
Rosssiiii
Membri-
Numero contenuti
284 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Rosssiiii
-
Monitoraggio UPS Epyc Nytro 1500VA 900W - software PC
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
ho provato su linux e funziona -
Monitoraggio UPS Epyc Nytro 1500VA 900W - software PC
Rosssiiii ha pubblicato un topic in Case e Alimentatori
Ciao ho installato il software per il monitoraggio dell'ups tramite il pc windows, ma non sono riuscito a caricare l'interfaccia web per poter fare l'accesso: viene rilevato tra i i dispostivi collegati al pc: https://i.imgur.com/1IjxZJV.jpeg ma non è possibile accedervi: https://i.imgur.com/9EWa0ec.jpeg stesso quando si avvia il file .exe installato del software del prodotto, viene aperto il browser e caricata questa pagina, ma non carica l'interfaccia per poter fare l'accesso. come posso fare ? ho fatto l'installazione local, quella remote non l'ho capita benissimo. -
Problemi di lag dopo aggiornamento driver AMD RX 6400 e configurazione V-Sync
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Schede Video
@Ezyy è possibile impostare che ogni volta che avvio il gioco questo parte con l'impostazione "tempo reale" senza doverla impostare ogni qual volta che si esegue il file del gioco ? -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
Ciao qualche domanda da farti: 1) posso collegarci una ciabatta a una delle uscite dell'ups e ad essa collegare altri dispositivi ? tipo monitor e un portatile e un caricatore per telefono ? poi collego il fisso all'altra uscita dell'ups. 2) ma se capita che per molti giorni lascio la casa in cui l'ups si trova, tipo 10 giorni, questo conviene che - resta collegato al muro e in funzione in maniera regolare ; - resta collegato al muro ma spento, ossia non eroga corrente al pc collegato che è comunque spento; -resta scollegato anche l'ups dalla rete elettrica dopo che l'ho spento ? forse è meglio la seconda opzione cosi le batterie dell'ups restano cariche ? -
Problemi di lag dopo aggiornamento driver AMD RX 6400 e configurazione V-Sync
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Schede Video
per ora solo assetto corsa, quello classico, l'unico che ho provato perchè è l'unico a cui gioco in questi anni -
Problemi di lag dopo aggiornamento driver AMD RX 6400 e configurazione V-Sync
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Schede Video
comunque oggi ho riprovato e non ci sono stati più lag lasciando le impostazioni come ieri, vsync attivo su software amd adrenalina e sul monitor chiaramente, fps limitati tramite riva tuner. tuttavia per non avere micro cali di lag ho dovuto impostare la priorità alta al processo del gioco dalle impostazioni di windows 10, andando nella scheda dettagli di gestione attività, ti risulta che questo può fare la differenza ? perchè capita che delle volte mentre gioco, pur disattivando il mouse bt, mi compare la freccetta del mouse per pochi istanti, da quando ho messo priorità alta, anche se compare non ci sono più drop di fps a 120fps. -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
lo conosci tu ? mi sento più rilassato sapendo che mi dici che è un ottimo acquisto -
Problemi di lag dopo aggiornamento driver AMD RX 6400 e configurazione V-Sync
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Schede Video
Io ho messo 120fps come limite per evitare che la scheda "spinga troppo" però ho notato che il limite con il software amd non lo rispetta a qualche volta capita che vanno anche oltre gli fps di poco per alcuni secondi...in passato avevo messo il limite a 142fps con il vsync attivo e ogni tanto qualche drop di fps c'era, pochi ma capitava, non scendeva mai sotto i 120. Ora ho messo 120 eppure qualche drop c'è...non capisco ahah il vsync non è meglio che sta sempre attivo ? forse mi sono dimenticato cosa fa di preciso il v-sync, ma se non ricordo male dovrebbe sincronizzare i 120fps della scheda video con un refresh rate del monitor impostandolo a 120fps...questo funziona fino a 144fps. ecco questa è l'impostazione di vsync che ho attivato nei driver amd: tuttavia poi non mi spiego perchè tramite il monitor scegliendo di impostare la visualizzazione degli FPS, quando parte il gioco indica sempre 180 fps anche se poi il gioco tramite rivatuner è limitato a 120 e viene indicato questo dalla grafica di rivatuner ...mi aspettavo che anche li venisse indicato 120fps e non 180: -
Problemi di lag dopo aggiornamento driver AMD RX 6400 e configurazione V-Sync
Rosssiiii ha pubblicato un topic in Schede Video
