RADEON RX 9060XT 2

Durante il Computex 2025, AMD ha presentato ufficialmente la sua nuova scheda grafica di fascia media, la Radeon RX 9060 XT. Questo nuovo prodotto mira a conquistare il segmento di mercato sotto i 350 dollari, offrendo prestazioni ottimali per il gaming in Full HD con ray tracing abilitato.

Caratteristiche Tecniche

La nuova GPU si basa sul silicio “Navi 44” realizzato con processo produttivo a 4 nanometri e sfrutta l’architettura RDNA 4. Il cuore della scheda include 32 unità di calcolo (CU), che si traducono in 2.048 stream processor, affiancati da 64 acceleratori AI e 32 acceleratori RT dedicati al ray tracing. La configurazione è completata da 128 TMU e presumibilmente 64 ROP.

AMD propone due varianti di questo modello:

  • RX 9060 XT 16 GB al prezzo di 349 dollari
  • RX 9060 XT 8 GB al prezzo di 299 dollari

Entrambe le versioni utilizzano memoria GDDR6 su un’interfaccia a 128 bit e raggiungono una frequenza di boost di 3,13 GHz. Il consumo energetico si attesta tra i 150 e 182 Watt a seconda del modello e dell’implementazione specifica.

Sul fronte della connettività, la RX 9060 XT supporta l’interfaccia PCIe 5.0 x16 e offre porte DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1b. Da notare il supporto per i formati FP8 e la structured sparsity, caratteristiche che accelerano i carichi di lavoro AI come l’upscaling, la generazione di texture e gli effetti in tempo reale.

Prestazioni e Posizionamento sul Mercato

radeon 9600 slide

Secondo i dati forniti da AMD, la versione da 16 GB sarebbe in grado di superare la NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8 GB del 6% in media, con test effettuati su 40 titoli alla risoluzione di 1440p. Considerando che la GPU concorrente ha un prezzo consigliato di 380 dollari, la proposta di AMD risulterebbe avere un vantaggio del 15% in termini di rapporto prestazioni/prezzo.

La scheda grafica supporta appieno le nuove tecnologie di upscaling come FSR 4 e il futuro set di funzionalità denominato “Project Redstone“, oltre a vantare capacità di intelligenza artificiale con prestazioni dichiarate fino a 821 TOPS (con calcoli in INT4 Sparse).

AMD at COMPUTEX 2025 15 17 screenshot

Disponibilità

Le RX 9060 XT saranno disponibili a partire dal 5 giugno 2025, ma è importante sottolineare che AMD non produrrà versioni di riferimento: saranno commercializzate esclusivamente dai partner AIB (Add-in-Board). Questa strategia, se da un lato offre maggiore libertà ai produttori, dall’altro potrebbe comportare sfide nel mantenere i prezzi consigliati, come già avvenuto con precedenti lanci.

La nuova proposta di AMD appare particolarmente competitiva nel segmento di fascia media, specialmente considerando l’offerta della variante con 16 GB di memoria, una configurazione che NVIDIA non ha previsto per la sua RTX 5060 (non-Ti).

Con queste nuove schede, AMD punta a consolidare la propria posizione nel segmento delle GPU di fascia media, offrendo una solida combinazione di prezzo, prestazioni e funzionalità orientate al futuro.

1
Sapphire PULSE AMD RADEON™ RX 9070 XT GAMING, Scheda video 16 GB, DUAL HDMI/DUAL DP
Sapphire PULSE AMD RADEON™ RX 9070 XT GAMING, Scheda video 16 GB, DUAL HDMI/DUAL DP
Amazon.it
2
ASUS PRIME AMD RX 9070 XT OC Edition, Scheda Grafica 16 GB GDDR6, 256 Bit, PCIe 5.0, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2.1, Software GPU Tweak III, Nero, PRIME-RX9070XT-O16G
ASUS PRIME AMD RX 9070 XT OC Edition, Scheda Grafica 16 GB GDDR6, 256 Bit, PCIe 5.0, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2.1, Software GPU Tweak III, Nero,...
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *