permette a tutti di giocare. La mia opinione su questa configurazione è la scelta di un APU della nuova serie KAVERI. Questa configurazione è per chi proprio non vuole aspettare, infatti il suo costo è veramente esiguo, e nonostante tutto possiamo ancora risparmiare qualcosa sulla scheda madre. In futuro potrete aggiungere una scheda grafica ad esempio r7 260x o una r9 270 infatti la cpu riuscirà a gestirle ottimamente. Se avete la possibiltà di spendere qualcosa in pù vi consiglio di apettare e puntare alla seconda configurazione di questa guida. CPU: AMD A10 7850k, Top di gamma fra le nuove APU di AMD, da solo questa vi permetterà di giocare a battlefield4 a 720p a dettagli medi (da quello che so, magari potrebbe darvi anche di più). La cifra indicativa (Amazon) è di 169 euro. Scheda Madre: Asrock fatal1ty FM2a88X+ Scheda di ottimo livello, di meglio se vogliamo c'è la gigabyte G1 SNIPER A88X. Entrambe ricche di feature (USB 3.0, finalmente il PCIe 3.0) e già interfacciate al gaming. Prezzo 74 euro. RAM: Kingston technology hyper x Predator 8gb (2x4gb) 2133mhz: ram di un ottimo brand, il motivo delle frequenze così alte è da ricercare nel processore, infatti per lavorare al meglio le nuove APU necissitano di memorie veloci. C'è da dire in oltre che non costano più delle comuni memorie a 1600mhz. Il loro prezzo si attesta infatti sui 72euro Alimentatore: thermaltake hamburg 530w. Buon alimentatore da una buona marca, costa poco ed è certificato 80 plus bronze. 37 euro. Case:Case Aereo Cool X-one advance. Case tamarro di tutto rispetto, non ha una porta USB 3.0 ma a 37 euro ve lo consiglio. Se potete spendere una decina di euro in più prendete un corsair carbride 200r, ha tutta un'altra linea ma è ottimo. HDD: il classico WD caviar blue da 1 tb o un seagate barracuda sempre da 1Tb costa una 50ina di euro Prezzo finale:439 euro senza scheda grafica. Pc fascia starter Da non prendere in giro, non giocherete ad ultra a 1080p ma per quello che costa vi assicuro che è veramente una bomba, inoltre è a tutti gli effetti più potente di una console next gen. CPU: AMD fx 4300 cpu con quattro core che girano a 3.8 Ghz che sarà già possibile overclockare molto stabilmente a 4-4.3ghz. Inoltre è molto vantaggioso sul piano economico infatti lo potete trovare per 88 euro su amazon ma l'ho visto anche a 80 euro. Scheda madre: ASRock 970 extreme 3 R2.0: costa poco (58 euro su ######), e calza a pennello per questa configurazione, ha due porte USB 3.0 e ci permette anche un piccolo overclock alla CPU Ram: Kingston Hyper X black : una ram vale l'altra, queste si abbinano bene alla nostra motherbord, hanno il solito clock di 1600mhz CL9. Da qmax tech costano 66 euro e sono anche garantite a vita. Scheda video: R7 260x, sia il modello della sapphire che quello della MSI sono molto buoni, si trovano intorno ai 110 euro. Hard disk: western digital caviar blue di default 50 euro per un TB. Alimentatore: XFX 450 , la nostra configurazione ci sta anche larga, certificato 80 plus bronze. 50 euro su amazon. Case: consiglio il cooler master elite k380, ottima ventilazione, ha una porta 3.0 e costa una 50ina di euro. PC di fascia medio buona. con questo pc sarete in grado di giocare in modo molto buono ai giochi attuali, ad esempio giocherete un battlefield 4 a dettagli alti in 1080p con un frame rate davvero solido. Processore: AMD FX6300, un exa-core della casa AMD che per il suo prezzo non ha rivali, facile da overclockare, ma con un clock di fabbrica molto buono 3,4 ghz. Prezzo 100 euro. Scheda madre: ASUS m5a97 evo R2.0: ottima scheda madre con delle ottime features, 3 porte USB 3.0 ottimo supporto per le memorie RAM, infatti è possibile integrare ram fino a 2133mhz. Prezzo 76 euro RAM: corsair vengeance 8gb 1600 mhz: sono buone Ram, alla fine una vale l'altra(a parità di moduli e frequenze) ma queste sono un ottima scelta 67 euro GPU: SAPPHIRE r9 270x toxic, il miglior raffreddamento della serie, overclocckata di fabbrica, penso sia una delle migliori schede video disponibili a questo prezzo che è per l'appunto di 189 euro. HDD: il solito western digital caviar blue da 1 TB costa una 50ina di euro. CASE: ripropongo il corsair Carbride 200r, volendo qualcosa di meno sobrio ci sarebbe il Cooler master elite k380 entrambi a 50 euro Alimentatore: XFX pro series 550w, ottima scelta molto popolare per questo tipo di configurazione, 550 watt inoltre bastano e avanzano a questo PC. Costa poco meno di 50 euro Costo totale 582 euro- 3 risposte
-
- aiuto per tutti
- gaming
-
(and 2 più)
Taggato come: