rtx 5080

Secondo recenti informazioni, Nvidia ha implementato un significativo aumento dei prezzi su quasi tutta la sua gamma di prodotti. L’incremento, che oscilla tra il 5% e il 15%, rappresenta la risposta dell’azienda all’attuale scenario economico caratterizzato da tariffe commerciali più elevate e dall’aumento dei costi di produzione.

L’azienda leader nel settore dei processori grafici sta affrontando quella che potrebbe essere definita una tempesta perfetta: da un lato le restrizioni all’esportazione di chip AI verso la Cina, che hanno causato una perdita stimata di 5,5 miliardi di dollari nei guadagni trimestrali, dall’altro l’aumento generalizzato dei costi di fabbricazione. In particolare, il divieto di vendita dei chip H20 al mercato cinese ha rappresentato un duro colpo per le finanze dell’azienda.

In questo contesto difficile, il CEO Jensen Huang si è trovato a viaggiare frequentemente tra Stati Uniti e Cina nel tentativo di mitigare l’impatto delle tariffe sul business aziendale. La decisione di aumentare i prezzi appare come una strategia necessaria per “mantenere una redditività stabile”, permettendo così anche ai partner di adeguare i loro listini di conseguenza.

La situazione colpisce in modo diverso i vari segmenti di mercato:

  • Le schede grafiche gaming hanno subito aumenti tra il 5% e il 10%
  • I processori per intelligenza artificiale hanno visto incrementi fino al 15%

Un esempio emblematico è rappresentato dalla RTX 5090, che già al momento del lancio veniva acquistata a prezzi premium senza esitazione da parte dei consumatori, tanto che i prezzi nei canali di vendita sono rapidamente raddoppiati. In seguito al divieto sui chip AI, i prezzi della RTX 5090 sono ulteriormente aumentati, passando da circa 90.000 a 100.000 dollari taiwanesi praticamente da un giorno all’altro.

Secondo fonti della catena di approvvigionamento, gli aumenti sono stati amplificati dallo spostamento della produzione dei chip Blackwell presso lo stabilimento TSMC negli Stati Uniti, una mossa che ha comportato un aumento significativo dei costi di produzione, dei materiali e della logistica.

Fonte: Tomshardware

1
ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7, 192 Bit, PCIe 5.0, Design a 2,5 Slot, 3 Ventole Axial-Tech, 1 HDMI 2.1, 3 DisplayPort 2,1, Nera, PRIME-RTX5070-O12G
ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition, Scheda Grafica 12 GB GDDR7, 192 Bit, PCIe 5.0, Design a 2,5 Slot, 3 Ventole Axial-Tech, 1 HDMI 2.1, 3...
Amazon.it
2
Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE OC SFF 16G Scheda Grafica - 16GB GDDR7, 256 bit, PCI-E 5.0, 2497 MHz Core Clock, 3 x DP 2.1a, 1 x HDMI 2.1b, NVIDIA DLSS 4, GV-N507TWF3OC-16GD
Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE OC SFF 16G Scheda Grafica - 16GB GDDR7, 256 bit, PCI-E 5.0, 2497 MHz Core Clock, 3 x DP 2.1a, 1 x HDMI 2.1b, NVIDIA...
Amazon.it
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *