
Durante il Summer Game Fest 2025, gli sviluppatori di Team Clout hanno svelato il loro progetto d’esordio in collaborazione con Mundfish Powerhouse. ILL rappresenta una nuova frontiera nel mondo del survival horror, promettendo un’esperienza che va oltre i confini tradizionali del genere.
Ambientato in una struttura di ricerca avvolta nel mistero, questo action horror in prima persona si distingue per il suo approccio realistico al terrore. Il team di sviluppo vanta una solida esperienza nel settore cinematografico, avendo contribuito a produzioni horror di successo come V/H/S/Beyond e Longlegs.
La filosofia alla base di ILL è chiara: mentre i film mostrano la paura, i videogiochi horror possono farla vivere direttamente. Max Verehin, Game Director e CEO di Team Clout, sottolinea come l’obiettivo sia trasportare il giocatore “sotto la pelle” dell’esperienza terrorifica.
Il titolo implementa meccaniche all’avanguardia che includono un sistema di smembramento evoluto, tecnologia audio binaurale e fisica realistica. Questi elementi tecnici si combinano per creare sequenze di body horror particolarmente intense, dove ogni dettaglio contribuisce all’immersione.
L’intelligenza artificiale dei nemici promette comportamenti imprevedibili, mentre la gestione tattica di armi e risorse aggiunge profondità strategica al gameplay. Il sistema di crafting diventa cruciale per la sopravvivenza in questo ambiente ostile.
Questa produzione segna il debutto dell’iniziativa Mundfish Powerhouse, nuova divisione della software house dietro Atomic Heart. Robert Bagratuni, CEO di Mundfish, descrive il progetto come esempio perfetto della missione di supportare sviluppatori con visioni creative audaci e senza compromessi.