
NVIDIA GeForce RTX 5090 fa la sua prima apparizione nei benchmark di Geekbench OpenCL e Vulkan, rivelando le vere prestazioni della prossima ammiraglia di NVIDIA. Mentre la comunità tech aspetta con impazienza le recensioni indipendenti previste per fine mese, i risultati trapelati offrono uno sguardo sugli incrementi di performance che possiamo aspettarci.
Nei test OpenCL, il punteggio più alto registrato dalla RTX 5090 si aggira intorno ai 367.000 punti, segnando un discreto balzo in avanti rispetto ai circa 317.000 punti della RTX 4090 secondo i dati ufficiali medi di Geekbench. Passando a Vulkan, il salto prestazionale è ancora più soddisfacente, con la RTX 5090 che totalizza un minimo di 331.000 punti fino a un massimo di circa 360.000, contro i 262.000 della RTX 4090 – un notevole 37% in più nel migliore dei casi.
Bisogna tenere presente che stiamo confrontando i risultati migliori ottenuti finora con le medie dello scorso anno, quindi nel mondo reale i guadagni potrebbero essere leggermente più modesti. Tuttavia, questi benchmark forniscono un’idea dei progressi in termini di prestazioni pure che NVIDIA è riuscita a ottenere con la sua nuova architettura Blackwell per il mercato consumer, a prescindere dalla tecnologia DLSS di generazione dei frame basata sull’IA.
Non appena verranno pubblicate altre recensioni dopo la fine dell’embargo, avremo un quadro ancora più affidabile dei miglioramenti. Nel frattempo, questi risultati preliminari suggeriscono che la RTX 5090 si appresta a diventare la nuova GPU consumer di riferimento in termini di potenza bruta.
Fonte: Geekbench (Vulkan), Geekbench (OpenCL) via BenchLeaks