
Dopo quasi un quarto di secolo alla guida di Nexus Mods, una delle piattaforme più importanti per il modding videoludico, il fondatore ha annunciato il suo ritiro dalla gestione del sito. La decisione arriva dopo anni di stress e problemi di salute legati alla pressione costante di gestire una delle community più grandi del settore.
Il progetto nacque nel 2001 da una semplice passione per Morrowind e dal desiderio di creare uno spazio sicuro dove i modder potessero condividere le proprie creazioni senza temere che andassero perse. Da quella stanza con una connessione 56k, il sito è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento fondamentale per milioni di appassionati.
Il fondatore ha ammesso che gestire una piattaforma social attiva 24/7 per oltre due decenni ha avuto conseguenze significative sulla sua salute mentale e fisica. “Ho dimenticato come si fa a staccare davvero, a dormire serenamente”, ha confessato, sottolineando come il burnout stesse iniziando a influenzare negativamente anche il team e l’intera piattaforma.
I nuovi proprietari e il futuro della piattaforma
La ricerca dei successori giusti è durata mesi e ha richiesto numerosi incontri faccia a faccia. I nuovi leader, Victor (Foledinho) e Marinus (Rapsak), sono stati scelti per la loro esperienza nel gaming e nella tecnologia, ma soprattutto per la loro comprensione profonda della community del modding.
Cosa cambierà per gli utenti? In realtà, molto poco:
- Il team di 40 persone che gestisce quotidianamente il sito rimarrà invariato
- I valori fondamentali della piattaforma, incentrati su community e mod author, resteranno gli stessi
- Le modifiche strutturali serviranno solo a garantire stabilità a lungo termine
Il fondatore non sparirà completamente dalla scena. Continuerà a partecipare al Discord dei Mod Author e ai forum, mantenendo un ruolo consultivo senza però dover gestire ogni singolo aspetto operativo. Una transizione che lui stesso definisce “necessaria e probabilmente in ritardo”.