
Secondo quanto riportato da Digitimes, Micron ha comunicato ai propri clienti l’imminente cessazione della produzione di moduli DDR4, segnando di fatto la conclusione di un’epoca tecnologica.
La decisione coinvolge i tre giganti del settore: oltre a Micron, anche Samsung e SK Hynix hanno optato per l’abbandono graduale di questa tecnologia. Il processo di dismissione si completerà nell’arco di 6-9 mesi, durante i quali la produzione subirà una progressiva riduzione.
Ciò che rende peculiare questa scelta è il contesto di mercato: la domanda di DDR4 rimane sostenuta, specialmente in ambito enterprise e nei sistemi legacy. Gli analisti prevedono che questa situazione potrebbe generare un’inversione nei prezzi di mercato, con le DDR4 che potrebbero superare il costo delle più moderne DDR5.
I clienti sono stati invitati a pianificare la migrazione verso DDR5 o LPDDR5, tecnologie che garantiscono prestazioni superiori in termini di velocità e efficienza energetica.