
1047 Games ha presentato durante il Summer Game Fest Splitgate: Battle Royale, una nuova modalità standalone di Splitgate 2 che integra la meccanica distintiva dei portali nel formato competitivo più amato dai giocatori.
La caratteristica più innovativa risiede nella sua mappa multidimensionale. Split Worlds non è una tradizionale arena di combattimento, ma un universo composto da cinque biomi distinti collegati attraverso portali dimensionali. I giocatori possono attraversare paesaggi vulcanici, distese desertiche e persino campi di asteroidi fluttuanti, creando opportunità tattiche completamente inedite nel genere.
La formula di gioco prevede 60 giocatori divisi in 15 squadre da quattro membri ciascuna. L’esperienza inizia con un equipaggiamento di base – una semplice pistola – ma evolve rapidamente attraverso il sistema di raccolta risorse. I combattenti possono ottenere armi e protezioni da forzieri sparsi per la mappa, da rifornimenti aerei o eliminando gli avversari.
Il sistema economico interno introduce i Crediti, una valuta che permette l’acquisto di Armi di Potenza e potenziamenti. Questi upgrade includono miglioramenti alle armature e alla Portal Gun, l’elemento tecnologico che distingue Splitgate dalla concorrenza.
La dinamicità del gameplay è amplificata dagli eventi casuali che possono stravolgere le strategie in corso. Uno degli esempi più significativi è la temporanea disattivazione di tutti i portali, costringendo i team a rivedere completamente il loro approccio tattico.
Il sistema di eliminazione mantiene alcuni elementi tradizionali del genere: è possibile rianimare i compagni caduti, ma l’eliminazione completa del team comporta la fine della partita. Questa meccanica bilancia l’innovazione con elementi familiari ai veterani del battle royale.
Con Splitgate 2 che ha concluso la fase di open beta su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S, il franchise si prepara ad affrontare colossi consolidati come Fortnite e Apex Legends.