Ciao ho aggiornato i driver della scheda video rx6400 perchè il programma dei driver non si apriva più e mi diceva che risultava obsoleto. ad ogni modo per fare l'aggiornamento la solita procedura: -win 10 in modalità provvisoria e ho usato il programma DDU per rimuovere i vecchi drivers, riavvio -win 10 modalità ordinaria, disattivo win update e installo i nuovi drivers, riavvio. -disinstallo msi afterburner e riva tuner, riavvio e installo il nuovo, riavvio. Nel programma dei driver AMD Adrenalina, ho attivato solo la funzione v-sync , ora non ricordo come la chiamano di preciso, sul monitor AOC che supporta fino a 180hz è attiva: https://i.imgur.com/S7eIWBw.jpeg avevo attivato anche il limite degli FPS a 120 ma ogni tanto grazie a riva tuner vedo indicato 121 e noto un lag..come mai ? nel gioco "assetto corsa" è disattivata la sincronizzazione verticale perchè ho pensato che è già attiva sul software dei driver. ora mi sono ricordato che in passato, il limite degli fps lo settavo con riva tuner, conviene settarlo con questo programma ? -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
avevo preso questo : VulTech UPS1000VA-PURE ma l'ho restituito perchè ho visto un pò di recensioni in rete e proprio non mi convinceva poi ho l'impressione che quelli senza ventola di dissipazione durano poco, dopo neanche 15 secondi nel test si spegneva con un carico di 400W. Ho preso quest'altro: https://www.amazon.it/dp/B09W9PP9SH?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title dissipazione attiva con la ventola e due batterie da 24v e sul sito dicono che dovrebbe avere un'autonomia di 19 minuti per PS5 + tv. -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
Ma i modelli della APC, che ho letto essere il marco migliore, quanto costano con onda sinusoidale pura ? ad esempio questo può andare bene ? https://www.amazon.it/Apc-Back-Ups-1200-Protezione/dp/B08G8WTFJV ho visto una recensione su youtube con un test ben fatto e non mi è piaciuto molto l'ups che ho comprato ! -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
si giusto il tempo di spegnere il pc o di riattivare la corrente in caso dovesse attivarsi il magnetotermico. Avrei qualche altra domanda da farvi: VulTech UPS1000VA-PURE ho letto per bene il manuale, quindi lo seguirò alla lettera e stanotte lo metterò in carica per le 6h iniziali, fino a domani mattina. questo è il retro del mio modello: https://i.imgur.com/KaOa2pq.jpeg 1) in che modo mi consigliate di collegare il pc e il monitor all'UPS ? come opzioni ho: A) collegare il pc e il monitor occupando le due porte schuko presenti dietro l'UPS. collegare magari il pc direttamente alla porta schuko dietro all'UPS e usare l'altra porta schuko per collegare una ciabatta tipo questa qui: https://i.imgur.com/K6KLkVU.png e ad essa collegare il monitor e qualche altro dispositivo, in genere per comodità ci collego dei caricatori per il cellulare. 2) per collegare la presa schuko alla parete per ora ho solamente quest' adattatore da 10A, può andare bene o conviene che in futuro me ne procuro uno migliore ? Non dovrei mai superare i 10A indicati su di esso, in teoria considerando 220v. https://i.imgur.com/Hf0zFVG.jpeg https://i.imgur.com/9A63Yat.jpeg poi per il resto mi è sembrato tutto abbastanza chiaro seguendo il manuale e quindi questa procedura qui: https://i.imgur.com/uZmrdGR.png https://www.vultech.it/index.php?controller=attachment&id_attachment=367 3) nelle specifiche vedo che è indicato un tempo di intervento > di 6ms, dovrebbe essere sufficiente a tenere attivo il pc fisso e il monitor giusto ? https://i.imgur.com/MKg0R3Y.png -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
può andare bene questo della VulTech ? le batterie dopo quanto si devono cambiare e quanto costano ? -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
Cosa ne pensate di questa marca ? cosa ne pensi a livello di affidabilità del prodotto e qualità ? sembra essere con un Onda sinusoidale Pura VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura https://www.amazon.i...ad-33674c20ab35 -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Case e Alimentatori
ad onda pura ho trovato questi qui: https://www.amazon.it/gp/product/B09W9PP9SH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B0D7HZP8W5/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 ad onda simulata: https://www.amazon.it/gp/product/B07XGM6JDX/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3VA9MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B0133F1C2S/ref=twister_B0CZTW65DD?_encoding=UTF8&th=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07NS2VK7J/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 come marchi sono tutti affidabili ? a livello di prodotto, prima che si usurano le batterie quanto dura ? Ma io non ho capito una cosa, l'UPS svolge sempre un lavoro di filtraggio della corrente anche quando la rete elettrica di casa è attiva oppure si attiva solo quando la corrente di casa non c'è ? perchè se interviene solo quando la rete di casa non c'è, personalmente non mi interessa che sia pura o simulata ...l'importante è che mi tiene il pc acceso prima che possa salvare tutto e spegnerlo oppure ripristinare la corrente in caso sia saltata eh purtroppo a onda pura ho trovato solo i due che ho messo nel link dell'ultimo messaggio, uno da 900W e 189€ e l'altro da 480W e 109€ ma un pc, anche se in futuro dovessi fare un upgrade o comprare un nuovo hw, quanto può arrivare a consumare un processore e una gpu di fascia media ? non credo che vanno a superare 480W se spinte al massimo o no ? -
UPS per fisso e monitor da 1000W quanto costa ?
Rosssiiii ha pubblicato un topic in Case e Alimentatori
Ciao, vorrei prendere un UPS da usare per un PC da gaming ma vorrei sapere quanto costano e quali bisogna prendere ? onda pura o simulata ? Quelli ad onda simulata come questi possono comunque andare bene per tenere acceso un pc da gaming quando la corrente salta e il monitor ? quando la corrente di casa è attiva, l'UPS non è attivo e quindi la differenza tra onda pura e simulata non c'è oppure anche in questo momento l'UPS filtra sempre la corrente ? Attualmente non ho un pc molto potente, ho un ryzen 1400 e una GPU rx 6400 ma in futuro potrei prendere un pc più potente e vorrei capire se un UPS da 480W e 800VA può andare bene per monitor e PC ? CPU e GPU di fascia medio alta moderni se spinti al massimo possono consumare comunque molto di più di quello che fa la mia attuale configurazione. come modello ad onda pura ho trovato questi: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 questi quelli ad onda simulata: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...oding=UTF8&th=1 https://www.amazon.i...2PNWYJU7H&psc=1 come marchi io non conoscevo nessuno di questi, ma questi qui sono famosi e affidabili o no ? Green Cell® Tecnoware -
Ciao a tutti ho una ps2 che non riesce a far girare il disco, si avvia e arriva a questa schermata: https://i.imgur.com/i2Nii0d.jpg https://i.imgur.com/eXEeFi8.jpg ma non riesco a sentire il disco che gira, quindi devo provare ad aprirla e fare qualche controllo, ma quale controllo? quella ps2 non era mia, ma dallo screenshot che ho postato sopra ho letto iridium xl+ quindi significa che la console ha quel tipo di chip come mod? o cos'è? spero che qualcuno possa aiutarmi a sistemare
-
Cos'è il CFG ? Però è strano che ha 320gb di hdd e non 250gb massimo. Ma cosa significa che ha la porta hdmi 1.4 emulata ? Nel senso che benefici da una 1.4 nativa vs 1.4 emulata
-
Ciao a tutti, avevo comprato la mia ps3 nel 2011 e aveva un hdd da 160gb, all'epoca ero poco esperto di queste cose e non guardai che versione hw era la mia ps3 e la mandai in garanzia dopo circa 1 anno per un problema, se non ricordo male si accendeva ma non compariva il segnale video sulla tv. però loro mi restituirono una ps3 slim diciamo identica ma c'era qualche differenza, tra cui la dimensione dell'hdd interno molto più grande di 320gb. il codice attuale indicato nel fondo della playstation è CECH-2004B e su wikipedia viene indicato: Versione SlimCECH-200xB Archiviazione HDD250 GB Regione NTSCPAL Lettore Blu-ray Sì Porte USB 2.0 2 HDMI v1.4 No (emulata) Uscita AV analogica Sì Uscita ottica digitale Sì 1000BASE-T ethernet Sì IEEE 802.11 b/g Wi-Fi Sì Lettore Flash card No Supporto SACD No Retrocompatibilità PS1 Sì Retrocompatibilità PS2 No Other OS No Pulsante spegnimento posteriore No Copertura lucida No Logo PS3 in rilievo Sì Logo PS girevole No Led attività HDD Sì Led attività Wi-Fi Sì Led presenza disco Sì Tasti frontali retroilluminati Sì Tipo tasti frontali Pressione Tipo caricamento dischi Automatico rotatorio Processo produttivo Cell 45 nm[54] Processo produttivo GPU 65 nm Consumo medio della console 100 Watt Distribuzione Mag 2010 Mag 2010 Mag 2010 cioè mi hanno rifilato una ps3 vecchia di almeno due anni e con una gpu a 65nm ! poi anche l'hdd non corrisponde comunque, il mio è da 320gb. c'è un modo per fare un check hardware a schermo dalle impostazioni della console ? per capire se è effettivamente una SlimCECH-200xB o altro ? Poi anche la porta hdmi 1.4 sembra essere emulata e non nativa, ok non è che me ne frega tanto ora dopo tanti anni però tutti questi miscugli per una console mandata in assistenza ahah HDMI v1.4 No (emulata) Quote Reply
-
Lag input con il controller per PC
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Problemi tecnici
Ciao si accende la luce sul controller come quando capita che si disconnette (per quel secondo, si accende,spegne e accende, spegne) ma poi riprende ma resta un pò disturbato e si risolve del tutto dopo che riavvio il gioco. potrebbe essere dovuto ad interferenze wifi ? comunque usando già la prolunga che mi hanno dato sto super vicino al dongle usb -
