geforce now steam deck recensione5

NVIDIA ha appena lanciato l’applicazione nativa di GeForce NOW per Steam Deck. Dopo aver testato approfonditamente questa nuova soluzione, possiamo affermare che rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla precedente esperienza web-based.

Dall’App Web all’Applicazione Nativa

geforce now steam deck recensione4

La transizione dall’interfaccia browser all’app nativa segna una svolta decisiva per l’esperienza utente su Steam Deck. Le problematiche che affliggevano la versione web: consumo energetico elevato, limitazioni nella qualità visiva e utilizzo poco immediato, sono ora ricordi del passato.

L’installazione risulta sorprendentemente semplice: passare alla modalità desktop dello Steam Deck, scaricare l’applicazione, avviarla e seguire la procedura guidata. Una volta completata l’installazione e ritornati alla Gaming Mode, il sistema è immediatamente pronto, troviamo l’icona dedicata nei giochi/applicazioni non Steam.

Prestazioni e Autonomia: Il Vero Game Changer

Il beneficio più tangibile dell’applicazione nativa oltre all’utilizzo di questi servizi cloud è il miglioramento dell’autonomia. Questo significa poter giocare per ore senza la costante preoccupazione della batteria, soprattutto nei giochi più esosi.

L’integrazione delle tecnologie NVIDIA più avanzate trasforma Steam Deck in una macchine da gaming di fascia alta. Il supporto per DLSS, ray tracing in tempo reale e HDR10 permette di godere di titoli AAA con una qualità visiva che normalmente richiederebbe hardware molto più costoso.

Particolarmente apprezzabile è il supporto per le tecnologie DLSS Frame Generation e Super Resolution, che garantiscono frame rate elevati mantenendo una qualità d’immagine cristallina. Per i membri Ultimate, l’accesso alle GPU RTX 4080 cloud-based offre prestazioni paragonabili a un PC da gaming di fascia alta.

Catalogo e Compatibilità

geforce now steam deck recensione6

Con oltre 2200 titoli supportati, la libreria di GeForce NOW si presenta ricca e variegata. La compatibilità con i principali store digitali (Steam, Epic Games Store, Xbox PC Game Pass) significa poter accedere alla propria collezione esistente senza dover riacquistare nulla.

Titoli come DOOM: The Dark Ages, The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, Baldur’s Gate 3 e Alan Wake 2 dimostrano la capacità del servizio di gestire le produzioni più esigenti dal punto di vista tecnico.

Piani di Abbonamento

geforce now prezzi

Il posizionamento dei prezzi di GeForce NOW risulta strategicamente competitivo. Analizziamo il rapporto qualità-prezzo di ciascun piano.

Piano Free: L’offerta gratuita rappresenta un’ottima porta d’ingresso per testare il servizio. Nonostante le limitazioni di sessione e la presenza di pubblicità, permette di valutare concretamente le prestazioni del cloud gaming senza investimenti iniziali.

Piano Performance (10,99 €/mese): Questo tier emerge come lo sweet spot dell’offerta. Considerando che una GPU RTX dedicata costa mediamente 400-600€, il piano Performance si ripaga in meno di 4 anni, offrendo però sempre hardware aggiornato. Per gli utenti Steam Deck, rappresenta un upgrade significativo delle capacità grafiche a un costo contenuto.

Piano Ultimate (21,99 €/mese): Il prezzo premium si giustifica con l’accesso a hardware di fascia alta che sul mercato retail costerebbe oltre 1000€. Per i giocatori più esigenti che desiderano il 4K HDR e le tecnologie più avanzate, garantisce prestazioni costantemente al top.

Confrontando con l’acquisto di hardware dedicato, GeForce NOW risulta particolarmente vantaggioso per chi non vuole investire migliaia di euro in un PC gaming, desidera sempre l’hardware più aggiornato senza upgrade manuali o gioca principalmente su dispositivi portatili come Steam Deck.

Per sfruttare appieno le potenzialità su Steam Deck, il piano Performance rappresenta il compromesso ideale tra costi e benefici, mentre Ultimate diventa indispensabile per chi vuole il massimo della qualità.

Aspetti Pratici e Usabilità

geforce now steam deck recensione5

L’interfaccia si integra naturalmente con l’ecosistema Steam Deck. I controlli trackpad richiedono una leggera personalizzazione iniziale, ma una volta configurati correttamente, l’esperienza risulta intuitiva. La possibilità di richiamare l’overlay di GeForce NOW facilita l’accesso alle impostazioni durante il gameplay.

Un aspetto particolarmente apprezzato di questi servizi cloud è l’eliminazione completa dei tempi di download e installazione. Selezionare un gioco e iniziare a giocare immediatamente, specialmente per titoli di grandi dimensioni.

L’esperienza nel complesso risulta fluida e responsiva, con una latenza buona in condizioni di rete ottimali.

Limitazioni e Aree di Miglioramento

Non tutto è perfetto. La dipendenza dalla connessione internet rimane il tallone d’Achille del cloud gaming. In ambienti con banda limitata o latenza elevata, l’esperienza può degradare significativamente rendendo l’esperienza ingiocabile. Inoltre, il supporto per i 90 FPS è ancora in fase di valutazione per aggiornamenti futuri. Comunque GeForce Now su Steam Deck supporta risoluzione 1440p 120 fps e 4K 60 fps.

Alcuni giochi richiedono configurazioni specifiche per il gamepad, e la gestione dei controlli touch può risultare meno intuitiva rispetto ai titoli nativi.

I giochi nativi su Steam Deck mantengono vantaggi importanti: indipendenza dalla rete per il gaming offline, prestazioni consistenti senza latenza, ottimizzazioni specifiche per l’hardware AMD, controllo totale su mod e impostazioni, e nessun consumo dati.

L’approccio ideale potrebbe essere ibrido: GeForce NOW per i titoli graficamente più esigenti, giochi nativi per l’esperienza portatile tradizionale e situazioni con connettività limitata.

Conclusioni

geforce now steam deck recensione1

L’applicazione nativa di GeForce NOW rappresenta un passo in avanti per l’esperienza cloud gaming su Steam Deck. La transizione dalla versione web-based ha eliminato le principali criticità del passato, trasformando il servizio in una soluzione concretamente utilizzabile.

Il miglioramento dell’autonomia, l’accesso immediato a un catalogo di oltre 2000 titoli senza download, e la possibilità di giocare titoli AAA con tecnologie avanzate come DLSS 4 e ray tracing rappresentano vantaggi innegabili. L’integrazione fluida con l’ecosistema Steam Deck e l’eliminazione dei tempi di installazione rendono l’esperienza immediata, ma la dipendenza dalla connessione internet rimane il principale limite strutturale, per chi gioca frequentemente in mobilità o in zone con connettività limitata, questo aspetto può risultare decisivo.

GeForce NOW su Steam Deck non sostituisce completamente l’esperienza dei giochi nativi, ma la complementa. Per chi desidera trasformare il proprio Steam Deck in una macchina da gaming di fascia alta senza investimenti hardware significativi, rappresenta una soluzione consigliata ma con i già citati limiti della tecnologia stessa.

Il servizio ha raggiunto una maturità tale da renderlo una prima scelta per chi cerca un servizio Cloud all’avanguardia, specialmente per i titoli più esigenti che beneficiano maggiormente dell’hardware di NVIDIA.

1
Valve Steam Deck OLED 512 GB console da gioco palmare (2023)
Valve Steam Deck OLED 512 GB console da gioco palmare (2023)
Amazon.it
2
Valve Index Steam Deck 256gb
Valve Index Steam Deck 256gb
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *