

G.Skill ha recentemente stabilito un impressionante nuovo record mondiale di velocità per le memorie DDR5. Mentre i processori Intel Core Ultra 200 potrebbero non fare notizia per i record di frequenza della CPU, stanno invece dimostrando il loro valore nel campo dell’overclocking di memoria.
Un overclocker di fama mondiale, Seby, ha spinto oltre ogni limite le memorie G.Skill Trident Z, superando ampiamente gli 8000 MT/s dei profili XMP ufficiali. Questo straordinario risultato rappresenta un overclock di quasi il 60% rispetto alle impostazioni XMP di serie.

La configurazione utilizzata per questo record includeva una scheda madre ASUS ROG Maximus Z890 APEX e un processore Intel Core Ultra 9 285K, con la CPU limitata a un singolo P-Core. Anziché utilizzare un kit completo dual da 24GB, Seby ha optato per un singolo modulo con timing significativamente più elevati rispetto ai profili XMP, impostati a 68-127-127-127-2. Come prevedibile, per raggiungere questo record mondiale è stato necessario utilizzare azoto liquido.
Al momento, G.Skill guida il settore, detenendo 5 delle prime 10 posizioni per i punteggi di frequenza più elevati su HWBOT. Altre aziende coinvolte nella corsa ai record mondiali di overclocking includono Adata e Patriot, che hanno anch’esse superato i 12700 MHz.

