

Micron ha annunciato oggi il nuovo Micron 2600 NVMe SSD, costruito con la prima NAND QLC di 9a generazione del settore in un SSD, il 2600 SSD presenta l’innovativa Adaptive Write Technology (AWT) di Micron per offrire prestazioni PCIe Gen 4 eccezionali con l’economicità della QLC.
L’SSD Micron 2600 raggiunge velocità di scrittura sequenziale fino al 63% più veloci e velocità di scrittura casuale fino al 49% più veloci rispetto agli SSD QLC e TLC concorrenti, offrendo un’esperienza utente di prim’ordine per gli utenti client più esigenti. La combinazione ineguagliabile di NAND G9 ad alte prestazioni e l’innovativa Adaptive Write Technology di Micron sblocca le prestazioni in precedenza considerate possibili solo con le unità TLC.
La tecnologia AWT di Micron migliora le prestazioni di scrittura della NAND QLC offrendo un’architettura di caching dinamico SLC, TLC e QLC multi-livello, leader del settore, per migliorare le velocità di scrittura sequenziale. L’architettura NAND a sei piani della NAND QLC G9 da 2 Tb di Micron consente un maggiore grado di parallelismo e aumenta i comandi di lettura e scrittura inviati contemporaneamente alla NAND per migliorare le prestazioni.
Le potenti soluzioni di storage per PC consentono di migliorare la produttività delle applicazioni e di ottimizzare l’esperienza dell’utente. L’SSD Micron 2600 trasforma le esperienze informatiche quotidiane, aumentando in modo significativo la produttività per le applicazioni di uso comune.
L’SSD Micron 2600 NVMe viene ora spedito agli OEM a livello globale nei fattori di forma 22×30 mm, 22×42 mm e 22×80 mm, con capacità che vanno da 512 GB a 2 TB.

