Vai al contenuto

Daniele

Membri
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Daniele Obbiettivi Raggiunti

Console Gamer

Console Gamer (1/7)

2

Reputazione Forum

  1. Salve a tutti volevo farvi sapere che alla fine ho comprato la noctua nh-d15 e il case storm trooper della cooler master per bei 250 euro ho montato tutto e anche se non siamo in estate il calore non supera oltre 30° di start su Windows se poi carico skyrim o civ v il processore non supera i 60° quindi anche se devo aspettare l'estate per sapere se cambia qualcosa, sembra che fino adesso abbia risolto il problema delle alte temperature... Era proprio il dissipatore della Intel il vero problema. Ah dimenticavo ho fatto il test, adesso non mi ricordo i valori di base ma so benissimo che non arriva più nemmeno agli 80° anzi, non mi ricordo bene, ma so che oltre i 70° gradi non ci arriva neanche dopo 10 minuti di stress test. Quindi anche se è passato tanto tempo, dall'ultima volta che ci eravamo sentiti, volevo ringraziarvi tutti quanti per la pazienza e la vostra cortesia nell'aiutarmi. GRAZIE A TUTTI QUANTI
  2. Si infatti i sono accorto che questa scheda madre ha le ram troppo appiccicate al processore.... Lo spazio massimo che il dissipatore deve avere è di 9 x 9 cm, le ram, misurate da scheda madre sono alte almeno 4 cm.... :|
  3. Allora la ram è l'unica Geil da 2133 mhz ddr 3. Non riesco a pubblicare il link, non capisco perché?! Il Case è simile ma le misure sono H 550 P 200 D 550, ho preso le misure interne, dalla scheda madre fino al pannello ci sono 17,5 cm, mentre il ventolone occupa almeno 3,5 cm quindi togliendo lo spazio del ventolone abbiamo 14 cm approssimativi, senza calcolare lo spessore della CPU dalla scheda madre. Quindi togliendo anche lo spessore approssimativo della CPU abbiamo uno spazio, per il dissipatore, forse di 13 di sicuro 12 cm......
  4. Per me anche 40,00 euro vanno bene... Ho due banchi di ram da 8 gb dual channel. La memoria è la GEIL DIMM EVO potenza 16 gb la puoi vedere su ####. Sono montati alternati, partendo dal processore, il secondo slot e il quarto. Poi stasera ricontrollo per sicurezza. Ho notato che questa scheda madre ha la ram molto attaccata al processore comunque. Mi ricordo che il Case ha il super ventolone che è spesso quasi due centimetri e si trova proprio davanti al processore. E secondo me toglie parecchio spazio allo spessore che si può sfruttare per montare un dissipatore, poi stasera proverò a prendere le misure e ti farò sapere.
  5. Grazie mille :)
  6. Buongiorno stavo leggendo anche su internet che alcune persone hanno risolto il problema aggiornando il bios della scheda madre. Il bios della mia scheda madre ha la versione 0327 mentre so che sono arrivati fino al 0330. Proverò a fare l'aggiornamento anche io e vediamo che succede. Comunque, che dissipatore consigli per il mio processore ? Per quanto riguarda la pasta termica ho la mx4 artic. Che mi ero comprato per il vecchio processore intel 2. Ma se metto a 100° non c'è il rischio che si possa fondere il processore? Un processore quanto può resistere prima di cominciare a danneggiarsi ad alte temperature?
  7. Salve rieccomi allora il case è: - Enermax Chakra di tre o quattro anni fa nero e big..... - La scheda madre è una Z97-K della asus e ho appena fatto il test prime95 allora dopo 2 minuti con carico al 100% ha raggiunto una temperatura di 79-80 e ha mantenuto la media per un altro minuto. Poi è stato un lento crescendo e dopo 6 minuti dall'inizio del test è arrivato a 90° su due dei threads ho spento il programma. E il programma "Core Temp 1.0 RC6" (che io uso da più di un anno per monitorare le temperature del core) ha spento il computer come da sicurezza, siccome prima di far partire "Prime 95" avevo cambiato la sicurezza a 90°, dietro tuo consiglio. Ti faccio una domanda: Ho impostato la temperatura di spegnimento a 90°, va bene ma quanto tempo deve passare prima che il pc si debba spegnere, spegnimento automatico o dopo un tot secondi, che mi consigli?
  8. Grazie della pronta risposta a tutti quanti - Il case che ho è un big tower della Enermax con due ventole piccole e un ventola blu grande sullo sportello da apertura. - Infatti quella temperatura l'ha raggiunta di pomeriggio e il sole mi entra in camera dalla finestra che sta a ovest, anche se il Pc è sempre in ombra. Mi ricordo che una volta avevo il processore q9550 intel 2 e a un certo punto dopo 3 anni di utilizzo mi toccava temperature di almeno 70-75° durante i giorni caldi dell'estate, allora per curiosità e dietro consiglio di mio fratello decisi di smontare il dissipatore e il processore e dargli una bella pulita, mettendo una nuova pasta termica, risultato? la temperatura è scesa a 60° al massimo utilizzo e al massimo di 40° durante il "riposo". - L'ho testato semplicemente caricando un save di civilization 5 e ho visto che con il programma di lettore delle temperature quando arrivava al 50% di utilizzo la temperatura passava da 34-40° ai 60-75°, durante il caricamento. La cosa mi aveva stranito già una volta perché avevo lasciato il computer a caricare sempre il save di civ 5 e quando sono tornato l'ho trovato spento. Ho provato a caricare di nuovo è ho visto che quando ricaricavo il save il computer si spegneva in automatico, il motivo? perché avevo impostato il programma di lettura della temperatura in modo che se il processore fosse arrivato a 70°, il computer si doveva spegnere senza mezzi termini. Ora ho cambiato la massima temperatura a 80° e cosi ho potuto notare che quando caricavo il save di civ 5 la temperatura nei momenti più caldi della giornata arriva a 75-76° mentre nelle giornate più fresche sta sempre intorno a 64-65° sempre con il 50° di utilizzo. - Asgarda94 Guarda ora sono a lavoro e quando torno a casa ti dico il modello esatto della scheda madre comunque so che è una z97. - KenMasters poi stasera provo il tuo programma per testare il processore. (infatti, in riferimento alla foto che hai pubblicato, fosse quella la pasta che il tecnico ha detto che andava bene, mi ricordo che quando ho aperto la scatola del processore, e ho visto il dissipatore ho notato quelle strisce e ho pensato sarà qualche forma di pasta termica )
  9. Salve ragazzi vorrei un parere da voi: Questo è il mio PC I7 4790k Scheda madre Z97 Memoria 16 GB Scheda Video GTX 770 4gb Alimentatore Silent Pro 800 Watt Quando ha installato il processore il tecnico ha detto che siccome sul processore c'era la pasta termica di base, non ne ha messa nessun'altra. Però durante agosto ho notato che quando il processore toccava il 50% di utilizzo la temperatura toccava tranquillamente 70-75, secondo voi è normale? Aggiungo che il processore non è overcloccato, e poi altra domanda vi pare possibile che un processore nuovo venga venduto con la pasta termica già di base....? E se è cosi conviene lasciare quella di base o cambiarla con una pasta termica migliore..... (non ho intenzione di overcloccarlo comunque) Siccome a mio parere 75 ° per solo il 50% di utilizzo mi sembrano un po' altini.... la domanda che mi faccio e quando arriva al 100% di utilizzo che fa arriva a 100°....
×
×
  • Crea Nuovo...