
iacopo992
Membri-
Numero contenuti
26 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di iacopo992
-
Grazie mille a tutti e due per le risposte, credere che a risoluzione 2560 x 1440 un 24" sia poco? ho letto che per quella risoluzione consigliano dai 27 in su, ma il prezzo fa troppa gola?
-
Buongiorno a tutti, Voglio porvi questo quesito a cui non sono riuscito a trovare una risposta in rete. Avrei intenzione di comprare un monitor 1440p 144hz, esattamente il AOC AGON AG241QX, la mia domanda è questa: userei la risoluzione nativa 2560 x 1440 per giocare a titoli come assassin's creed mentre per giochi tipo pubg o comunque competitivi modificherei la risoluzione in 1920x1080, è una cosa che puo avere senso o ci saranno dei problemi a livello qualitativo dell'immagine? Grazie a tutti!!
-
buongiorno a tutti, finalmente dopo mesi di dubbi, e grazie anche ai consigli del forum, mi sono deciso sulla configurazione per il mio nuovo pc gaming, volevo chiedervi un opinione e ovvimante se avete consigli su eventuali migliorie. CPU: ryzen 5 1600 mobo: Asrock Fatal1ty AB350 Gaming K4 ram: G.Skill flare-x F4-3200C14D-16GFX 16GB PSU: EVGA SuperNOVA GQ 650W case: anidees AI-05S-BW per quanto riguarda la GPU sono indeciso se puntare su una zotac gtx 1080 amp edition oppure puntare su una vega 64 ovvimanete se deciderò per vega puntero su un monito con freesync giocherò in fullhd con un monitor 144hz, e ho optato per questa configurazione perche facilmente upgradabile se in futuro volessi puntare al 2k, e anche perche ryzen 2 sarà compatibile con le attuali un mio dubbio riguarda la mobo, ho letto che alcune mobo, in particolare msi, hanno difficolta a portare le ram a 3200 Mhz
-
cmq mi sono ufficialmente deciso a puntare su ryzen!!alla fine osservando, davvero, centinaia di benchmark e video, è chiaro che : si intel in fullhd a 144 hz ha fps massimi piu elevati, ma ha anche fps minimi inferiori a quelli di ryzen, quindi si puo dire che ryzen ha un andamento piu costante e meno picchi....poi chissà con l avvento di ryzen 2?? ( che per di piu sarà compatibile con le attuali schede madri b350 cosa non da poco)
-
si diciamo che per ora solo interessato a livello teorico, sicuramente consumano di piu, e non saprei a livello di temperature come stanno, però forse, anche si trovasse una "offertona" non credete sia ancora presto per passare a una vega? non c'è il rischio di non sfruttarla a causa, magari, di un ottimizzazione dei giochi incentrata su Nvidia?
-
Ciao @Guatayabas, ti volevo chiedere in termini comparativi una vega 56 è confrontabile con una 1070? e una vega 64 con una 1080?
-
infatti avevo proprio adocchiato un zotac 1080 a 490 che mi faceva gola?
-
ti ringrazio molto!!! dopo molte ricerche sono sempre piu convinto di putare su ryzen, anche visto , da quello che ho letto, che le attuali mobo andranno bene anche per ryzen 2!! scusa ancora se rompo @Guatayabas , secondo te se trovassi un occasione per una 1080 avrebbe senso prenderla per qualla configurazione?
-
quello che vorrei capire è se ai fini puramente gaming, la differenza tra intel e amd è cosi marcata? onestamente dai vari benchmark che si vedono si capisce davvero poco, nel senso che ci sono test in cui la differenza a davvero minima e altri in cui si parla di anche 30 fps a favore di intel.
-
HDD e ssd assolutamente, hdd barracuda 1 TB e ssd samung 850 evo 250 gb case e allimentatore assolutamente no?
-
il mio pc di ora è configurato cosi: cpu; intel i3 4170 mobo: Asus H97M-E ram: Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600 vga; zotac gtx 1060 6 gb
-
perfetto grazie mille
-
guarda a livello di budget diciamo 800 euro, ovviamente preferisco sforare il budget ma avere cmq una macchina che mi garantisca le prestazioni che cerco per almeno 3/4 anni, e che una volta che volessi cambiare posso vendere, e quindi abbia ancora un mercato, rispetto a magari risparmiare ora, come ho fatto ad esempio con il mio primo pc, per poi trovarmi con pezzi che ormai mercato non ne hanno piu e me ne faccio poco o niente L' unico obiettivo che mi prefiggo e poter giocare in fullHD sfruttando il monitor BenQ ZOWIE XL2411 144HZ
-
Ciao grazie mille per la risposta, attualmente la mia configurazione e cpu: intel i3 4170 mobo: Asus H97M-E ram: Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600 Gpu: zotac gtx 1060 6Gb mini
-
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda, secondo voi con le nuove cpu intel può aver senso puntare su i5 8600k per un pc gaming che punta al fullHD a 144hz? Leggendo in vari discussioni ho visto che soprattutto per il fullHD a 144hz ryzen perde un po rispetto a intel, che viaggia bene ad alti refresh.
-
Ciao a tutti, volevo chiedere un vostra opinione sul case anidees AI-05S-BW? qualcuno di voi lo ha? come è a livello di cable management? se avete altri modelli da consigliare grazie mille
-
Buongiorno, volevo chiedervi se con una zotac gtx 1060 6Gb con ryzen 5 1600 era possibile puntare a giocare con un monitor 2k 144hz ovviamente sacrificando qualche settaggio? ho controllato su internet qualche benchmark ma sinceramente non sono riuscito a capire fino a che punto puo essere spinta, in oltre non vorrei sottoporre la scheda ad overclock. Grazie a tutti!!
-
Ho un ultima domanda su un dubbio che mi sta venendo cercando i monitor, nel caso optassi per un gtx 1080, con un monitor fullhd a 144hz sarebbe sprecata? ho visto anche qualche monitor 2k 144hz ma non vorrei che aumentando la risoluzione si riduca drasticamente gli fps quindi alla fine mi trovere a giocare a 2k ma con 50/60 fps....
-
Ciao Grazie mille, la mia idea sarebbe quella di vendere tutto il blocco e passare a qualcosa di piu performante con annesso monitor a 144hz magari 1440p, per quando riguarda la GPU pensi che 200 euro si un prezzo ragionevole?
-
Ciao a tutti, chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata. vorrei chiedere un aiuto in quanto mi sono deciso a vendere in blocco il mio pc compreso anche il monitor, secondo voi quale potrebbe essere un valore plausibile per questa configurazione? Cpu: Intel Box i3-4170 scheda madre: Asus H97M-E ram: Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600 Gpu: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB Mini ssd: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III psu: iTek ITPS650K Energy K-Series Alimentatore, 650W, ATX case: Itek Case Ninja Casse Medio sistema operativo: windows 10 pro monitor: Benq RL2455HM LCD Monitor 24 " Grazie a tutti per l'aiuto!!!!
-
Grazie!! seguirò il tuo consiglio per la mobo, e per il case penso proprio che opterò per l' anidees, per quanto riguarda l'alimentatore ho fatto qualche ricerca usando un sito per il calcolo del consumo del pc e mi è venuto 497 W, sicuramente con uno da 550 rimango un po risicato, dici che mi conviene optare per uno da 750W? anche magari in vista di un upgrade di scheda video?
-
Ciao Nik, intanto grazie mille per risposta, per quanto riguarda la cpu ti dico che sono perfettamente d'accordo con te, e leggendo un po in giro mi ero gia convinto a optare per il 1600, per quanto riguarda la scheda madre avevo optato per quella per due motivi, il primo perchè mi sembrava un buon compromesso qualità prezzo e che mi offrisse anche in futuro di fare eventuali upgrade anche abbastanza rilevanti vedi la possibili della scheda video in sli, il secondo, assolutamente meno rilevante, puramente estetico, in quanto dato che come case optavo per un con il vetro laterale mi era venuto lo sfizio di scegliere una mobo con led rgb. per quanto ho appurato che la qualita itek è davvero scadente e ti ringrazio per avermelo fatto notare. tu quali case mi consiglieresti?possibilmente con un bel pannello laterale trasparente Grazie mille!!
-
cosa ne pensate di questa possibile configurazione? CPU: AMD YD150 Ryzen 5 1500 x CPU Cooler MOBO: MSI X370 Gaming Pro Carbon Socket AM4 ATX 4 X DDR4 USB 2.0 USB 3.1 USB C 1 X HDMI 1 X DVI-D RAM: Corsair CMK16GX4M2B3000C15R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15, Rosso GPU: nvidia zotac gtx 1060 6Gb mini ssd: Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio Hdd: Seagate Barracuda 1000GB Serial ATA III internal hard drive - internal hard drives (1000 GB, Serial ATA III, 7200 RPM, 3.5", HDD, 64 MB) alimentatore: Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM, 550 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero CASE: Itek ITGCCY01R Cassa per PC da Gaming, Nero sempre per giocare in fullhd con 60fps stabili Grazie a tutti per i consigli!!
-
Ciao, nei 700 non è compreso il monitor, ovviamente piu si resta sotto il tetto massimo e piu potrei spendere per il monitor, i componenti gia in mio possesso e che useri sul nuovo pc AMD sarebbero : case Itek ITGCSA02 GPU:Nvidia Zotac gtx 1060 mini 6GB. non sono interessato all overclock, per quanto riguarda l'acquisto potrei anche scegliere di acquistare il tutto molto presto grazie se i due post precedenti creano confusione si possono chiudere o eliminare?
-
Ciao a tutti!!! dopo alcuni giorni di ricerca sui migliori componenti per fare l upgrade al mio pc, mi sono imbattuto nelle recensioni entusiastiche dei nuovi processori AMD ryzen, quindi perchè no farmi una nuova macchina marchiata AMD?, vorrei chiedervi: rimanendo in un budget di massimo 700 euro, quali sono i componenti che mi consigliate per poter giocare per i prossimi anni senza problemi, sicuramente in fullHD e con fps sempre sopra i 60? se poi con quel budget si puo puntare a qualcosa di più ancora meglio La scheda video la ho gia e si tratta di una Nvidia Zotac gtx 1060 mini 6GB. Anche il case avrei gia e si tratta di un Itek ITGCSA02 Grazie a tutti!!