
Negli ultimi anni, il gaming su PC ha superato costantemente le prestazioni delle console, dimostrando una crescita sempre più forte. Un recente rapporto pubblicato da Epyllion analizza lo stato dell’industria dei videogiochi, rivelando che la spesa per i contenuti su PC ha dominato le entrate delle console di oltre il 65% dal 2011, guadagnando il 225% in più rispetto alla spesa combinata delle console, per un totale di 30 miliardi di dollari (escludendo hardware e accessori).
Nonostante un aumento di 18 miliardi di dollari nella spesa per le piattaforme console nel 2024 rispetto al 2011, il gaming su PC rimane più redditizio. Epyllion suggerisce diverse ragioni per la crescente popolarità e profittabilità del PC: una libreria di giochi più ampia, retrocompatibilità quasi completa, multitasking, prezzo d’ingresso inferiore, prestazioni di fascia alta superiori, vantaggi per gli eSport e il gaming competitivo, accesso anticipato a più giochi, più uscite annuali di giochi e arrivo di “esclusive” console su PC.
Mentre le vendite di console domestiche sono diminuite in questa generazione rispetto alle precedenti, il gaming su PC continua a mostrare una crescita costante. Con l’aumento della creazione di contenuti, dello streaming e dei contenuti generati dagli utenti, sempre più persone vogliono giocare su PC, e i progressi tecnologici stanno rendendo l’hardware più disponibile, potente e, in molti casi, accessibile.