
NZXT ha recentemente aggiornato la sua linea premium con il KRAKEN ELITE 360 RGB. Questo dispositivo rappresenta l’apice dell’offerta dell’azienda, combinando prestazioni superiori con un’estetica accattivante. Vediamo insieme se questo dissipatore di fascia alta giustifica il suo prezzo premium di 329,99€.
Specifiche Tecniche
Specifiche | |
---|---|
Socket supportati | Intel LGA 1851/1700/1200/1151/1150<br>AMD AM5/AM4 |
Dimensioni radiatore | 401 x 120 x 27 mm |
Lunghezza tubi | 420 mm |
Ventole | NZXT F360 RGB (telaio unico) |
Velocità ventole | 500 – 2400 RPM (±10%) |
Pressione statica | 3,3 mmH₂O (Max) |
Flusso d’aria | 75,12 CFM (Max) |
Display | IPS 2,72″ (640 x 640 pixel, 60 Hz) |
Luminosità display | 690 cd/m² |
Garanzia | 6 anni |
Prezzo | 329,99€ (versione RGB 360mm) |
NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB (2024) si presenta con una dotazione hardware all’avanguardia per la sua categoria. Il radiatore in alluminio misura 401 × 120 × 27 mm ed è collegato alla pompa tramite tubi in gomma CIIR di 420 mm rivestiti con una guaina intrecciata in PET.
Il waterblock vanta un coldplate in rame con pasta termica preapplicata e uno schermo IPS da 2,72 pollici con risoluzione 640 × 640 pixel a 60 Hz, capace di raggiungere un’impressionante luminosità di 690 cd/m².
La vera innovazione tecnica è rappresentata dalla pompa “NZXT Turbine” progettata in collaborazione con CoolIT, che garantisce un incremento del 10% nelle performance di raffreddamento. Il sistema di ventilazione F360 RGB, costituito da un unico telaio che integra tre ventole, opera in un range di 500-2400 RPM, generando un flusso d’aria massimo di 75,12 CFM con una pressione statica di 3,3 mmH₂O, mantenendo un livello sonoro contenuto a 30 dBA.
La compatibilità è garantita con i socket Intel LGA 1851/1700/1200/115X e AMD AM5/AM4, il tutto supportato da una generosa garanzia di 6 anni.
Design ed Estetica
Il NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB (2024) colpisce immediatamente per la sua raffinatezza estetica, disponibile nelle colorazioni bianco e nero con finiture opache che esaltano l’aspetto premium del prodotto.
L’elemento di maggior impatto visivo è indubbiamente il waterblock, caratterizzato da un design minimalista e pulito, con bordi sottili e superfici completamente lisce, prive di iscrizioni o elementi decorativi che potrebbero disturbarne la pulizia formale.
Lo schermo IPS da 2,72 pollici domina la parte superiore, circondato da un elegante anello RGB completamente personalizzabile, creando un contrasto affascinante con il rivestimento monocromatico. I tubi rivestiti con guaina intrecciata aggiungono un tocco di classe, sebbene presentino un aspetto leggermente “morbido” rispetto ad altri modelli concorrenti.
Il sistema F360 RGB rappresenta una soluzione di design intelligente: l’unificazione di tre ventole in un unico telaio non solo semplifica l’installazione ma crea anche un’estetica coesa e ordinata. Quando attivato, l’illuminazione RGB sincronizzata tra ventole e pompa trasforma questo componente funzionale in un vero elemento decorativo all’interno del case, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi configurazione orientata all’estetica.
Piattaforma e Metodologia di Test
Per valutare le prestazioni abbiamo allestito una piattaforma di test che rappresenta uno scenario di utilizzo reale. La configurazione di prova include una CPU AMD Ryzen 9900X, noto per le sue elevate prestazioni e la sua tendenza a generare una notevole quantità di calore. La CPU è stata installata su una scheda madre MSI PRO B650-A, accompagnata da 32 GB di RAM DDR5-6000.
I test sono stati condotti con Prime95 per un tempo minimo di 30 minuti, in una stanza con temperatura ambiente controllata di 22°C, monitorando le temperature della CPU tramite Hwmonitor64. Il dissipatore è stato testato nella sua configurazione di default, utilizzando la pasta termica Arctic MX6.
Benchmark
be quiet! Dark Rock Elite | Noctua NH-D15 | Corsair H150i Elite XT | ASUS Prime LC 360 ARGB | MAG CORELIQUID E360 | KRAKEN ELITE 360 RGB | |
---|---|---|---|---|---|---|
Prime95 Strees Test | 73°C | 77°C | 68°C | 67°C | 70 °C | 67°C |
Note:
- I risultati possono variare leggermente in base alla configurazione del sistema e alle condizioni ambientali. Velocità delle ventole al massimo.
Nelle prove di stress con Prime95, il NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB dimostra prestazioni termiche eccezionali, posizionandosi ai vertici della classifica dei dissipatori AiO. Questi risultati testimoniano l’efficacia della combinazione tra la pompa NZXT Turbine e il sistema di ventilazione F360 RGB, capace di gestire carichi termici intensi mantenendo un’operatività silenziosa anche sotto stress. Le prestazioni si dimostrano eccellenti sia in uso quotidiano che durante sessioni di gioco intensive.
Conclusioni
NZXT KRAKEN ELITE 360 RGB si conferma un dissipatore a liquido AiO di fascia premium che unisce performance eccellenti, design raffinato e funzionalità innovative. Con prestazioni termiche che lo collocano costantemente nel trio di testa nei benchmark più impegnativi, questo dissipatore riesce nell’impresa di mantenere temperature ottimali su processori di ultima generazione senza compromessi sul fronte acustico. Lo schermo LCD da 2,72 pollici rappresenta un valore aggiunto sostanziale, offrendo possibilità di personalizzazione che vanno oltre la semplice visualizzazione dei parametri di sistema, includendo l’integrazione con servizi come Spotify e YouTube.
Il sistema di installazione semplificato, con un unico cavo che raccoglie tutta la connettività necessaria e il telaio F360 RGB che unifica tre ventole, mostra l’attenzione di NZXT per l’esperienza utente, distinguendosi positivamente dai concorrenti che richiedono complessi cablaggi. La compatibilità con i socket più recenti di Intel e AMD garantisce inoltre longevità all’investimento.
Il prezzo di 329,99€ posiziona questo dissipatore nella fascia alta del mercato, una cifra sostanzialmente influenzata dal display LCD. Chi cerca prestazioni simili senza necessariamente questo elemento decorativo può considerare alternative più economiche sempre in casa NZXT, come la versione 360 non-RGB o le varianti più compatte da 280mm e 240mm. Il KRAKEN ELITE 360 RGB rimane comunque una scelta eccellente per configurazioni di fascia alta dove l'estetica riveste un ruolo importante quanto le prestazioni, meritandosi una raccomandazione per gli appassionati che non guardano al budget.