
Intel si prepara a rivoluzionare il mercato dei processori desktop con la nuova serie Nova Lake. Le ultime indiscrezioni rivelano una configurazione impressionante per il modello di punta Nova Lake-S, che dovrebbe integrare ben 52 core totali in una disposizione innovativa 16P+32E+4LP.
La grande novità di questa generazione è l’introduzione dei core Low Power (LP), finora mai visti nei processori desktop Intel. Questi core specializzati, progettati per gestire i carichi di lavoro in background con la massima efficienza energetica, rappresentano un’evoluzione significativa rispetto all’attuale lineup Arrow Lake.
Modello | Core Totali | P-Core | E-Core | LP-Core |
---|---|---|---|---|
Nova Lake-S | 52 | 16 | 32 | 4 |
Nova Lake-HX | 28 | 8 | 16 | 4 |
Nova Lake-H | 16 | 4 | 8 | 4 |
L’architettura si baserà sui nuovi core Coyote Cove per le unità ad alte prestazioni (P-core) e Arctic Wolf per i core efficienti (E-core) e i core LP. La gamma includerà anche soluzioni mobile con il Nova Lake-HX da 28 core (8P+16E+4LP) e il Nova Lake-H da 16 core (4P+8E+4LP).
Un’altra caratteristica interessante riguarda la presenza di una Compute Tile da 144MB, anche se questa specifica, come le altre, rimane preliminare in attesa della conferma ufficiale da parte di Intel.
Fonte: Videocardz