
GSC Game World ha rilasciato l’attesissimo aggiornamento 1.5 per STALKER 2: Heart of Chornobyl, introducendo novità sostanziali che arricchiscono l’esperienza nella Zona. L’update porta con sé nuove armi, meccaniche di gioco inedite e il tanto atteso supporto ufficiale alle mod attraverso lo Zone Kit.
Arsenal potenziato e sistema di saccheggio rinnovato
La patch introduce due armi che ampliano le opzioni tattiche dei giocatori. Il fucile a otturatore Three-Line si distingue per precisione e gittata, diventando rapidamente l’arma preferita dai cecchini della Zona. Per chi predilige la potenza bruta, la pistola Kora offre colpi devastanti nonostante il caricatore limitato. Gli appassionati possono cercare la variante Night Stalker, una versione rara particolarmente ambita.
L’aggiornamento rivoluziona anche il sistema di saccheggio. Ora è possibile raccogliere parti di mutanti come occhi, zanne e tentacoli dopo averli sconfitti. Questi componenti possono essere scambiati con gli NPC per ottenere buoni, ma è necessario visitare Malachite per apprendere le tecniche di raccolta corrette.
Altri miglioramenti includono l’anomalia Electric Water Tornado, nuovi modelli di veicoli sparsi per la mappa, finestre di inventario ampliate e icone distintive per ogni tipo di munizione. Il sistema A-Life riceve ulteriori ottimizzazioni, mentre chi utilizza il doppiaggio ucraino potrà godere della sincronizzazione labiale nelle scene non prerenderizzate.
Zone Kit: creatività senza limiti
Il vero protagonista dell’aggiornamento è lo Zone Kit, il set di strumenti ufficiale per il modding disponibile su Epic Games Store. Questo toolkit permette di modificare animazioni, armi, meccaniche e anomalie, oltre a creare contenuti completamente nuovi. Le creazioni possono essere condivise facilmente tramite mod.io o Steam Workshop.
C’è però un dettaglio che ha lasciato molti a bocca aperta: lo Zone Kit richiede ben 700 GB di spazio su disco. Un requisito enorme se confrontato con altri toolkit – il Creation Kit di Starfield richiede solo 20 GB, mentre quello di Baldur’s Gate 3 si ferma a 150 GB. GSC ha spiegato che le dimensioni sono dovute agli asset di gioco non compressi, necessari per facilitare il lavoro dei modder. L’azienda ha comunque promesso di esplorare possibili ottimizzazioni future.
Questa è solo la prima fase del supporto alle mod. GSC prevede di sviluppare ulteriormente lo Zone Kit in collaborazione con la community, aggiungendo nuove funzionalità nelle prossime versioni.
Infine, per celebrare l’aggiornamento, STALKER 2 sarà disponibile con uno sconto del 30% durante i saldi estivi di Steam a partire dal 26 giugno, mentre la Legends of the Zone Enhanced Edition avrà una riduzione del 15%.