XBOX ROG ALLY HERO 1200x624

La collaborazione tra Microsoft e ASUS ha dato vita a una nuova generazione di console portatili destinate a rivoluzionare il gaming mobile. Le ROG Xbox Ally rappresentano l’evoluzione naturale dei dispositivi handheld, combinando la potenza dei processori AMD Ryzen Z2 con l’ecosistema Windows ottimizzato per il gaming.

La gamma si articola in due varianti principali: il modello base ROG Xbox Ally e la versione potenziata ROG Xbox Ally X. Entrambi i dispositivi montano un display da 7 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate di 120Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e dettagliata.

Il modello standard è equipaggiato con il processore AMD Ryzen Z2A, costruito sull’architettura Zen2 con 4 core e grafica RDNA2. Questa configurazione offre 16GB di RAM LPDDR5X-6400 e 512GB di storage, rappresentando la soluzione ideale per sessioni di gioco prolungate grazie al consumo energetico ottimizzato.

La variante X integra invece il più performante AMD Ryzen AI Z2 Extreme, basato su architettura Zen5 con 8 core e grafica RDNA3.5. Questo modello premium dispone di 24GB di RAM LPDDR5X-8000 e 1TB di storage, oltre a supportare funzionalità di intelligenza artificiale attraverso l’unità NPU XDNA2.

Innovazioni software e prestazioni

uE5C7N9DG2JyD87FtccRoB 1200 80.j

L’aspetto più innovativo risiede nell’implementazione di una versione ottimizzata di Windows 11 specificamente sviluppata per i dispositivi portatili. Questa personalizzazione riduce significativamente l’overhead del sistema operativo, liberando fino a 2GB di RAM aggiuntiva per i giochi e diminuendo il consumo energetico di due terzi durante l’utilizzo.

La Xbox App integrata offre una modalità a schermo intero che disabilita i processi di background di Windows, mantenendo comunque attive le funzionalità multitasking attraverso l’Xbox Game Bar aggiornata. Gli utenti possono navigare completamente tramite controller, eliminando la necessità di input touch o tastiera.

Connettività e caratteristiche tecniche

In termini di connettività, la Xbox Ally X vanta una porta USB4 Type-C compatibile con Thunderbolt 4 e DisplayPort 2.1, affiancata da una porta USB 3.2 Gen 2 Type-C. Il modello base offre due porte USB 3.2 Gen 2 Type-C con supporto DisplayPort 2.1. Entrambi includono lettore microSD UHS-II e jack audio da 3.5mm.

L’autonomia è garantita da batterie da 60Wh per il modello standard e 80Wh per la versione X, con caricatori da 65W inclusi nella confezione. Il peso si attesta sui 670g per la Ally e 715g per la X.

Questa partnership segna un passo significativo nell’evoluzione del gaming portatile su PC, offrendo agli utenti l’accesso a multiple piattaforme gaming tra cui Steam, Epic Games Store e Microsoft Store, il tutto in un ecosistema Windows completamente ottimizzato per l’utilizzo mobile.

1
ASUS ROG Ally X RC72LA-NH007W Nero - 7" FHD, AMD Ryzen Z1 Extreme, 24GB LPDDR5X RAM, 1TB M.2 SSD (2280), Windows 11 Home
ASUS ROG Ally X RC72LA-NH007W Nero - 7" FHD, AMD Ryzen Z1 Extreme, 24GB LPDDR5X RAM, 1TB M.2 SSD (2280), Windows 11 Home
Amazon.it
2
ASUS ROG Ally Console RC71L#B07ML1XB61, Monitor touchscreen con display 7" Glossy, 120Hz, AMD Ryzen Z1, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, Windows 11 Home, Bianco
ASUS ROG Ally Console RC71L#B07ML1XB61, Monitor touchscreen con display 7" Glossy, 120Hz, AMD Ryzen Z1, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, Windows 11 Home, Bianco
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *