
EPOMAKER continua a distinguersi offrendo tastiere di fascia alta a prezzi accessibili. La P65 rappresenta l’ultima evoluzione nella linea premium dell’azienda, proponendo un formato compatto 65% che bilancia perfettamente funzionalità e spazio occupato. Caratterizzata da una robusta struttura in alluminio CNC e un sofisticato sistema di montaggio gasket, questa tastiera wireless punta a conquistare sia gli appassionati di meccaniche che i gamer più esigenti. La P65 combina connettività tri-mode (Bluetooth 5.0, wireless 2.4GHz e USB-C), switch hot-swappable, illuminazione RGB personalizzabile e un’elegante manopola multifunzione. Promette un’esperienza raffinata e prestazioni al top, ma riesce davvero a mantenere queste promesse? Scopriamolo insieme.
Confezione e Bundle
L’esperienza di unboxing della EPOMAKER P65 inizia con un’impressione decisamente premium. La confezione presenta un design contemporaneo caratterizzato da pattern geometrici e una grafica moderna.
Il bundle di accessori è essenziale ma completo: include un cavo USB-C intrecciato di qualità superiore per la connessione cablata e la ricarica, un pratico estrattore combinato per keycap e switch, alcuni switch di ricambio (nel nostro caso gli Epomaker Zebra Switch), una chiave esagonale per eventuali regolazioni, e una concisa ma chiara guida rapida all’uso.
Design e Caratteristiche Principali
La EPOMAKER P65 si distingue nel mercato delle tastiere meccaniche per il suo formato ultra-compatto 65% che, con soli 66 tasti più una manopola, offre un eccellente equilibrio tra funzionalità e ingombro ridotto. Il design elegante si esprime attraverso linee pulite e proporzioni bilanciate, con dimensioni contenute di 320x116x43mm che ottimizzano lo spazio sulla scrivania senza compromettere l’ergonomia.
La qualità costruttiva è immediatamente percepibile grazie alla sua struttura in alluminio CNC con finitura anodizzata, disponibile nelle colorazioni Nero e Khaki, progettata per resistere all’usura quotidiana mantenendo un aspetto premium e un peso significativo di 1,3 kg che garantisce stabilità durante l’uso intensivo. L’angolo di digitazione di circa 6 gradi, con un’altezza anteriore di 21,5mm e posteriore di 43,3mm, offre una posizione naturale per i polsi durante lunghe sessioni di utilizzo.
La tecnologia di montaggio gasket rappresenta uno dei punti di forza di questo modello, offrendo un’esperienza di digitazione ammortizzata e confortevole. Questa configurazione è ulteriormente migliorata da un sofisticato sistema di smorzamento a 5 strati che include schiuma sandwich, pellicola IXPE per switch, pad fonoassorbente in PET, schiuma antirumore e schiuma EVA per il case, creando un profilo acustico equilibrato senza sacrificare la reattività. La piastra in policarbonato (PC) contribuisce a questo risultato, conferendo al profilo sonoro una tonalità più profonda e rotonda.
Gli stabilizzatori prelubrificati garantiscono una risposta uniforme dei tasti più larghi, riducendo al minimo il fastidioso effetto di oscillazione. La PCB spessa 1,2mm assicura durabilità e affidabilità nel tempo, supportando la configurazione hot-swap.
Sul fronte della connettività, la P65 brilla con le sue tre modalità di collegamento: USB-C cablata con polling rate di 1000Hz e latenza di soli 3ms, wireless 2.4GHz (5ms di latenza) e Bluetooth 5.0 (15ms). Questa versatilità permette di utilizzare la tastiera con molteplici dispositivi, supportando sistemi Mac/Windows/Linux e persino console come PS4/PS5, Switch e Xbox.
Gli switch Epomaker Zebra inclusi nel nostro modello, prelubrificati in fabbrica, con una forza di attuazione di 40±3 gf e una corsa totale di 3,8mm. La PCB hot-swappable compatibile con switch a 3 e 5 pin offre la libertà di personalizzare l’esperienza di digitazione senza saldature. I keycap in PBT double-shot con profilo Cherry completano il quadro con la loro resistenza all’usura e la piacevole sensazione tattile.
L’illuminazione RGB per-key con LED orientati verso sud garantisce una compatibilità ottimale con set di keycap aftermarket, mentre la manopola argentata lucida aggiunge un tocco di eleganza e funzionalità extra. La programmabilità completa tramite software VIA consente di personalizzare layout, macro e illuminazione secondo le proprie esigenze.
A completare il pacchetto, una generosa batteria da 4000mAh che promette un’autonomia di diversi giorni a seconda dell’utilizzo dell’illuminazione RGB.
Prestazioni
Dopo una settimana di utilizzo intensivo della EPOMAKER P65, posso affermare che le prestazioni sono all’altezza delle aspettative create dal suo design premium. L’esperienza di digitazione risulta eccezionalmente fluida e confortevole grazie al sistema di montaggio gasket combinato con gli strati di smorzamento acustico. Ogni pressione dei tasti offre un feedback consistente con un profilo sonoro profondo e bilanciato, privo di risonanze metalliche o rumori indesiderati.
Gli switch Epomaker Zebra si rivelano una scelta eccellente per questo modello. Offrono una corsa fluida senza alcuna sensazione di attrito o granulosità. La forza di attuazione leggera di circa 40gf li rende ideali sia per sessioni di digitazione prolungate che per il gaming reattivo, permettendo di mantenere velocità elevate senza affaticamento.
In ambito gaming, la tastiera dimostra prestazioni solide in tutte le modalità di connessione. La modalità wireless 2.4GHz si distingue per il suo equilibrio tra praticità e reattività, con una latenza di appena 5ms che risulta impercettibile anche nei titoli competitivi più frenetici. La funzionalità N-Key Rollover (NKRO) assicura che nessun input venga perso durante le combinazioni di tasti più complesse, rendendola affidabile anche nelle situazioni di gioco più intense.
La connettività multi-dispositivo funziona senza intoppi. Il passaggio tra i tre dispositivi Bluetooth memorizzati avviene rapidamente tramite scorciatoie dedicate, mentre l’alternanza tra le diverse modalità di connessione (Bluetooth/2.4GHz/cablata) si effettua tramite l’apposito selettore fisico.
L’autonomia della batteria rappresenta un altro punto di forza significativo. Con l’illuminazione RGB impostata a luminosità media, la batteria da 4000mAh garantisce circa 4-5 giorni di utilizzo continuo. Disattivando completamente l’illuminazione, l’autonomia si estende fino a una settimana intera, un risultato notevole per una tastiera wireless di questa categoria.
Il software VIA merita una menzione speciale per la sua flessibilità e immediatezza. La riprogrammazione dei tasti, la creazione di macro e la personalizzazione dell’illuminazione RGB avvengono in tempo reale e senza particolari complessità.
Conclusioni
La EPOMAKER P65 si conferma come una proposta solida nel competitivo panorama delle tastiere meccaniche premium. Questo modello riesce a combinare un design raffinato, una qualità costruttiva eccellente e prestazioni versatili in un formato compatto.
I punti di forza principali risiedono indubbiamente nella sua struttura in alluminio CNC con montaggio gasket, che garantisce un’esperienza di digitazione di livello superiore sia in termini tattili che acustici. Gli Epomaker Zebra Switch si rivelano un’ottima scelta. La tripla connettività (Bluetooth, 2.4GHz e USB-C) risponde efficacemente alle esigenze di utilizzo su molteplici piattaforme, mentre la batteria da 4000mAh assicura un’autonomia soddisfacente per diversi giorni di utilizzo.
Alcuni aspetti migliorabili, l’assenza di piedini regolabili per modificare l’angolo di digitazione, che rimane fisso a circa 6 gradi. Inoltre, la latenza in modalità Bluetooth, seppur accettabile per l’uso quotidiano, potrebbe risultare percettibile anche se è una cosa comune di molte tastiere e della tecnologia stessa.
Con un prezzo di circa 105 euro, la P65 si posiziona nella fascia medio-alta del mercato, ma offre un rapporto qualità-prezzo convincente considerando la qualità costruttiva, le prestazioni e il pacchetto di funzionalità. È particolarmente consigliata agli utenti esigenti che cercano una tastiera compatta ma premium.