Vai al contenuto

Mako

Membri
  • Numero contenuti

    171
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Mako

  1. Mako

    PC gaming 800€

    Tutto molto chiaro, siete stati molto gentili entrambi! Non rimane che procedere con gli acquisti ??? Grazie mille!?
  2. Mako

    PC gaming 800€

    @Guatayabas la configurazione che proponi è molto interessante e mi dà un quadro completo di tutto, ti ringrazio! Ho però un paio di domande a riguardo: 1) è necessario un dissipatore non stock per la CPU? (ad esempio questo) 2) c'è un motivo preciso sul perché Gainward e non un altra marca per la RTX2060? Vedo che EVGA, MSI e Zotac hanno prezzi molto simili 3) per la scheda madre può andare bene anche questa che costa leggermente meno? 4) un alimentatore da 650W sarebbe superfluo? 5) il case lo preferirei senza luci, ad esempio questo può andare bene?
  3. Mako

    PC gaming 800€

    Tutto molto chiaro, grazie! ? Per quanto riguarda il budget direi 1000€ massimo, se riusciamo a includere anche un monitor 144Hz meglio? Alcune precisazioni che possono magari aiutare nella scelta dei componenti: - non sono interessato a fare overclock - la scheda madre che sia da gaming o meno non mi fa alcuna differenza (considerando che non intendo overclockare) - sono un fan delle GPU Nvidia, mentre per la CPU vorrei il Ryzen 5 3600 in quanto mi hanno detto che questi ultimi processori sono migliori dei corrispettivi Intel - devo comprare assolutamente anche un case, mentre il monitor 144Hz è opzionale se avanza del cash ? - non pretendo di giocare a grafica ULTRA sui nuovi giochi in uscita (medio-alto va bene), 1080p FULL HD va benissimo come risoluzione
  4. Anzitutto grazie per le risposte? Ho già provato a formattare e reinstallare Windows da chiavetta e purtroppo non ha risolto il problema. Overclock non l'ho mai fatto, anche perché ci capisco ben poco quindi preferisco sempre non toccare nulla. Per il reset del CMOS guarderò eventualmente qualche tutorial su YouTube mentre per il BIOS come verifico se la versione attuale è la più aggiornata? Inoltre un mio amico mi ha detto che aggiornare il BIOS è un'operazione molto delicata perché se per sbaglio qualcosa va storta la mobo è praticamente da buttare
  5. Mako

    PC gaming 800€

    Ciao a tutti! ? A seguito dei problemi elencati qui sto pensando di comprare un nuovo PC da gaming. Attuale composizione del mio PC: Motherboard: GIGABYTE GA-Z97P-D3 CPU + dissipatore: Intel C>ore i5 4690k + CM Hyper 212 EVO RAM: Corsair Vengeance Pro 2x4GB DDR3 1600MHz GPU: ASUS Nvidia GeForce GTX970 Alimentatore: Corsair CS650M 80+ Gold Più un vecchio HDD da 1TB e una SSD Kingston da 240GB sulla quale è installato Windows 10. Ho provato a mettere in pratica i preziosissimi consigli che mi avevate già dato nel 2014 (se ben ricordo)...hHo fatto un po' di ricerca e pensavo di comprare i seguenti componenti: Motherboard: Asus PRIME B450-PLUS CPU + dissipatore: AMD Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 7 Pro (posso evitare il dissipatore?) RAM: Crucial Ballistix Sport LT 2x8GB 3000MHz oppure Corsair Vengeance LPX 2x8GB 3000MHz (c'è differenza?) GPU: ASUS Nvidia GeForce GTX970 (terrei la GPU che ho attualmente, se possibile ?) Alimentatore: Seasonic Focus+ 80+ Platinum 650W (mi hanno parlato bene anche degli EVGA SuperNOVA 3 anche se ho letto che sono usciti i nuovi EVGA SuperNOVA 5, che però attualmente non sono disponibili in Europa) Terrei il vecchio HDD da 1TB e la SSD Kingston da 240GB sulla quale è installato Windows 10, magari comprando un'ulteriore SSD da 480GB della SanDisk. Vorrei anche un nuovo case, ho pensato a questo ma mi sembra che si equivalgano un po' tutti. Arriviamo a circa 650€ in totale. Ho uno schermo 1080p FULL HD 60H, terrei quello anche se pensavo di passare a un 144Hz in un secondo momento, per motivi di budget e perché la GTX970 non mi permetterebbe comunque di sfruttarlo. Come budget tenderei a stare sugli 800€ massimo, se riesco a spendere meno tanto meglio ma ho abbastanza flessibilità sul prezzo finale qualora la GPU non andasse bene. Come vi sembra? ? PS: guardando velocemente dal sito ASUS le specifiche della motherboard, risulta essere compatibile con i Ryzen serie 2, ma non sono menzionati i serie 3, probabilmente perché sono usciti da poco, dovrebbero essere compatibili lo stesso, giusto? Il socket non è cambiato, è sempre AM4. Inoltre, amici mi hanno detto che i processori AMD lavorano meglio con le RAM in quad channel anziché in dual channel, mi hanno quindi consigliato di prendere delle RAM 4x4GB low profile (per motivi di spazio e convivenza col dissipatore). Io non ci capisco molto ma mi fido, tuttavia ritengo che non faccia una grande differenza, 4x4GB o 2x8GB mi è abbastanza indifferente.
  6. Ciao a tutti! ? Torno a scrivere su questo forum perché i vostri preziosi consigli mi erano stati già molto utili in passato e ora sto avendo dei problemi di BSoD. Attuale composizione del mio PC: Motherboard: GIGABYTE GA-Z97P-D3 CPU + dissipatore: Intel Core i5 4690k + CM Hyper 212 EVO RAM: Corsair Vengeance Pro 2x4GB DDR3 1600MHz GPU: ASUS Nvidia GeForce GTX970 Alimentatore: Corsair CS650M 80+ Gold Più un vecchio HDD da 1TB e una SSD Kingston da 240GB sulla quale è installato Windows 10. Come dicevo, sto avendo frequenti BSoD (IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED e UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP). A questo proposito essendo completamente inesperto di informatica non ho trovato una soluzione vera e propria ma ho notato una serie di cose: - i BSoD avvengono generalmente dopo 20-30 minuti di gioco (ad esempio Rainbow Six Siege o For Honor), un utilizzo normale del PC (navigazione su Google, Wikipedia, Facebook, Word o Excel) non dà alcun problema, raramente con YouTube ho un BSoD. Questo mi ha portato a pensare che possa essere qualcosa legato alla temperatura di qualche componente (in particolare la GPU). Ho scaricato sia CPUID HWMonitor che MSI Afterburner, controllando le temperature mi sono accorto che la CPU sta sui 60°C (anche grazie al dissipatore) mentre la GPU va a 80°C e oltre. Da MSI Afterburner ho notato che la ventola della GPU gira sempre al minimo quindi ho provato ad aumentare la velocità al 60-70% max riuscendo ad abbassare la temperatura a 65°C circa. Aumentando la velocità della ventola della GPU non ho avuto più BSoD per circa un mese, ma ora si sono ripresentati nonostante questo rudimentale e intuitivo "fix". - a seguito di un BSoD succedono quattro cose diverse a seconda delle volte: 1. beepa circa 30-33 volte velocemente, si spegne, si riavvia e ricomincia beepare 2. compare la schermata UEFI con la scritta GIGABYTE (o perlomeno credo si chiami UEFI...scusate se mi sbaglio?) sta fermo per circa 10-15 secondi dopodiché si spegne, si riaccende e siamo da capo. Premere F12 o DEL non dà alcun risultato. 3. il computer si spegne, prova riaccendersi ma si spegne immediatamente, prova a riaccendersi, si spegne e così via senza che appaia niente sullo schermo 4. la schermata di BSoD si blocca al 100% della raccolta delle informazioni e non succede più niente, il computer rimane bloccato così. - i BSoD avvengono solo quando uso entrambi i banchi di RAM (2x4GB) sia in dual channel che in single channel; usando uno solo dei due banchi, indifferentemente da quale dei due, il computer funziona e non dà problemi sebbene io non sia in grado di giocare con soli 4GB, ma questo mi fa escludere che la RAM sia difettosa. Ho provato ad acquistare una RAM 2x8GB ed ho avuto gli stessi problemi. - se a seguito di un BSoD aspetto circa 10 minuti il computer riparte normalmente, ho ipotizzato che i componenti abbiamo il tempo di raffreddarsi (mettendo la mano è tutto molto caldo all'inizio). - se a seguito di un BSoD inverto di posizione i due banchi di RAM il computer magicamente riparte, si accende, posso utilizzare Windows normalmente ma dopo 15-20 min ho un altro BSoD. - Quando avevo Windows 7 (stessa configurazione del PC, stessi componenti) non ho mai avuto problemi di BSoD - Extra: da quando ho installato Windows 10 (ho anche provato a fare una formattazione pulita e reinstallare il sistema operativo) se schiaccio su Start -> Arresta sistema il PC non si spegne!!! Posso ripetere l'operazione anche 10 volte e non succede niente e magari decide di spegnersi dopo 20, 30 o 40 minuti nei quali io posso continuare ad utilizzare tranquillamente il PC Facendo Ctrl+Alt+Canc e spegnendo da in basso a destra dove c'è il bottone invece si spegne subito...salvo poi riaccendersi dopo 5-10 secondi DA SOLO senza che io faccia niente (è come se io schiacciassi su Riavvia anziché su Spegni), stessa cosa per lo stand-by, lo metto in stand-by e dopo 3 secondi si riaccende...ditemi voi che senso abbia questa cosa? Bene, ora che ho spiegato tutto spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere e a capire quale possa essere il problema, io veramente non ne riesco a uscirne...ho provato a chiedere anche ad amici più esperti di me in informatica ma nemmeno loro sanno bene cosa dirmi?
  7. Mako

    Alimentatore 150€

    Ho reinstallato Windows 10 senza formattare niente ma eliminando tutti i dati possibili dalle impostazioni d'installazione, vediamo se funziona...
  8. Mako

    Alimentatore 150€

    Non me lo fa formattare! Vado su Reimposta il PC < Per iniziare < Rimuovi tutto e mi dice: Si è verificato un problema durante la reimpostazione del PC. Non sono state apportate modifiche. A questo punto l'unica cosa che posso cliccare è annulla
  9. Mako

    Alimentatore 150€

    Office no, me l'ha passato un amico su CD quando ancora avevo Windows 7. Oggi ho disinstallato e reinstallato i driver grafici e per tutto il pomeriggio ha retto GTA5 senza dare problemi, quando l'ho spento stasera ha dato un'altra schermata blu, errore 00xc0000225. A questo punto sono tentato dal formattare tutto, mi salvo su hd esterno i documenti, le foto e la musica e resetto tutto, anche perché non ci capisco proprio niente io di file corrotti, cartelle da cercare ed errori...
  10. Mako

    Alimentatore 150€

    Pare che l'errore sia DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, ho fatto qualche ricerca e ho seguito questa guida, ho aperto il registro degli errori e il colpevole dovrebbe essere l'evento 69 AppModel-Runtime: Pare che possa essere un driver vecchio di quando ho aggiornato Windows 7 a Windows 10 e non è compatibile e quindi causa il crash del sistema, come faccio a risolverlo? Ho letto di un minidump ma non so ne cosa sia ne tanto meno se sia la soluzione adatta
  11. Mako

    Alimentatore 150€

    Scarico l'ISO Format o l'USB Drive?
  12. Mako

    Alimentatore 150€

    @@Guatayabas Grazie mille! @@Ezyy Non so cosa sia
  13. Mako

    Alimentatore 150€

    No ho solo questo alimentatore, che è stato usato a pieno regime per un anno e mezzo, ha iniziato a darmi problemi solo da questo mese, Windows 10 l'ho installato aprile e sempre ad aprile (o forse prima non ricordo) sono passato da una GTX770 a una 970, la mia ipotesi è che non ce la fa a reggere giochi pesanti con una scheda video del genere. Proverò a tenere sotto controllo le temperature, anche se come ho detto da quando si blocca devo aspettare 5-10 minuti per riaccendere il computer e per allora penso che le temperature siano già calate rispetto al momento in cui si blocca, e inoltre se non so il momento in cui si blocca e lo fa solo quando gioco come faccio a sapere la temperatura in quel momento?
  14. Mako

    Alimentatore 150€

    No si impalla solo se gioco, i bip li fa velocissimi e perdo il conto
  15. Mako

    Alimentatore 150€

    Scheda madre: GIGABYTE GA-Z97P-D3 CPU: Intel Core i5 4690K 3.5GHz GPU: Nvidia GeForce GTX970 4GB RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB (2x4GB) 1600MHz Alimentatore: Corsair CS650M 80+ Gold OS: Winfows 10 64-bit (installato gratuitamente dal sito Microsoft un paio di mesi fa, ho fatto la procedura guidata che permetteva di sovrascrivere i file di Windows 7 senza perderli) Temperature mai guardate, ma non penso influiscano perché il computer si impalla dopo 30 minuti da quando lo accendo, per giunta ho anche un CM Hyper 212EVO come dissipatore...
  16. Ciao a tutti! Ultimamente sto riscontrando problemi (quasi quotidiani) col mio computer, quando gioco a GTA 5 o a Rainbow Six Siege dopo circa mezz'ora di gioco il computer si spegne da solo e se provo a riaccenderlo immediatamente inizia a bippare in continuo per qualche secondo. Per ora l'unico modo che ho trovato è quello di aspettare la fine del bip, spegnere l'interruttore dell'alimentatore, far scaricare la corrente residua, aspettare 5 minuti e riaccendere il computer che ovviamente parte lento. E' circa due settimane che va avanti così e mi chiedevo se fosse un problema di alimentazione, al momento ho un Corsair CS650M 80+ Gold e gioco con una GTX970 che sfrutto appieno. Qualora fosse un problema di alimentazione volevo passare a un alimentatore da 850W spendendo sui 100-150€ (non oltre), alimentatore semi o completamente modulare. Per ora dopo una velocissima occhiata online pensavo a questo alimentatore, cosa mi consigliate?? Secondo voi è un problema di alimentazione?
  17. L'offerta è ancora valida, prezzo 150€ trattabili! Foto scheda video: http://i.imgur.com/THIAeUk.jpg http://i.imgur.com/4rae2EY.jpg http://i.imgur.com/96mfEii.jpg
  18. Ciao ragazzi, sono intenzionato a vendere la mia attuale scheda video ASUS GTX770 2GB OC DirectCU II. La scheda è in ottime condizioni, completa di garanzia (non ho mai fatto overclock) e imballaggio originale, la possiedo da poco più di un anno e lavora a pieno regime senza alcun problema. Il prezzo è di 200€ e in caso siate interessati sono disponibile sia a consegnarla a mano (provincia di Como) che a spedirla. FORZA!!!
  19. Mako

    Compatibilità GTX970

    Perfetto grazie! Sempre precisi e disponibili!
  20. Mako

    Compatibilità GTX970

    Il modello esatto non lo so ...della Cooler Master, è lungo 45cm e largo 20cm, la 770 a due ventole che ho dentro adesso ci sta benissimo
  21. Mako

    Compatibilità GTX970

    Ciao a tutti ragazzi! Mi rivolgo a voi per essere certo che la GIGABYTE GTX970 che voglio acquistare sia compatibile con il mio computer: Scheda madre: GIGABYTE GA-Z97P-D3 CPU: Intel Core i5 4690K 3.5GHz GPU: Nvidia GeForce ASUS GTX770 2GB OC RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB (2x4GB) 1600MHz Alimentatore: Corsair CS650M 80+ Gold SO: Windows 7 64-bit Pensavo alla versione GIGABYTE della 970 perché è la stessa marca della scheda madre, può andare?
  22. Mako

    PC gaming per amico - 1000€

    Penso che andrò di XFX visto che è comunque costruito con componenti Seasonic, visto che è modulare farà meno fatica a montarselo Direi che ci siamo dunque, grazie mille a tutti!
  23. Mako

    PC gaming per amico - 1000€

    Non vuole fare overclock, quindi va bene anche il chipset H97 ma il processore (l'i5 va benissimo) se non sbaglio è Z97 (sbaglio?) sono compatibili? RAM: errore mio, volevo postarne una da 2x4GB ma ho sbagliato link Dell'alimentatore quindi cosa mi dite? Per il resto mi sembra che ci siamo, grazie!
  24. Mako

    PC gaming per amico - 1000€

    Allora preciso che il mio amico abita in Olanda per cui i prezzi magari lì cambiano leggermente (quello se lo gestisce lui), avrei bisogno di una configurazione indicativa sui 1000€ in riferimento a siti "internazionali". Poi, piccole domande di chiarimento: Ha senso un i7 anziché un i5? (senza sforare il budget ovviamente) Non può usare il masterizzatore DVD che ha già nel case attuale? "H97" della scheda madre sta per chipset H97 o ha comunque uno Z97? Come alimentatore io direi questo è 80+ Gold e non Bronze, costa uguale ed è modulare Io avrei ideato questa configurazione (poi ditemi voi che siete più esperti) Scheda madre HDD CPU Dissipatore GPU RAM (va bene la RAM da 8GB che ha già? Mi ha detto che è una Kingston 2x4GB DDR3 PC3-10700 667MHz) Alimentatore (è un 80+ Gold, l'XFX che avete consigliato è 80+ Bronze e il costo è lo stesso) SO Case Così arriviamo a circa 1100€, c'è l'incognita della RAM e delle spese di spedizione. Si può limare qualcosa? Dice che può arrivare anche a spendere 1100€, certo che se si riesce a risparmiare è meglio.
  25. Mako

    PC gaming per amico - 1000€

    Niente overclock, lo schermo ce l'ha, naviga via cavo e preferisce componenti Nvidia/Intel e non AMD. Per l'HDD ho chiesto e dice che lo vuole da 1TB (gli conviene calcolando che ha AC Unity, Far Cry 4 e deve prendere GTA 5 che sono 65GB e AC Victory quando uscirà; questo anche per darvi l'idea dell'utilizzo che avrà il computer).
×
×
  • Crea Nuovo...