
Secondo le indiscrezioni provenienti da Chiphell, questa nuova variante si differenzierebbe notevolmente dalla RX 9070, con 16GB di memoria e interfaccia a 256-bit. La particolarità più interessante è che non si tratterebbe di una versione PRO destinata al mercato professionale, ma di una scheda pensata specificamente per il gaming.
L’implementazione di questa soluzione presenta alcune sfide tecniche interessanti: data l’assenza di moduli GDDR6 da 4GB, la scheda dovrebbe incorporare 16 moduli di memoria. Questo potrebbe richiedere l’adozione di un layout dual-sided, una soluzione già collaudata nel settore professionale.
Il lancio della RX 9070 XT 32GB è previsto per la fine del secondo trimestre del 2025. Un aspetto da considerare è che, nonostante l’impressionante capacità di memoria, la velocità rimarrebbe attestata sui 20 Gbps, significativamente inferiore rispetto ai 28-30 Gbps delle GDDR7 previste per la serie RTX 50.
Aggiornamento: AMD ha prontamente negato l’esistenza di questo modello da 32GB.