Ciao a tutti, sto notando che raramente e senza spiegazione (le batterie sono cariche) capita in maniera molto random e poco frequente che gli input che do con il controller iniziano ad arrivare in ritardo, di 1 secondo. controller usato: Logitech F710; gioco: assetto corsa ; in passato avevo attivato la funzione radeon anti lag ma l'ho disattivata credendo che potesse essere magari questa una delle cause, anche perchè anche tenendola disattivata in genere non ci sono sono problemi di lag, tranne queste grosse anomalie che si verificano in maniera random. il Dongle usb che mi hanno dato l'ho collegato su varie porte usb posteriori 3.0 usando un cavo usb di prolunga che stesso quelli della logitech hanno dato in dotazione con il joistick, in modo che il dongle usb risulti posizionato in una posizione più vicina al controller e non stia sul retro del pc, ma niente non può essere che ci siano interferenze tra joistick e dongle usb perchè sono molto vicini tra loro quindi la distanza non può essere un problema. ora ho provato a collegare il dongle usb su due porte 2.0 della MB e vediamo se da lo stesso problema, ma da cosa può dipendere secondo voi ? PS: so che mi hai consigliato anche tu il joistick della xbox ma avevo deciso di provare questo perchè di un marchio noto come la logitech e perchè ha lo stile del controller per PS3
-
FreeSync - G-Sync - hz come configurarli in maniera ottimale ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Problemi tecnici
mentre invece la sincronizzazione ottimizzata radeon per quel singolo gioco bisogna tenerla attiva o disattiva quando si tiene attivo il vsync nel gioco ? -
FreeSync - G-Sync - hz come configurarli in maniera ottimale ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Problemi tecnici
ok ho attivato sul monitor il freesync, mentre sul software amd bisogna farlo da qui giusto ? "adaptive sync compatible " ho letto che forse è consigliato attivare anche adattamento GPU, cosa ne pensi ? poi dentro ogni singolo gioco ci si ritrova con AMD freesyng impostato su ottimizzato per Amd, ma li dal menu a tendina e possibile scegliere anche "attiva/disattiva" però per tenerlo attivato conviene scegliere l'impostazione di default ossia "ottimizzato per Amd" ; mentre invece la sincronizzazione ottimizzata radeon bisogna tenerla attiva o disattiva quando si tiene attivo il vsync nel gioco ? -
FreeSync - G-Sync - hz come configurarli in maniera ottimale ?
Rosssiiii ha risposto a Rosssiiii nella discussione Problemi tecnici
- Da dove bisogna attivare disattivare il Free-sync essendo io con AMD ? -ma se non limito il gioco a 60fps lui gira a 130fps anche se ho impostato il monitor a 60hz e in questo modo la gpu lavora di più inutilmente o sbaglio ? ho notato che non capisce automaticamente che deve girare a 60fps se imposto il monitor a 60hz -per imput lag che aumenta se limito il gioco a 60fps significa che risponde meno reattivamente agli imput che do con il joistick ? -se attivo il Free-sync devo disattivare sempre il vsync tradizionale dalle impostazioni grafiche del gioco ? grazie -
FreeSync - G-Sync - hz come configurarli in maniera ottimale ?
Rosssiiii ha pubblicato un topic in Problemi tecnici
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un pò di consigli perchè sinceramente conosco solamente gli hz ma non il resto. - per gli hz ho notato che ci sono giochi che funzionano meglio ad alti hz e altri giochi per i quali non cambia nulla, ad esempio assetto corsa mi sembra che si comporta sempre allo stesso modo si che lo limito a 60fps e si che lo lascio libero di girare ad esempio a 130hz, quindi quando gioco con questo forse conviene impostare il monitor a 60hz in modo che anche la GPU si sforza di meno; -mentre ad esempio liftoff che sarebbe il simulatore per droni fpv su questo si che si nota la differenza tra 60fps e 180-200fps e a 180-200fps imposto il monitor a 170hz in modo da riuscire a vedere al meglio ciò che viene riprodotto sullo schermo. Mentre invece Freesync e G-sync a cosa servono e perchè due nomi per indentificare qualcosa che è simile (forse uno proprietario amd e l'altro nvidia ? ) e come bisogna attivarli e quando conviene farlo ?